Covid

Sanita’ in Sicilia: campagna vaccinale antiCovid, arriva dose booster per bambini da 5 a 11 anni

Sanita’ in Sicilia: campagna vaccinale antiCovid, arriva dose booster per bambini da 5 a 11 anni

Palermo, 31 gennaio 2023 - È possibile, anche in Sicilia, ricevere la dose vaccinale booster antiCovid per i bambini dai 5 agli 11 anni compiuti, che abbiano completato il ciclo vaccinale primario. Il vaccino autorizzato è il Comirnaty Original/Omicron bivalente BA. 4/5. Per prenotare il vaccino basta collegarsi al portale messo a disposizione da Poste italiane https://prenotazioni.vaccinicovid.gov.it/
Read More
Covid: si temono1,7 milioni di morti in Cina entro aprile

Covid: si temono1,7 milioni di morti in Cina entro aprile

4 gennaio 2023 - Secondo la società di analisi mediche Airfinity la stima e' di 11.000 il numero dei morti giornalieri in Cina per il Covid-19 e in 1,8 milioni i contagi quotidiani, prevedendo entro la fine di aprile 1,7 milioni di morti a causa del virus.A Shanghai i contagi rigarderebbero il 70% della popolazione, ha invece sottolineato Chen Erzhen, vice presidente del Ruijin Hospital e membro del panel di esperti sul Coronavirus della città precisando che si tratterebbe di un'incidenza di 20-30 volte maggiore del picco tra aprile e maggio scorsi. Intanto in aumentano anche i ricoveri con 1.600…
Read More
Pechino: non accettabili i tamponi sui cittadini provenienti dalla Cina

Pechino: non accettabili i tamponi sui cittadini provenienti dalla Cina

3 gennaio 2023 - Pechino condanna l'imposizione di tamponi Covid da parte di alcuni Paesi , nei confronti dei viaggiatori provenienti dalla Cina, avvertendo che potrebbe prendere "contromisure" come ritorsione. "Certi Paesi hanno messo in atto restrizioni all'ingresso rivolte esclusivamente ai viaggiatori cinesi. Senza basi scientifiche e alcune pratiche sono inaccettabili", ha dichiarato la portavoce del Ministero degli Esteri Mao Ning, aggiungendo che la Cina potrebbe "prendere contromisure, sulla base del principio di reciprocità". "Mi sembrano misure normalissime. Lo fanno tanti cinesi ma anche tanti italiani provenienti dalla Cina. E' a tutela della salute e, non c'e' nulla di offensivo.…
Read More
Covid: dalla Cina rischio di arrivo di una nuova variante – Spallanzani “agire subito”

Covid: dalla Cina rischio di arrivo di una nuova variante – Spallanzani “agire subito”

Roma, 28 dicembre 2022 - " Il tema della nuova variante in arrivo dalla Cina oggi va affrontato con tempestività e coesione internazionale. I dati sono pochi e poco trasparenti e stanno creando particolare timore, anche alla comunita' scientifica". E' una passaggio del documento dello Spallanzani sullo "scenario attuale" del Covid. Il timore "è che, in un paese con un alta percentuale di non vaccinati in cui sono stati utilizzati vaccini poco efficaci che danno una bassa protezione di popolazione, una così forte crescita esponenziale dei contagi possa generare la selezione di una nuova variante, molto più immuno-evasiva e trasmissibile".…
Read More
Regione Sicilia: Precari Covid, Mancuso (FI) – “La stabilizzazione è una necessità”

Regione Sicilia: Precari Covid, Mancuso (FI) – “La stabilizzazione è una necessità”

Palermo, 13/12/2022: “Tra le professionalità legate all’emergenza covid, non si può continuare a fare distinzioni. Non ci sono eroi di serie A ed eroi di serie B: sono tutti meritevoli. Tutti in oltre due anni sono stati in trincea. Senza guardare l’orologio, tutti hanno contribuito a contrastare con le proprie mani e le proprie competenze un nemico invisibile che ha mietuto - e continua a mietere – vittime tra la popolazione. Ecco perché all’interno di un ragionamento sulla loro stabilizzazione, come sostengo da mesi è necessario coinvolgere tutti: personale sanitario, tecnico e amministrativo. Non si può immaginare di svuotare le strutture sanitarie,…
Read More
Sanità: il deputato La Vardera in difesa dei lavoratori covid il cui contratto scadra’ a fine anno

