Notizie

Le News di oggi ironizzate (ma non troppo)

Le News di oggi ironizzate (ma non troppo)

E’ diventato virale sui social un documento "anti discriminazioni" pubblicato a Torino, da una asl: meglio dire “gay” rispetto ad “altra sponda”; vietato dire “gnocca”: una sorta di decalogo del linguaggio inclusivo Proibiti i giri di parole: è preferibile dire gay o lesbica - sempre che l'intento non risulti offensivo -, rispetto alle definizioni "dell'altra sponda" o "dell'altra parrocchia". Meglio non utilizzare "cambio di sesso", ma spiegare che si è intrapreso un "percorso di affermazione di genere". Da evitare anche termini come "muso giallo", "racchia" o "bangla". Le "linee guida per un linguaggio inclusivo e rispettoso" sono state varate a…
Read More
Le News di oggi ironizzate (ma non troppo)

Le News di oggi ironizzate (ma non troppo)

Sanità e Cronaca: Scambio di biopsie all'Umberto I: tolgono la mandibola a un 35enne per un tumore, ma l'uomo era sano. Credevano avesse un tumore e per questo gli hanno tolto la mandibola: ma si è trattato di un clamoroso errore. La storia di malasanità arriva da Roma e, più precisamente, dal Policlinico Umberto La notizia è apparsa sul Corriere della Sera. A subire l'asportazione della mandibola per errore è stato un paziente di 35 anni che, dopo l’intervento, ha subito una paresi facciale. Non si conoscono le sorti del paziente con il tumore maligno Attualità: Ieri sera nei pressi della…
Read More
Le News di oggi ironizzate (ma non troppo)

Le News di oggi ironizzate (ma non troppo)

Sanità e Cronaca: Cittadino cinese – forse aveva mangiato un cane – morde alla gamba un infermiere ad un pronto soccorso di Firenze Sanità e Politica: La Toscana dice si per prima ad una legge sul fine vita. Si aspettano novità dal Vernacoliere Sanità: Salvato a Verona, il ventunenne condannato a ridere, grazie ad un trattamento innovativo a base di ultrasuoni. Sconfitta la malattia del joker. Da ora in poi non potrà più morire dal ridere Cronaca: Pronto per uccidere una persona vulnerabile per pubblicarne il video sul dark web. Questa l’intenzione di un quindicenne suprematista-satanista arrestato in Alto Adige.…
Read More
Le News di oggi ironizzate (ma non troppo)

Le News di oggi ironizzate (ma non troppo)

Economia: “Dazi amari” Cultura e Gastronomia: Oggi 5 febbraio il World Nutella Day: crema nata nel 1964. Vi pare poco? Un altro Made in Italy di successo planetario. Politica: “La sinistra accusa il Governo di aver difeso un assassino di bambini e di averlo riportato in Libia con un volo di Stato. Ma non è la stessa Sinistra che ha organizzato migliaia di manifestazioni pro Hamas, Hezbollah ed altri coautori del 7 ottobre?” Cronaca: “A Treviso, chiama l’ambulanza per un forte mal di pancia e partorisce, non sapendo di essere incinta … accaduto perché è l’anno dei Giubileo?” Scienze e…
Read More
La sposa dimenticata … dal padre

La sposa dimenticata … dal padre

Troppo nervoso, un padre dimentica la figlia e si reca da solo all'altare il giorno del suo matrimonio. Durante una cerimonia di matrimonio in Inghilterra, il padre della sposa, probabilmente per il nervosismo,  si e’ recato all'altare da solo, dimenticando sua figlia. Il video è diventato virale sui social. Neil, 60 anni, ha suscitato l'ilarità generale dirigendosi verso l'altare, dimenticandosi... della sposa stessa! Questa scena, immortalata in video prima di essere trasmessa su Internet, è avvenuta in Inghilterra il 4 ottobre, come riportato dalla rivista People. Neil si è incamminato da solo verso l'altare dove lo sposo stava aspettando. "Pensava…
Read More
Roma- Ombrello e parasole

