Regioni

Scusate sono incinta

Scusate sono incinta

Ana Zahirovic, nazionalità croata, da anni esercita il mestiere di borseggiatrice nella capitale. Dopo averla pedinata per pochi minuti, i carabinieri l’hanno sorpresa vicino a piazza Navona, mentre furtivamente si appropriava del portafoglio di un turista. 31 anni, più di 150 i furti per i quali la Zahirovic è stata condannata finora ad un totale di 30 anni. Tanti anche i mesi trascorsi finora in stato di gravidanza, ai quali vanno aggiunti quelli per l’attesa del figlio numero 11, che ha costretto il giudice che l’ha processata per direttissima, a darle solo l’obbligo quotidiano di presentazione alla polizia giudiziaria. Al…
Read More
Sostegno alla Comunità ebraica di Bologna

Sostegno alla Comunità ebraica di Bologna

Nella notte tra l’11 ed il 12 gennaio, la sede della Comunità Ebraica di Bologna è stata assalita, ovviamente senza alcuna giustificazione. La manifestazione che si è svolta tra le strade del capoluogo emiliano-romagnolo alla “memoria di Ramy” è stata il pretesto per molti criminali addestrati, per attaccare il quartiere ebraico. L’Unione Benè Berith Italiana si schiera al fianco degli agenti feriti in questa ed in altre manifestazioni similari e della Comunità Ebraica di Bologna. Questi frequenti atti di violenza gratuita non sono solo a carico delle istituzioni ebraiche presenti nel nostro paese, ma si tratta anche di attacchi rivolti…
Read More
Roma Caput Mundi o Roma kaputt?

Roma Caput Mundi o Roma kaputt?

La Capitale sembra non essere ancora riuscita a smaltire l’inizio del Giubileo. Si parla di oltre 300.000 stranieri intervenuti negli ultimi giorni, principalmente per “toccata e fuga” del massimo di 3 notti. I romani devono riconquistare la loro città duramente provata dai cantieri aperti e non tutti conclusosi. A novembre si parlava di 1322 cantieri ancora in aspettativa di conclusione. I principali, come l’allungamento del traforo di Porta Pia, ossia la pedonalizzazione definitiva di via della Conciliazione da Castel Sant’Angelo, sono conclusi. Tra un mese pare riaprirà il Ponte di Ferro, situato tra Ostiense e Piazza della Radio, chiuso dall’ottobre…
Read More
Più libri più liberi

Più libri più liberi

Alla presenza dei rappresentanti istituzionali, fra i quali Alessandro Giuli, Ministro della Cultura, Francesco Rocca, Presidente Regione Lazio, Massimiliano Smeriglio, Assessore alla Cultura Roma Capitale, si è aperta nella mattinata del 4 dicembre, la ventitreesima edizione di “Più libri più liberi”, appuntamento romano oramai internazionale, organizzato presso la Nuvola dell’EUR, dall’Associazione Italiana Editori. Fino all’8 dicembre si discuterà sul tema “La misura del mondo”. Sono intervenuti alla giornata inaugurale, migliaia di bambini e ragazzi provenienti dalle scuole non soltanto della capitale. Saranno oltre 700 gli appuntamenti, nei cinque giorni della Fiera, tra presentazioni, dibattiti e letture. Nello scenografico edificio, sono…
Read More
L’occupazione anticulturale

L’occupazione anticulturale

Ennesimo liceo romano occupato per la Palestina. Ieri il turno del Cavour, dopo Gullace, Enzo Rossi, Albertelli e Plinio Seniore. L’occupazione è stata coronata in tarda mattinata da fumogeni ed il primo appuntamento con "alcol, musica e dj set aperto a tutti": grande scenografia la bandiera della Palestina.Ad indurre alla protesta più estrema, le decisioni di due assemblee a Villa Celimontana, dal titolo "occupiamoci del Cavour", che si erano svolte la scorsa settimana. Momenti di confronto serrati nei quali l'ordine del giorno si era incentrato su cosa fare "rispetto alla situazione interna". “Situazione interna”? Se di questo si tratta, spostatevi…
Read More
Ci mancava Cerbero

