Cultura

“<strong>L’intelligenza dei fiori” a Orticola 2023</strong>

L’intelligenza dei fiori” a Orticola 2023

“Il mondo vegetale che a noi sembra così pacifico, dove tutto appare accettazione, silenzio, obbedienza, è al contrario il luogo dove la rivolta contro il destino è la più veemente e la più ostinata”. Questa frase è tratta da “L’intelligenza dei fiori”, libro del 1907 di Maurice Maeterlinck, Premio Nobel per la Letteratura quattro anni dopo, ma era già presente molto tempo prima nel pensiero di Linneo e Charles Darwin. E l’intelligenza dei fiori è il tema di Orticola 2023. La prima cosa che ci colpisce è la bellezza del fiore, ma i fiori non sono solo ornamento, sono l’organo…
Read More
Avola: inaugurata oggi la prima “Zona Ufficiale di BookCrossing”

Avola: inaugurata oggi la prima “Zona Ufficiale di BookCrossing”

Avola, 5 maggio 2023 - È stata inaugurata oggi la prima “Zona Ufficiale di BookCrossing” ad Avola. Nel Centro comunale di raccolta un’innovativa “isola della lettura” ecologica. Questa mattina il sindaco Rossana Cannata era al Ccr gestito da Dusty assieme agli alunni e ai docenti dell’Istituto Capuana nell’ambito del Progetto Ecotourisme con l’Institut Familial di Montauban per dare nuova vita ai libri destinati al macero. Lo scambio è completamente gratuito per dare la possibilità di leggere un libro anche a chi non può permettersi l’acquisto. “Nel nostro Ccr – spiega il sindaco di Avola - la collocazione dei libri assume…
Read More
Catania: presentato Fic Festival – Scenario Pubblico

Catania: presentato Fic Festival – Scenario Pubblico

Catania, 4 maggio 2023 – Un contagioso, inesauribile vivaio di eventi, una fucina di idee e progetti caratterizzano - senza soluzione di continuità - l’intensa attività di Scenario Pubblico / Compagnia Zappalà Danza, che lo scorso anno ha ottenuto dal MiC il prestigioso riconoscimento di Centro di Rilevante Interesse Nazionale.Dopo la straordinaria stagione che ha visto tornare numeroso il pubblico, sia per il cartellone programmato nella struttura catanese, sia in occasione degli spettacoli portati in tournée in Italia e all’estero, Scenario Pubblico si prepara a lanciare la quarta edizione del FIC Festival, che animerà la città dal 7 al 14…
Read More
Siracusa, presentata la mostra d’arte contemporanea “Medea” curata da Demetrio Paparoni

Siracusa, presentata la mostra d’arte contemporanea “Medea” curata da Demetrio Paparoni

Siracusa, 4 maggio 2023 - Medea, icona tragica della condizione femminile è la protagonista della mostra internazionale d’arte contemporanea proposta dall’Amministrazione Comunale di Siracusa e curata dal noto critico d’arte Demetrio Paparoni. Ospitata negli storici spazi del loggiato dell’Antico Mercato di Siracusa, la mostra si inaugurerà il 5 maggio 2023 e sarà aperta ai visitatori, con ingresso gratuito, fino al 30 settembre 2023. Sempre a Siracusa, al Teatro Greco, una settimana dopo l’inaugurazione della mostra, il dramma di Euripide tornerà in scena (fino al 2 luglio) prodotto dall’INDA – Istituto Nazionale Dramma Antico, con la regia di Federico Tiezzi. Soggiogata…
Read More
“November” il film che racconta i cinque giorni dopo l’attentato al Bataclan

“November” il film che racconta i cinque giorni dopo l’attentato al Bataclan

November - I cinque giorni dopo il Bataclan è un film di genere poliziesco, drammatico, thriller del 2022, diretto da Cédric Jimenez, con Jean Dujardin e Anaïs Demoustier. Presentato in anteprima il 22 maggio 2022 al 75º Festival di Cannes, fuori concorso, è uscito scita al cinema il 20 aprile 2023.Il film ricostruisce i giorni di terrore vissuti nel 2015 in Francia, dopo che il 13 novembre una serie di attentati terroristici sconvolge la capitale Parigi e l'intero Paese. È gennaio del 2015 quando il terrorista belga di origini marocchine Abdelhamid Abaaou riesce a sfuggire a un'operazione internazionale ad Atene,…
Read More
“Mon crime – La colpevole sono io” al cinema

