Sicilia

On Carlo Auteri al sindaco di Pachino: “Fatti, non parole. La questione sanità è sempre prioritaria”

On Carlo Auteri al sindaco di Pachino: “Fatti, non parole. La questione sanità è sempre prioritaria”

"Fatti, non parole. La questione sanità è sempre prioritaria per me e per Fratelli d'Italia e con i miei colleghi restiamo sempre con il fiato sul collo dell'Asp. E anche a settembre, ci comunicano dall'azienda, tutti i turni diurni sono coperti e nei notturni c'è il medico della guardia medica". Questa la risposta dell'on. Carlo Auteri all’appello lanciato ieri dal sindaco Carmela Petralito sulla mancanza di medici di emergenza al Pte di Pachino. "I medici dei corsi compatti del Cefpas - fa sapere inoltre - dovrebbero finire il corso a ottobre. E Rosolini adesso è coperta h24". La cronica carenza…
Read More
Sicilia – Violenza di gruppo, rigettata la richiesta di scarcerazione

Sicilia – Violenza di gruppo, rigettata la richiesta di scarcerazione

Il Tribunale del riesame di Palermo ha rigettato la richiesta di scarcerazione presentata dai legali di Samuele La Grassa, uno dei sette ragazzi accusati dello stupro di una diciannovenne, violentata il 7 luglio in un cantiere abbandonato del foro italico di Palermo. A denunciare gli abusi è stata la vittima.    La Grassa, che è stato condannato anche a pagare le spese del giudizio, si è difeso sostenendo di non aver partecipato alla violenza e di essere rimasto in disparte mentre il branco stuprava la ragazza. Finora il Tribunale del riesame ha rigettato le richieste di scarcerazione di cinque dei sette…
Read More
Sicilia – Violenza sessuale: Lagalla, castrazione chimica è estrema

Sicilia – Violenza sessuale: Lagalla, castrazione chimica è estrema

"Sulla castrazione chimica, per i responsabili di violenze sessuali, ritengo che alle estreme situazioni occorre ricorrere con estremi provvedimenti. Quello della castrazione chimica, essendo un estremo provvedimento, va collocato in una gerarchia, in una scala graduale di sanzioni e di valutazioni delle pene". Lo ha detto stamani il sindaco di Palermo Roberto Lagalla partecipando su Skytg24, insieme al sindaco di Vicenza Giacomo Possamai, alla trasmissione Start, commentando un sondaggio di Quorum/YouTrend sul tema della violenza sessuale.     "E' difficile assumere in questa materia - ha aggiunto - una posizione che non tenga conto di una serie di distinguo che riguardano…
Read More
Amianto nelle Ferrovie: il Tribunale di Palermo condanna l’INAIL a riconoscere rendita ai familiari di Vincenzo Sabato

Amianto nelle Ferrovie: il Tribunale di Palermo condanna l’INAIL a riconoscere rendita ai familiari di Vincenzo Sabato

Palermo, 31 agosto 2023 - Il Tribunale di Palermo ha condannato l’INAIL al pagamento della rendita di 200mila euro a cui aveva originariamente diritto già dal 2007 la vedova dell’ex macchinista delle Ferrovie dello Stato, Vincenzo Sabato, morto di mesotelioma pleurico per l’esposizione all’amianto. Ma la giustizia per Giuseppa Consiglio è arrivata troppo tardi perché è venuta a mancare l’anno scorso, e ora l’INAIL dovrà devolvere la cifra ai cinque figli della vittima. Sin dal 2015 la donna aveva cercato di ottenere giustizia per il marito che aveva lavorato in Ferrovie per oltre trent’anni. Proprio tra i dipendenti delle Ferrovie…
Read More

Tiziano Spada (Pd) presenta un’interrogazione parlamentare: “Si assegni a Cassibile un pediatra di libera scelta”

Assegnare alla frazione di Cassibile un pediatra di libera scelta “in considerazione della numerosa utenza e al fine di offrire una adeguata assistenza sanitaria alla popolazione infantile residente”. È quanto ha chiesto il deputato regionale del Pd, Tiziano Spada, con un’interrogazione parlamentare rivolta all’assessore regionale della Salute, Giovanna Volo. “Dopo il pensionamento di due pediatri, infatti - spiega Tiziano Spada - la frazione di Cassibile è rimasta priva di questa figura di fondamentale importanza per la salute dei più piccoli, se non per la presenza, una volta a settimana, di un pediatra, mandato a scavalco da Siracusa”.  Eppure, come si…
Read More
La Priolese Giovina Roberta Augelli a “Bake Off – dolci in forno” con La Parodi – Video