Ci mancava Cerbero

Che a Roma fosse praticamente impossibile muoversi lo si era capito da tanto tempo. Colpa della crescita della città senza piani urbanistici precisi, ai quali sono succeduti sindaci di varie politiche e con diverse teste, anche calde. Non ultimi i malesseri del quotidiano: buche, sanpietrini sconnessi, traffico, lavori, lavori, lavori non soltanto “in Corso”. L’andatura media di un veicolo in centro è di 10-15 chilometri all’ora. Quando poi miracolosamente un semaforo diventa verde, si scatta, dimenticandosi spesso che gran parte dei limiti sono attestati sui 30 km/h, francamente difficili da non superare. Per le nuove disposizioni comunali per accelerare –…
Read More
Gli ebrei a Padova dal Medioevo ai giorni nostri

Gli ebrei a Padova dal Medioevo ai giorni nostri

La presenza ebraica a Padova è testimoniata da documenti che risalgono al quattordicesimo secolo e che vennero raccolti da Antonio Ciscati nel 1901. Poco meno di un secolo dopo, il suo lavoro fu ripreso da Claudia De Benedetti che lo riorganizzò e lo sintetizzò in due volumi, rispettivamente nel 1998 e nel 2000. Come spiega Elena Lattes, a distanza di ulteriori vent’anni alcuni studiosi sentirono l’esigenza di approfondire e aggiornare quelle ricerche, sicché nel 2022 nacque un comitato scientifico composto per lo più da storici e rabbini e coordinato dal professor Pier Cesare Ioly Zorattini, dal rav Adolfo Locci e dall’architetto Stefano Zaggia, che in occasione degli…
Read More
Scontro tra due volanti, muore un poliziotto

Scontro tra due volanti, muore un poliziotto

Ha dell’inverosimile ma è realtà. Alle prime ore di stamane, due volanti della polizia di stato sono andate a sbattere con violenza a Roma, tanto è che si sono cappottate. E’ deceduto il poliziotto Amar Kudin, mentre 4 – compreso un fermato – sono stati i feriti. Le due macchine stavano eseguendo due diverse missioni. Una rientrava in commissariato con il fermato, notato in modo sospetto vicino a delle macchine, mentre l’altra era accorsa per una rissa. Il tragico incidente si è verificato nella zona del Trionfale. Sono accorse diverse pattuglie della polizia di Roma Capitale e c’è incredulità tra…
Read More
Perché le piastrelle coreane hanno sostituito i sanpietrini

Perché le piastrelle coreane hanno sostituito i sanpietrini

“Ma te pareva - dice il romano de Trestevere - A Roma le Romanelle so’ mazzette. Oggi, quanno se dice Ammazzate oh significa pijate na mazzetta”. La Guardia di Finanza a caccia di appalti sospetti con presunte tangenti, per il rifacimento delle strade e dei lavori fatti anche con i soldi del Giubileo. Per questo vi sono state delle perquisizione negli uffici del Comune. Sono stati indagati quattro funzionari del Comune e uno della società della Regione Lazio “Astral”. Qualcuno risparmiava sui materiali, pagando e offrendo posti di lavoro ai figli dei dipendenti pubblici. Cosa ne pensava Pier Paolo Pasolini…
Read More
Mein Gott sono stata derubata!

Mein Gott sono stata derubata!

L’ispettore Clouseau è giunto a Roma da pochi giorni, seguendo le tracce dell’inafferrabile nemico pubblico numero uno. Una telefonata lo aveva avvertito di un presunto avvistamento al centro della città, nel grande e storico parco di Villa Borghese. Mentre romani e turisti affollavano nel primo pomeriggio, sotto un freddo sole che ombreggiava gli abeti, i lecci e le querce da sughero del parco, si compiva il delitto: una donna di approssimativamente 67 anni, con le sembianze da giornalista, stava effettuando la sua quotidiana ginnastica, tralasciando il suo borsello con chiavi e telefono, nelle vicinanze. Appena se ne è accorta, si…
Read More
No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.