Ancora un incidente con un bolide

All’inizio del tratto della provincia di Frosinone dell’A1, c’è stato il 12 novembre, un drammatico incidente che ha coinvolto due automobili, fra le quali una Ferrari. Questo certo non è un caso isolato, specialmente in un tratto autostradale dove nonostante i limiti di velocità, si procede ad andatura sostenuta e figuriamoci per una supermacchina.

C’è chi nonostante il codice della strada, non ha di meglio che acquistare delle autovetture per sprintare liberamente in autostrada, mettendo a rischio una grande quantità di persone.

Per fortuna, a quanto pare, non vi sono stati in questo caso dei feriti gravi fra gli occupanti dei due mezzi. Il personale del 118 è intervenuto per le prime medicazioni e gli agenti di polizia hanno iniziato i rilievi del caso, mentre il traffico ha subito dei forti rallentamenti per essere stato convogliato in un’unica corsia.

Non per voler essere dei vecchi rompiscatole, ma non solo guidare in circuiti appositi creerebbe la giusta adrenalina non omicida, ma ci sarebbe anche la grande opportunità offerta dal Belpaese, di poter sfilare tra borghi e storiche località, dove l’andatura lenta farebbe ammirare maggiormente le autovetture ed i loro occupanti, restando anche a contatto con la natura.

Oppure dobbiamo aspettare il momento nel quale tutte le macchine – comprese le Ferrari o le Lamborghini o altre, andranno unicamente ad idrogeno, perdendo gran parte delle loro avvincenti particolarità?

Vicino al tratto autostradale dove vi è stato questo incidente, l’uscita di Cassino porta al suggestivo comune di Castelnuovo Parano, cuore della Ciociaria. L’antico borgo fu fondato nel 1065 e vanta innumerevoli importanti tracce storiche, testimoni ad esempio delle guerre tra il Papato ed i Normanni e gli Svevi.

Incantevole la Torre del Castello, al quale l’attuale sindaco Oreste De Bellis, ha restituito la magnificenza e dalla quale, come oggi si ammira il paesaggio fino al mare di Formia e Gaeta, si potrà forse osservare degli eventi particolari, se Parano diventasse tappa, come meriterebbe, dei più importanti giri d’Italia con celeberrime autovetture.

Unire il bello della natura, alle importanti testimonianze storiche locali, ai design creati dagli uomini, come le macchine.

By Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.