
Migranti appena sbarcati vengono condotti verso un pullman nel porto di Cagliari, 2 settembre 2016. È terminato lo sbarco dei 931 migranti arrivati questa mattina al molo per le merci alla rinfusa del porto canale di Cagliari a bordo della nave Dattilo della Guardia costiera nazionale. Ora sono in corso le operazioni di identificazione e le visite mediche, alcune delle quali già ultimate, e sono iniziati i trasferimenti nei vari centri di accoglienza dell'isola. ANSA / MANUEL SCORDO
San Gregorio di Catania 23 novembre 2022 – «San Gregorio accoglie». Questo è stato e sarà uno degli obiettivi dell’amministrazione Corsaro già dal suo insediamento oltre 9 anni fa. La cittadina infatti è sede di uno dei progetti Sistema accoglienza e integrazione (Sai) per i minori stranieri non accompagnati che ha trovato sede presso l’Istituto salesiano “Sacro cuore” di San Gregorio. Sabato 26, alle ore 16,30 nell’Auditorium comunale di via Carlo Alberto,6, si terrà un seminario rivolto a tutti i cittadini per informare e sensibilizzare sul ruolo del tutore legale e sull’affido familiare: aspetti normativi, buone prassi e prospettive.
L’incontro è stato patrocinato dall’assessorato alle Politiche sociali e alla famiglia, diretto da Seby Sgroi, e organizzato in collaborazione con l’Associazione “Mylawyer” e il Sai.
Interverranno: il sindaco, Carmelo Corsaro, l’assessore alle Politiche sociali e alla famiglia, Seby Sgroi, Rosa Bagiante, dirigente comunale e capo area Servizi sociali, Salvatore Cappellano, presidente Iblea Servizi Territoriali Onlus, Valeria Marletta, coordinatrice progetto Sai per Msna di San Gregorio, Maria Letizia Campagna, avvocata e tutrice, Riccardo Liotta, avvocato e presidente associazione “Cammino” di Catania. Modera Massimo Millesoli, presidente associazione “Mylawyer. Info: 095-8832172.