Economia

Lavoro, Ugl Matera:”Il territorio vittima della disoccupazione che risale”.

Lavoro, Ugl Matera:”Il territorio vittima della disoccupazione che risale”.

Matera, 15 marzo 2023 - “Siamo in un comparto territoriale da tempo in crisi con pesanti ripercussioni su lavoratori e famiglie: occorre sviluppare politiche attive per garantire un futuro occupazionale senza tagliare servizi, mettendo al primo posto la sicurezza di lavoratori e lavoratrici. Sediamoci a un tavolo, tutti unitariamente, per salvaguardare occupazione e produzioni e promuovere sempre più sul nostro territorio la green economy”. E’ quanto sostiene il Segretario Provinciale dell’Ugl Matera, Pino Giordano riunendo il direttivo provinciale nella sede Utl per il quale, “necessitiamo ripartire con una nuova fase in un clima di apertura e rispetto dove il lavoro…
Read More
Superbonus: imprese in piazza il 21 Marzo per non fallire

Superbonus: imprese in piazza il 21 Marzo per non fallire

Roma, 13 marzo 2023 - Il prossimo 21 marzo in Roma alle ore 10 sfilerà il corteo di tutti coloro che attualmente per il pasticcio Superbonus 110 rischiano di fallire, ovvero migliaia di imprese italiane, spina dorsale della nostra economia. A questi si aggiungeranno lavoratori, professionisti e committenti che per assurdi decreti oggi vedono negati diritti sui quali avevano fatto giusto affidamento.Come da oltre 30 anni avviene, l’Unione Artigiani Italiani è sempre abituata a metterci la faccia sostenendo le imprese e a non sottrarsi ai problemi reali del Paese.“È con entusiasmo – sottolinea Gabriele Tullio Presidente della Unione Artigiani Italiani…
Read More
Caro energia, allo studio del governo un “bonus famiglie”

Caro energia, allo studio del governo un “bonus famiglie”

Roma, 10 marzo 2023 - Il governo italiano sta valutando un "bonus famiglie" per contrastare il caro energia, che potrebbe essere introdotto a partire dalla seconda metà dell'anno. Il bonus si baserebbe sui consumi energetici delle famiglie e consentirebbe di incentivare il risparmio energetico. Tuttavia, la misura è attualmente in fase di valutazione da parte dell'Arera per determinarne la fattibilità. Inoltre, si sta valutando il rinnovo del bonus sociale con le attuali soglie ISEE e la possibilità di introdurre un credito di imposta modulato sul prezzo del gas per le imprese. L'idea sarebbe di fissare una soglia al di sopra…
Read More
Agenzia Riscossione: al via la rottamazione quater

Agenzia Riscossione: al via la rottamazione quater

Roma, 20 gennaio 2021 -Partita oggi la nuova definizione agevolata delle cartelle, la rottamazione quater. Pubblicato sul sito di Agenzia Riscossione le modalità e il servizio per presentare la domanda di adesione. Le richieste devono essere trasmesse in via telematica entro il 30 aprile 2023. La manovra economica ha introdotto la possibilità di pagare in forma agevolata i debiti affidati in riscossione dal primo gennaio 2000 al 30 giugno 2022, anche se ricompresi in precedenti rottamazioni che risultano decadute per mancati pagamenti. Sarà possibile pagare in un'unica soluzione o in un massimo di 18 rate in 5 anni.
Read More
Caro benzina: il prezzo vola a 2 euro al litro

Caro benzina: il prezzo vola a 2 euro al litro

Roma, 3 gennaio 2023 - Dopo il taglio dello sconto sul prezzo della benzina, da qui' a fine anno potrebbe costare oltre 360 euro spostarsi. Come noto con la manovra è stato deciso di ridurre ulteriormente il taglio delle accise sui carburanti che per qualche mese aveva calmierato i prezzi: a novembre lo sconto era già stato ridotto da 30,5 cent a 18,3 cent (dal primo dicembre). In pochi secondi tra il 31 dicembre e il 1 gennaio il prezzo della benzina, come immortalato sui social, ha ripreso di colpo a salire. E non sembra fermarsi. Meno costa al self,…
Read More
Bollette: in calo il prezzo dell’energia elettrica , ma corposo aumento previsto da gennaio per il gas

Bollette: in calo il prezzo dell’energia elettrica , ma corposo aumento previsto da gennaio per il gas

