Sicilia

Siracusa: da domani le riprese de “Il Gattopardo”, una parte di piazza Duomo chiusa anche ai pedoni

Siracusa: da domani le riprese de “Il Gattopardo”, una parte di piazza Duomo chiusa anche ai pedoni

Siracusa, 28 giugno 2023 – Inizieranno domani in piazza Duomo le riprese de “Il Gattopardo”, la serie Netflix che sarà proposta in 190 Paesi e ispirata al capolavoro di Giuseppe Tomasi di Lampedusa. La troupe cinematografica, gli attori e le comparse andranno avanti fino a lunedì 3; il giorno successivo sarà dedicato allo sgombero delle attrezzature e delle scenografie, che deve avvenire in totale sicurezza. Per tale ragione, fino al 4 luglio, la porzione di piazza occupata per le riprese sarà proibita anche al transito pedonale, con la sola eccezione di chi abita o lavora nei palazzi che si affacciano…
Read More
Dalle “Archimedee” di Siracusa un monito contro cellulari e social. L’ideatore e pediatra Gilistro: “Stiamo creando un esercito di disadattati, fermiamoci”.

Dalle “Archimedee” di Siracusa un monito contro cellulari e social. L’ideatore e pediatra Gilistro: “Stiamo creando un esercito di disadattati, fermiamoci”.

Siracusa,27 giugno 2023 - “Stiamo creando un esercito di Hikikomori, quei soggetti, per dirla con un temine giapponese, che si estraniano dalla società e vivono, quasi da eremiti, in un modo tutto loro. Dobbiamo fermarci finché siamo in tempo, o cellulari e social distruggeranno i nostri ragazzi”. Arriva da Siracusa, in occasione della decima edizione delle “Feste archimedee”, in programma dal 29 giugno al 2 luglio ad Ortigia, un duro monito contro l'uso sconsiderato di smartphone, tablet e social network da parte di bambini e ragazzini in tenera età. A lanciarlo è il pediatra e deputato all'Ars Carlo Gilistro, fondatore…
Read More
Isola delle Femmine, festa di S. Pietro: BCsicilia regala ventaglio alle future spose e dolce a forma di chiave

Isola delle Femmine, festa di S. Pietro: BCsicilia regala ventaglio alle future spose e dolce a forma di chiave

Giovedì 29 giugno 2023, in ricordo della festività di San Pietro, BCsicilia fa rivivere un romantico ricordo legato alle antiche tradizioni locali. A termine della Santa Messa, celebrata nel porticciolo di Isola delle Femmine, ore 19,00, all’interno della Casa Museo “Joe Di Maggio” in via Cutino, 14, sarà offerto in dono alle future spose un ventaglio, insieme a dei biscotti dalla forma di una chiave. Per l’occasione sarà possibile visitare una esposizione di antichi ventagli della collezione privata della Presidente della Sede locale di BCsicilia Agata Sandrone. Per informazioni: tel. 320.9089061 Email: isoladellefemmine@bcsicilia.it Fb: BCsicilia Isola delle femmine A Isola delle…
Read More
Emendamento gestione parchi archeologici. Domani a Palermo in parlamento l’incontro promosso dal sindaco Cateno De Luca

Emendamento gestione parchi archeologici. Domani a Palermo in parlamento l’incontro promosso dal sindaco Cateno De Luca

Il leader di Sud chiama Nord e sindaco di Taormina Cateno De Luca domani, mercoledì 28 giugno, alle 9 nella sala Pio La Torre a palazzo dei Normanni ha dato appuntamento ai sindaci nei cui comuni ricadono siti archeologici per incontrare i capigruppo dei partiti di maggioranza e opposizione e spiegare la bontà dell’emendamento da lui proposto riguardante la gestione dei parchi archeologici.  "Alla luce di quanto accaduto in questi ultimi giorni riguardo la gestione dei parchi archeologici ricadenti nel territorio della nostra Isola -spiega De Luca- ho ritenuto opportuno, in qualità di deputato regionale e sindaco di Taormina, istituire…
Read More
Noto: la mostra “M’illumino d’immenso” in Galleria Palazzo Nicolaci

Noto: la mostra “M’illumino d’immenso” in Galleria Palazzo Nicolaci

Noto, 27 giugno 2023 -  E’ la personale di Franco Fratantonio il nuovo appuntamento che Altera Domus è lieta di ospitare in Galleria Palazzo Nicolaci: la mostra dal titolo “M’illumino d’immenso” sarà inaugurata sabato 1 luglio alle 20 e resterà allestita fino al 30 luglio, contribuendo così ad arricchire l’offerta artistica e culturale della città di Noto in questo primo scorcio di stagione estiva. Curata da Paoletta Ruffino, presidente di Altera Domus, la mostra prende il titolo dai celeberrimi versi della lirica “Mattina” di Giuseppe Ungaretti, poeta e letterato da cui l’artista Franco Fratantonio, pittore e creatore di installazioni, trae…
Read More
Il Cardinale Mario Grech mercoledì prossimo al Santuario della Madonna delle Lacrime a Siracusa