“Mon crime – La colpevole sono io” al cinema

“Mon crime - La colpevole” è una commedia poliziesca di François Ozon con un cast composto da Nadia Tereszkiewicz, Rebecca Marder, Isabelle Huppert, Fabrice Luchini, Dany Boon e André Dussollier, al cinema dal 25 aprile.François Ozon torna al cinema firmando la regia di un giallo esilarante tratto da una pièce del 1934 di Georges Berr e Louis Verneuil.Il film è ambientato nell’incantevole Parigi degli anni '30 e racconta la storia di Madeleine Verdier (Nadia Tereszkiewicz), una giovane attrice squattrinata che tenta invano di sfondare nel cinema e che viene accusata di omicidio: la vittima è un celebre produttore cinematografico. Grazie…
Read More
“La quattordicesima domenica del tempo ordinario” di Pupi Avati

“La quattordicesima domenica del tempo ordinario” di Pupi Avati

In uscita al cinema il 4 maggio il film “La quattordicesima domenica del tempo ordinario” diretto da Pupi Avati, con Camilla Ciraolo e Lodo Guenzi.Bologna, anni 70. Marzio, Samuele e Sandra sono giovanissimi e ognuno ha un suo sogno da realizzare. La musica, la moda, o forse la carriera. I due ragazzi, amici per la pelle, fondano il gruppo musicale “I Leggenda”, cominciano a suonare nei teatri parrocchiali e sognano il successo. Il duo cerca di migliorare le loro capacità musicali e riscuote i primi successi, grazie anche alla partecipazione al Festival delle Voci di Castrocaro, nel quale Marzio e…
Read More
“AIR – La Storia del Grande Salto” al cinema

“AIR – La Storia del Grande Salto” al cinema

Dal premiato regista Ben Affleck e con Matt Damon protagonista nel ruolo dell’anticonformista manager della Nike, Sonny Vaccaro, “AIR - La Storia del Grande Salto” racconta l'incredibile e rivoluzionaria partnership tra un giovane Michael Jordan e la nascente divisione dedicata al basket della Nike, capace di rivoluzionare il mondo dello sport, quanto la cultura contemporanea, con il lancio del marchio ‘Air Jordan’. L’emozionante storia racconta l’impresa di una squadra non convenzionale che, con in gioco il proprio futuro, compie una scommessa decisiva, la visione senza compromessi di una madre (Viola Davis) che conosce il valore dell'immenso talento di suo figlio…
Read More
Arte contemporanea, a Siracusa dal 5 maggio la mostra “Medea”

Arte contemporanea, a Siracusa dal 5 maggio la mostra “Medea”

Medea , icona tragica della condizione femminile è la protagonista della mostra internazionale d’arte contemporanea proposta dall’ Amministrazione Comunale di Siracusa e curata dal noto critico d’arte Demetrio Paparoni . Ospitata negli storici spazi del loggiato dell’Antico Mercato di Siracusa, la mostra si inaugurerà il 5 maggio 2023 e sarà aperta ai visitatori, con ingresso gratuito, fino al 30 settembre 2023. Sempre a Siracusa, al Teatro Greco, una settimana dopo l’inaugurazione della mostra, il dramma di Euripide tornerà in scena (fino al 2 luglio) prodotto dall’INDA – Istituto Nazionale DrammaAntico, con la regia di Federico Tiezzi.Soggiogata dalla passione per Giasone,…
Read More
Sinfonia “Leningrado”,  manifesto ‘sacro’  contro i crimini di guerra

Sinfonia “Leningrado”, manifesto ‘sacro’ contro i crimini di guerra

Catania, 24 aprile 2023 –  Leningradskaia - questo il sottotitolo in lingua originale della Settima Sinfonia di Šostakovič - è una partitura monumentale  che occupa un posto speciale nella Storia tout court, e non solo in quella della Musica. La sua forza dirompente è infatti nell’aver reso universale la condanna della  tragica occasio per cui la composizione venne alla luce. E averlo fatto in tempo reale, di pari passo con il lungo assedio stoicamente affrontato dalla celeberrima città natale del musicista, nel corso del secondo conflitto mondiale. Complice la fulminea diffusione pianificata in Europa e oltreoceano, la Sinfonia “Leningrado” fece…
Read More
No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.