Roma, 27 aprile 2023 – Nel primo trimestre del 2023, il numero di famiglie che hanno richiesto il reddito e la pensione di cittadinanza è diminuito del 25% rispetto allo stesso periodo del 2022, per un totale di 299.467 unità. L’Osservatorio sul reddito e la pensione di cittadinanza, responsabile di questi dati, ha anche riferito che 1.238.019 famiglie hanno ricevuto almeno una mensilità di RdC/Pdc. Si tratta di un totale di 2.643.516 persone e l’assegno medio mensile è di 569,55 euro. A marzo 2023, un milione di famiglie beneficiava della RdC o della pensione di cittadinanza, di cui il 90% era beneficiario della RdC e il 10% della pensione di cittadinanza. In media, a marzo sono stati erogati 572 euro, con una differenza di 314 euro tra gli importi ricevuti dai beneficiari di RdC (604 euro) e PdC (290 euro). L’Osservatorio ha anche riferito che 27.000 famiglie hanno subito la revoca del beneficio tra gennaio e marzo 2023, mentre 111.000 famiglie sono state private del diritto di voto nei primi tre mesi del 2023.