Cinema

I Grandi Festival: da Venezia a Roma e nel Lazio

I Grandi Festival: da Venezia a Roma e nel Lazio

Direttamente dall’ultima Mostra d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia torna nei cinema di Roma e del Lazio, la manifestazione che offre l’opportunità di scoprire in anteprima una selezione delle migliori opere cinematografiche provenienti da ogni sezione della storica Kermesse. “I GRANDI FESTIVAL Da Venezia a Roma e nel Lazio”, realizzata dall’Associazione Nazionale Esercenti Cinematografici (ANEC) del Lazio in collaborazione con la Mostra d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia, si svolgerà dal 19 settembre al 1° ottobre nelle seguenti sale cinematografiche della Capitale: Farnese, Greenwich, Giulio Cesare, Eden, Adriano, Quattro Fontane, Nuovo Olimpia, Intrastevere, Nuovo Sacher, Mignon, Multisala Lux. I cinema…
Read More
Festival di Film di Villa Medici

Festival di Film di Villa Medici

Il Festival di Film di Villa Medici torna per la sua quarta edizione con quasi 40 proiezioni. Una trentina di film saranno proiettati su tre schermi (di cui uno all’aperto) a Villa Medici, offrendo un’esperienza unica sotto il cielo di Roma, la città del cinema per eccellenza. Tra Via Veneto e Piazza di Spagna, Villa Medici celebrerà le immagini in movimento: film di artisti, sperimentali, di fiction, documentari; corti, medio e lungometraggi. Il festival accoglierà una varietà di narrazioni, senza limiti geografici o formali. Il festival è diviso in tre sezioni: il concorso internazionale, con dodici film recenti di ogni…
Read More
Francesco di Lorenzo nel cast di MaKari in onda stasera su Rai1

Francesco di Lorenzo nel cast di MaKari in onda stasera su Rai1

Francesco Di Lorenzo, il bravissimo attore Siracusano, staserà sarà su Rai1. È nel cast della puntata di oggi di MaKari, lo sceneggiato di Rai1 del quale è protagonista il giornalista Saverio La Manna. In onda in prima serata, Di Lorenzo impersonerà, Nino Ardente un libraio in disgrazia, che continua a dar forza alla propria passione con una piccola libreria ambulante. L’episodio si intitola “Tutti i libri del mondo”. Anche questa avventura di La Manna, Piccionello e Suleima, nata. dalla penna di Gaetano Savatteri, ha un’appassionante ambientazione in giallo. Un genere che coinvolge sempre di più il pubblico di Rai1. Dopo…
Read More
“La bella estate” il film dal romanzo di Cesare Pavese

“La bella estate” il film dal romanzo di Cesare Pavese

“La bella estate” è scritto e diretto da Laura Luchetti, liberamente tratto dall’omonimo romanzo di Cesare Pavese, pubblicato nel 1949, un anno prima del suo suicido, opera che valse allo scrittore torinese la vittoria del Premio Strega nel 1950. Il film è stato presentato in anteprima il 4 agosto 2023 in contemporanea con la 75ª edizione del Locarno Film Festival. Il film sarà distribuito nelle sale cinematografiche italiane a partire dal 24 agosto 2023. Ambientato nella Torino del 1938 vede protagonista Ginia, che si è appena trasferita in città dalla campagna, e alla quale il futuro sembra offrire infinite possibilità.…
Read More
“Raffa”: il cinema celebra Raffaella Carrà

“Raffa”: il cinema celebra Raffaella Carrà

A 80 anni dalla nascita e a 2 anni dalla scomparsa di una delle icone più amate della televisione italiana, il cinema celebra Raffaella Carrà (Bologna, 18 giugno 1943-Roma, 5 luglio 2021) e la sua fenomenale carriera con “Raffa”, il film (diviso in tre parti della durata totale di 3 ore) diretto da Daniele Luchetti scritto da Cristiana Farina con Carlo Altinier, Barbara Boncompagni, Salvatore Coppolino, Salvo Guercio. Dal 6 al 12 luglio al cinema, ecco “Raffa”, per ripercorrere sul grande schermo, attraverso le voci e il racconto di chi l’ha conosciuta e con preziose immagini di repertorio, la vita,…
Read More
Il Gala Pavarotti forever apre la 69esima edizione del Taormina Film Fest

