
Appuntamento al Piccolo Teatro Grassi con la fiaba di Pinocchio nella versione della Carlo Colla & Figli, da martedì 28 dicembre 2021 a domenica 9 gennaio 2022.
Finalmente il debutto, dopo due rinvii, nel giugno e poi nel dicembre 2020, dovuti ai lockdown causati dalla pandemia.
La Compagnia Carlo Colla & Figli affronta uno dei capolavori più noti ma anche più difficili da interpretare per le marionette: Pinocchio. Un testo che, oltre a essere l’origine della confusione dei termini “burattino” e “marionetta” nella tradizione italiana, esula dai canoni precisi della “fiaba” classica e si connota più come “racconto fantastico”.
Dirompente e innovativo per l’epoca (1883) è l’incipit “C’era una volta… un Re! Direte voi. No! C’era una volta… un pezzo di legno!”.
Questo diventa il punto di contatto fra il mondo collodiano e il mondo marionettistico che per raccontare le sue storie e le sue trame parte sempre dal legno o al legno sempre arriva.
Il romanzo di formazione, quello che mostra la trasformazione del ragazzo, spesso discolo, che pian piano matura fino a diventare adulto e che è tipico della letteratura per ragazzi, è lo spunto che Collodi usa per raccontare la storia di Pinocchio.
Le marionette della Carlo Colla & Figli, già presenti nello sceneggiato televisivo diretto da Luigi Comencini, si apprestano così a rappresentare Le avventure di Pinocchio con il dovuto rispetto al romanzo, ma anche con atteggiamento interlocutorio, con la capacità di creare illusioni e un mondo pieno di fascino.
Info: Piccolo Teatro Grassi, Via Rovello, 2 Milano (www.piccoloteatromilano.it)
Da martedì 28 dicembre 2021 a domenica 9 gennaio 2022
martedì 28 dicembre: ore 19.30
da mercoledì 29 dicembre a giovedì 6 gennaio: ore 16
sabato 1 e lunedì 3 gennaio: riposo
venerdì 7 gennaio: ore 20.30
sabato 8 gennaio: ore 19.30
domenica 9 gennaio: ore 16