Il Cardinale Mario Grech mercoledì prossimo al Santuario della Madonna delle Lacrime a Siracusa

Siracusa, 26 giugno 2023 - Il card. Mario Grech, segretario generale del Sinodo, mercoledì prossimo, 28 giugno sarà a Siracusa. La mattina, alle ore 10,30, incontrerà i presbiteri e il pomeriggio alle ore 19,00, nel salone delle Opere Pastorali del Santuario della Madonna delle Lacrime, i referenti parrocchiali, i membri dei consigli pastorali parrocchiali e i responsabili delle aggregazioni laicali. Tema dell’incontro sarà: “In ascolto di ciò che lo Spirito dice alle Chiese. Passi verso il discernimento”.Pochi giorni fa è stato reso noto l’Instrumentum laboris, redatto sulla base di tutto il materiale raccolto durante la fase dell’ascolto, e in particolare…
Read More
ASP SIRACUSA – NEL CONSULTORIO DI AVOLA APRE LO SPORTELLO SOS BULLISMO

ASP SIRACUSA – NEL CONSULTORIO DI AVOLA APRE LO SPORTELLO SOS BULLISMO

Siracusa – 26.6.2023 – Apre ad Avola, nella sede del Consultorio Familiare, lo “Sportello SOS Bullismo”, un servizio, in attuazione della legge regionale n. 27 del 10 novembre 2021, istituito in collaborazione tra l’Asp di Siracusa e il Comune di Avola. La presentazione è avvenuta stamane nella sala conferenze del Palazzo di Città ad Avola con la sottoscrizione del protocollo d’intesa siglato tra il commissario straordinario dell’Asp di Siracusa Salvatore Lucio Ficarra e il sindaco di Avola Rossana Cannata. Presenti all’incontro autorità civili e militari, l’assessore comunale ai Servizi sociali Corrada Di Rosa, il direttore sanitario dell’Azienda Salvatore Madonia, i…
Read More
Mannino e Lionti, Cgil-Uil Sicilia: “Costi dell’insularità e dubbi sull’Autonomia differenziata. Sulla riforma Calderoli, davvero il presidente Schifani non vuole ripensarci?”

Mannino e Lionti, Cgil-Uil Sicilia: “Costi dell’insularità e dubbi sull’Autonomia differenziata. Sulla riforma Calderoli, davvero il presidente Schifani non vuole ripensarci?”

Palermo, 26 giugno 2023 - “Le ultime dichiarazioni del presidente Schifani sull’Autonomia differenziata confermano le nostre preoccupazioni. E nulla cambia se si muta etichetta alla riforma Calderoli, parlando di Regionalità differenziata. Sappiamo, per ammissione dello stesso presidente, quanto sia alto per la Sicilia il costo dell’insularità e quanto poco sia stato fatto dallo Stato per colmare questo gap. Scopriamo, inoltre, quanto lo stesso presidente sia preoccupato dalla nebbia che circonda i Lep, i Livelli essenziali delle prestazioni, tanto da dover precisare che sarà vigile e intransigente sui meccanismi di garanzia dell’eguaglianza sostanziale tra i cittadini. Ma davvero, presidente, non intende…
Read More
Revoca SeeSicily. Auteri (FdI) chiede un intervento al presidente Schifani: “azione gravissima”

Revoca SeeSicily. Auteri (FdI) chiede un intervento al presidente Schifani: “azione gravissima”

Palermo, 26 giugno 2023 - “Chiedo un intervento immediato al presidente della Regione Renato Schifani in merito alla revoca del bando SeeSicily. Quanto accaduto è gravissimo e il nostro governatore, avvocato di professione, sono certo che si schiererà assieme a Fratelli d’Italia per fermare questo gesto insano che rischia di penalizzare gravemente il turismo in Sicilia”. In questi giorni i dirigenti dell’assessorato regionale al Turismo stanno inviando lettera ad alcuni alberghi siciliani con cui comunicano la rescissione dal contratto sottoscritto per fornire pernottamenti gratis ai turisti nell’ambito del SeeSicily e il deputato di FdI, Carlo Auteri ha deciso di opporsi…
Read More
Siracusa, Giudice minacciato, solidarietà del sindaco

Siracusa, Giudice minacciato, solidarietà del sindaco

Siracusa, 22 giugno 2023 – «Le minacce alla dottoressa Storaci non riusciranno a scalfire il solido muro di legalità che le istituzioni siracusane hanno eretto da anni per contrastare i tentativi compiuti dalla criminalità e dal malaffare di inquinare la vita civile e democratica. Alla presidente della sezione penale del tribunale va l’incondizionata solidarietà personale, dell’amministrazione comunale e di tutta la città». Lo dichiara il sindaco, Francesco Italia.
Read More
No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.