Il Gala Pavarotti forever apre la 69esima edizione del Taormina Film Fest

La serata inaugurale del TAORMINA FILM FEST, storica kermesse cinematografica che inaugura la stagione estiva della Fondazione Taormina Sicilia, sarà dedicata ad un evento musicale, un appuntamento speciale, in memoria del grande tenore Luciano Pavarotti. Venerdì 23 giugno alle ore 21:30, nella suggestiva cornice del Teatro Antico di Taormina, si terrà il Gala Pavarotti Forever, un’iniziativa realizzata in collaborazione con la Fondazione Luciano Pavarotti, presieduta da Nicoletta Mantovani, che porterà sul palco colleghi e amici di “Big Luciano” ad interpretare pagine prestigiose della storia della musica. Il programma ripercorrerà la carriera del grande tenore attraverso una selezione dei suoi brani…
Read More
A Renzo Rossellini il Lifetime Achievement Award del Festival di Locarno

A Renzo Rossellini il Lifetime Achievement Award del Festival di Locarno

L’omaggio del Locarno Film Festival, alla sua 76esima edizione, sarà assegnato al produttore e regista italiano Renzo Rossellini. La premiazione di giovedì 10 agosto in Piazza Grande sarà accompagnata dalla proiezione di La città delle donne (Federico Fellini, 1980), mentre venerdì 11 agosto Rossellini incontrerà il pubblico al Forum @Spazio Cinema.Renzo Rossellini (Roma, 1941), figlio di Roberto Rossellini e di Marcella De Marchis, ha studiato storia e filosofia presso la Sorbona a Parigi, e in Francia è diventato aiuto regista di François Truffaut e Claude Chabrol. Ha poi collaborato con il padre Roberto come aiuto-regista prima e come produttore dopo,…
Read More
“Rapito”, il film di Bellocchio sul caso del bambino ebreo Mortara

“Rapito”, il film di Bellocchio sul caso del bambino ebreo Mortara

Il nuovo film di Marco Bellocchio, “Rapito” è stato presentato in Concorso al Festival di Cannes martedì 23 maggio ed è uscito nelle sale il 25 maggio. Il film è incentrato sulla storia di Edgardo Mortara il bambino ebreo che nel 1858 fu strappato alla sua famiglia per essere allevato da cattolico sotto la custodia di Papa Pio IX, suscitando un caso internazionale. Il film si ispira liberamente a “Il caso Mortara” di Daniele Scalise.La storia: nel 1858, nel quartiere ebraico di Bologna, i soldati del Papa irrompono nella casa della famiglia Mortara. Per ordine del cardinale, sono andati a…
Read More
“Campioni” al cinema

“Campioni” al cinema

Arriva nelle sale italiane il 31 maggio “Campioni”, protagonista è Woody Harrelson, film diretto da Bobby Farrelly.Marcus Marakovich è un ex allenatore di basket di una lega minore. Dopo una serie di passi falsi, l'uomo si ritrova di fronte a un tribunale, che gli toglie ogni incarico e gli affida la gestione di una squadra di giocatori con disabilità intellettive. Sebbene Marcus ritenga che questi giocatori siano impossibili da allenare e che forse il suo compito sia solo quello di farli sentire uniti come una squadra, ben presto deve ricredersi. L'allenatore si rende conto che questa squadra può andare più…
Read More
“November” il film che racconta i cinque giorni dopo l’attentato al Bataclan

“November” il film che racconta i cinque giorni dopo l’attentato al Bataclan

November - I cinque giorni dopo il Bataclan è un film di genere poliziesco, drammatico, thriller del 2022, diretto da Cédric Jimenez, con Jean Dujardin e Anaïs Demoustier. Presentato in anteprima il 22 maggio 2022 al 75º Festival di Cannes, fuori concorso, è uscito scita al cinema il 20 aprile 2023.Il film ricostruisce i giorni di terrore vissuti nel 2015 in Francia, dopo che il 13 novembre una serie di attentati terroristici sconvolge la capitale Parigi e l'intero Paese. È gennaio del 2015 quando il terrorista belga di origini marocchine Abdelhamid Abaaou riesce a sfuggire a un'operazione internazionale ad Atene,…
Read More
No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.