Roma- Ombrello e parasole

Chissà cosa avrebbe detto il mitico Colonnello Bernacca se fosse vissuto oggi. Le previsioni del tempo fino alla fine degli anni Settanta vivevano sull’insicurezza… scherzando ma non troppo, quando si ascoltava “domani sereno”, si usciva da casa portando un ombrello e via dicendo. Oggi, probabilmente a causa dei cambiamenti climatici, dobbiamo adeguarci alla sopportazione non soltanto di bruschi cambiamenti, ma di violente azioni della natura. Roma è diventata preda delle cosiddette “Bombe d’acqua”. Quella di martedì scorso ha causato i consueti danni che vanno dall’incremento del traffico già caotico, ai crolli di fragili mura, agli allagamenti delle cantine, a molti…
Read More
Arriva il nuovo digitale terrestre per tre canali tematici

Arriva il nuovo digitale terrestre per tre canali tematici

In termini tecnici, ci stiamo lentamente muovendo verso il cosiddetto Digital Video Braodcasting di seconda generazione, il DVB-T2, con il sistema di codifica HEVC, che promette agli spettatori migliore qualità di immagini e suoni. Dopo il primo passaggio da MPEG2 a MPEG4 AVC del 21 dicembre 2022, necessario per il nuovo digitale, prosegue così il percorso di ammodernamento della televisione italiana. Dal 28 agosto, per continuare a guardare Rai Storia, Rai Radio 2 Visual e Rai Scuola in digitale terrestre occorrerà avere un televisore o un ricevitore compatibile con il nuovo standard europeo. Per scoprire prima di mercoledì se la…
Read More
Gelo demografico spopolerà il Nord, -2,3 milioni entro 2040

Gelo demografico spopolerà il Nord, -2,3 milioni entro 2040

Senza migrazioni, e senza un'inversione nel trend delle nascite, il Nord Italia è atteso da una 'glaciazione' demografica che entro il 2040, tra 17 anni, porterà un saldo negativo rispetto all'attuale di 2,3 milioni di residenti. Si passerà dai 27,4 milioni di abitanti del 2023 a 25,1 milioni. Gli effetti più pesanti si vedranno in Lombardia (-673mila), Piemonte (-493mila) e Veneto (-387mila). Meno abitanti vorrà dire minore mercato interno, dunque più bassi consumi ma anche investimenti inferiori. E' quanto afferma uno studio della Fondazione Nordest, partendo dal record negativo di natalità registrato nel 2023 nel Paese.
Read More
Giornata Mondiale dell’Autismo – Tre monumenti di Priolo saranno illuminati di blu fino al 7 aprile

Giornata Mondiale dell’Autismo – Tre monumenti di Priolo saranno illuminati di blu fino al 7 aprile

Tre monumenti di Priolo saranno illuminati di blu fino al 7 aprile : il Palazzo Comunale, la fontana di via Trogilo e la rotonda che si trova davanti al plesso scolastico Manzoni. Il Comune di Priolo ha aderito all'iniziativa di sensibilizzazione "LIGHT IT UP BLUE", in occasione della Giornata Mondiale dell'Autismo. Le foto dei monumenti illuminati a Priolo verranno proiettate durante la manifestazione finale del progetto, il 7 aprile, al teatro Politeama di Palermo. "Obiettivo dell'iniziativa - sottolinea il sindaco Pippo Gianni - è quello di sensibilizzare ed educare i cittadini, in particolare i più giovani, al rispetto delle neurodiversita'".
Read More
Potenzialità e rischi dell’intelligenza artificiale, Intervista a Diego Calvanese

Potenzialità e rischi dell’intelligenza artificiale, Intervista a Diego Calvanese

Intervista esclusiva all’ing. Diego Calvanese, tra i massimi esperti al mondo dell’IA Professore ordinario presso il Research Centre for Knowledge and Data (KRDB) della Libera Università di Bolzano, dove dirige il gruppo di ricerca Intelligent Integration and Access to Data (In2Data), direttore di Smart Data Factory (SDF), il laboratorio di trasferimento tecnologico in informatica  della Facoltà di Ingegneria  presso il NOI Techpark a Bolzano, Wallenberg Guest Professor in Artificial Intelligence for Data Management presso l’Università di Umeå (Svezia).  Sono solo alcuni dei suoi titoli ed incarichi per il mondo, dove la ricerca si occupa di Intelligenza artificiale. Il prof Diego Calvanese, autore…
Read More
No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.