La Priolese Giovina Roberta Augelli a “Bake Off – dolci in forno” con La Parodi – Video

https://youtu.be/V1zvLIukI5E Alla scoperta di Giovina, concorrente di Bake Off Italia 2023. Giovina Roberta Augelli Ha 31 anni, vive a Rovereto (Tn) ed è una dipendente pubblica. Nata a Siracusa, vissuta a Priolo Gargallo , Giovina si è trasferita a Trento per cercare di emanciparsi e diventare indipendente, e lì ha trovato l’amore. È molto puntigliosa e attenta, soprattutto ai dettagli estetici. CONCORRENTI BAKE OFF ITALIA 2023: LA BIO DI GIOVINA Si è appassionata alla pasticceria una decina di anni fa e partecipa a Bake Off Italia per capire se l’amore per i dolci possa essere per lei più di una semplice passione. Bake Off…
Read More
Siracusa – Badanti uccisi a Tivoli, confermato l’ergastolo per Riccioli

Siracusa – Badanti uccisi a Tivoli, confermato l’ergastolo per Riccioli

Ergastolo confermato anche dalla sentenza di secondo grado. La Corte d’assise d’appello di Catania non ha fatto sconti a Giampiero Riccioli per l’omicidio dei badanti Alessandro Sabatino e Luigi Cerretto, di cui è ritenuto il responsabile. I due giovani campani lavoravano a servizio del padre dell’uomo in contrada Tivoli quando nel 2014 scomparvero. Del caso si occupò anche la trasmissione “Chi l’ha visto?”. I loro resti furono ritrovati 7 anni dopo sepolti nel terreno della villa dove lavoravano e portarono all’arresto di Riccioli, che fu condannato lo scorso anno al carcere a vita. In base a una prima ricostruzione dei…
Read More
Siracusa: anniversario ordinazione presbiterale di mons. Lomanto

Siracusa: anniversario ordinazione presbiterale di mons. Lomanto

Ricorre oggi, 29 giugno, il 37esimo anniversario di ordinazione presbiterale di mons. Francesco Lomanto, Arcivescovo di Siracusa. Ci uniamo al nostro Pastore nella preghiera di lode e di ringraziamento al Signore affidandolo alla Madonna delle Lacrime affinché lo protegga e lo sostenga nel suo paterno e prezioso servizio alla nostra Chiesa.L’arcivescovo celebrerà la messa alle ore 19.00 nel Santuario della Madonna delle Lacrime, al termine della quale guiderà l’Atto di Riparazione a seguito del gesto sacrilego compiuto nella parrocchia Maria SS. Addolorata in Grottasanta a Siracusa quando ignoti hanno profanato il tabernacolo. L'arcivescovo ha chiesto che un analogo Atto di riparazione per…
Read More
Lo strano caso delle bollette idriche del comune di Avola

Lo strano caso delle bollette idriche del comune di Avola

Il gruppo di lavoro sulle bollette idriche dell’Associazione Europa Nazione di Avola, in merito alla notifica delle bollette a saldo delle tasse idriche per l’esercizio 2022, che riportano aumenti esagerati, ha dichiarato:Il saldo spettante a carico dei cittadini avolesi sulle bollette idriche del 2022 avrebbe dovuto corrispondere ad un quarto dell’acconto, e quindi a 81 euro ad utenza, mentre in realtà l’importo richiesto dal Comune è di ben 187,16 euro, in pratica più del doppio del dovuto.Estremamente ambigua, confusa e contraddittoria è apparsa la spiegazione dell’incredibile aumento da parte dell’amministrazione comunale.In particolare, non è affatto convincente la tesi espressa dall’amministrazione…
Read More
SICILIA – COLLEGATO BIS, DEPUTATI POPOLARI E AUTONOMISTI: “SODDISFAZIONE PER APPROVAZIONE ANCHE DELL’EMENDAMENTO SUI PARCHI”

SICILIA – COLLEGATO BIS, DEPUTATI POPOLARI E AUTONOMISTI: “SODDISFAZIONE PER APPROVAZIONE ANCHE DELL’EMENDAMENTO SUI PARCHI”

Palermo, 28 giugno – “Grande soddisfazione per l’approvazione del “collegato bis” che fornisce serenità ai comuni che potranno mettere in sicurezza i bilanci. Condivido a pieno anche l’emendamento del governo per i parchi tematici, geologici e gli acquari. Un intervento da un milione e mezzo di euro che potrà garantire ad un settore, strategico per lo sviluppo turistico dell’isola, pulizia e riqualificazione”. Così il capogruppo dei Popolari e Autonomisti all’Ars, on. Giuseppe Castiglione, insieme ai deputati del gruppo on. Giuseppe Lombardo e on. Giuseppe Carta, commenta gli interventi dell’amministrazione regionale e in particolare quello dedicato ai parchi, settore fortemente colpito…
Read More
No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.