Roma,27 dicembre 2022 - Buone notizie per quanto riguarda il prezzo dell'energia elettrica mentre per il gas non è ancora tempo di ribassi. Il calo delle tariffe dell'elettricità - per il mercato tutelato - arrivano anche grazie al metodo di calcolo che vede un adeguamento ogni tre mesi e con l'ultimo fatto a fine settembre, quando i prezzi del gas erano al massimo, è inevitabile ora un ribasso. "Un calo del 25% delle tariffe della luce porterebbe la bolletta media dell'energia elettrica ad attestarsi a quota 1.350 euro annui a famiglia, con una riduzione rispetto alla spesa sostenuta nell'intero 2022…
Read More
Fondazione Emblema e Università di Catania insieme per il Forum 2023 della Borsa della Ricerca

Fondazione Emblema e Università di Catania insieme per il Forum 2023 della Borsa della Ricerca

L’Università di Catania organizzerà con la Fondazione Emblema, nel prossimo mese di ottobre, il Forum nazionale 2023 della Borsa della Ricerca, un’iniziativa ideata per facilitare concretamente il trasferimento tecnologico e il sostegno economico alla ricerca. Ideata dalla Fondazione Emblema, la Borsa della Ricerca mira a creare un contatto diretto tra il mondo della ricerca universitaria (gruppi, dipartimenti, startup e spin off) e aziende, imprese innovative, incubatori e investitori pubblici e privati. Il Forum, appuntamento annuale della Borsa della Ricerca, approda per la prima volta in Sicilia, scegliendo per la tredicesima edizione il Monastero dei Benedettini, prestigiosa sede del dipartimento di Scienze umanistiche…
Read More
Catania: la prossima settimana il corteo a difesa del Reddito di Cittadinanza e del lavoro

Catania: la prossima settimana il corteo a difesa del Reddito di Cittadinanza e del lavoro

Catania, 12 dicembre 2022 - In maniera unitaria associazioni, cittadini e studenti hanno indetto per lunedì 19 dicembre alle 9.30 un corteo a difesa del Reddito di Cittadinanza e del lavoro, che partirà da piazza Roma e attraverserà tutta via Etnea. Dobbiamo difendere con forza questo indispensabile sostegno al reddito, che in Sicilia aiuta più di seicentomila abitanti, e chiedere nuove iniziative in grado d’invertire la drammatica mancanza di occupazione e le condizioni d’illegalità e di povertà diffuse nel mondo del lavoro. L'organizzazione fa sapere che tutti i cittadini sono invitati a partecipare. 
Read More
Università di Catania : i consulenti finanziari del futuro tra formazione e educazione

Università di Catania : i consulenti finanziari del futuro tra formazione e educazione

Catania, 5 dicembre 2022 - “La cultura, l’educazione e la formazione finanziaria producono effetti virtuosi sul funzionamento del sistema economico di un Paese e delle economie delle famiglie e delle imprese”. Con queste parole il prof. Maurizio Caserta, ordinario di Economia politica dell’Università di Catania, ha concluso il suo intervento in occasione della quinta edizione del convegno annuale “Il nuovo ruolo dei giovani consulenti finanziari tra formazione e educazione” organizzato dal Comitato EduFin in collaborazione con il Dipartimento di Economia e Impresa dell’ateneo catanese. Un vero e proprio approfondimento sulla tematica che ha interessato i numerosi esperti del settore –…
Read More
BCE:  Ipotesi stop a rialzi dei tassi con recessione profonda

BCE: Ipotesi stop a rialzi dei tassi con recessione profonda

La Bce, nel caso di una recessione mite, "dovrebbe continuare a normalizzare la politica monetaria" con tassi alti, ma "potrebbe decidere una pausa se vi fosse una recessione profonda e prolungata": questa una deelle ipotesi avanzate nel Consiglio direttivo di ottobre, in base al resoconto del meeting pubblicato in data odierna. Nelle attuali condizioni, "tutti i membri del Consiglio hanno concordato che è giusto continuare a normalizzare la politica monetaria rimuovendo l'accomodamento". E' prevista una crescita bassa dell'ecconomia e un tass di inflazione alto anche se, dalla metà del prossimo anno, quest'ultimo dovrebbe iniziare a diminuire: in questo momento siamo…
Read More
No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.