Sanità: il deputato La Vardera in difesa dei lavoratori covid il cui contratto scadra’ a fine anno

Palermo, 6 dicembre 2022 - “In commissione sanità abbiamo difeso a spada tratta i lavoratori COVID a cui scade il contratto giorno 31 dicembre.” Lo afferma l’on. Ismaele La Vardera che oggi ha preso la parola in commissione sanità alla presenza dell’Assessore al ramo Giovanna Volo. “La maggioranza si metta d’accordo su quello che intende fare con gli operatori sanitari, informatici e amministrativi che hanno fatto un grande lavoro durante il periodo del COVID e a cui scade il Contratto giorno 31 dicembre.  Ho assistito, afferma il deputato La Vardera, ad un ingeneroso ben servito dall’onorevole Margherita La Rocca Ruvolo…
Read More
Covid, bollettino settimanale regione Sicilia

Covid, bollettino settimanale regione Sicilia

Nella settimana dal 7 al 13 novembre si registra un incremento delle nuove infezioni,  con un’incidenza di positivi pari a 10.448 (22.52%) e un valore cumulativo di 209/100.000 abitanti.Il tasso di nuovi casi più elevato rispetto alla media regionale si è registrato nelle province di Enna (242/100.000 abitanti); Trapani (240/100.000) e Palermo (233/100.000). Le fasce d’età maggiormente a rischio risultano quelle tra i 60 ed i 69 anni(299/100.000), tra  gli 80 e gli 89 anni (296/100.000), e tra i 70 e i 89 anni (293/100.000).Le nuove ospedalizzazioni sono invece in diminuzione e più di metà dei pazienti in ospedale risultano…
Read More
Vaccino anti Covid-19 –  L’Iss: ‘Con booster protetti dalla malattia grave all’82%’

Vaccino anti Covid-19 – L’Iss: ‘Con booster protetti dalla malattia grave all’82%’

La dose aggiuntiva del vaccino anti Covid-19 protegge per l'82% dalla malattia severa. Lo indica l'Istituto Superiore di Sanità (Iss) nel suo rapporto settimanale su "Covid-19, sorveglianza, impatto delle infezioni ed efficacia vaccinale". Risulta inoltre che con il ciclo completo (due dosi), l'efficacia del vaccino nel prevenire la malattia severa è del 62,5% nei vaccinati con da meno di 90 giorni, del 64% nei vaccinati tra 91 e 120 giorni e del 69% oltre 120 giorni.
Read More
Covid, bollettino settimanale: contagi e ospedalizzazioni in calo

Covid, bollettino settimanale: contagi e ospedalizzazioni in calo

Nella settimana dal primo al sette agosto si è registrato un calo delle nuove infezioni, dato in linea con la tendenza nazionale. I nuovi positivi sono 20.259 (-29% rispetto alla settimana precedente), con un'incidenza pari a 422/100.000 abitanti. Le province con il tasso maggiore di nuovi positivi sono Messina (612/100.000 abitanti), Agrigento (474/100.000) e Siracusa (449/100.000). Le fasce d’età più a rischio sono quelle tra i 70 e i 79 anni (536/100.000 abitanti), tra i 60 e i 69 anni (512/100.000) e tra gli 80 e gli 89 anni (481/100.000). Anche le nuove ospedalizzazioni sono in lieve diminuzione. Più di…
Read More
Covid: in Sicilia sono 1.920 i nuovi positivi, 9 i morti

Covid: in Sicilia sono 1.920 i nuovi positivi, 9 i morti

Sono 1.920 i nuovi casi di Covid19 registrati nelle ultime 24 ore in Sicilia a fronte di 12.787 tamponi processati. Ieri erano 2.931. Il tasso di positività è al 15%, in diminuzione rispetto al 16,7% ieri.     La Sicilia è al sesto posto per contagi. Gli attuali positivi sono 149.827 con un decremento di 571 casi. I guariti sono 2482 e 9 le vittime che portano il totale dei decessi è di 11.801.    Sul fronte ospedaliero i ricoverati sono 850, 11 in meno rispetto al giorno precedente, in terapia intensiva sono 47, due in più rispetto a ieri.    A livello…
Read More
No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.