Fra gli sport più strani – pressoché sconosciuti guarda caso -, segnaliamo il Pillow Fight, ossia una gara femminile canadese di cuscinate; il Fingerhakein “dito di ferro” (simile al braccio di ferro); la regata delle zucche giganti di Ludwigsburg (Germania); l’attualissimo Mobile phone throwing, lancio dello smartphone: consigliato per le persone gelose, i genitori con figli che anche a tavola non se ne distaccano mai.
Non dimentichiamoci del Mudpit Belly Flop, ossia una panciata nel fango per schizzare il più possibile; esiste il Bossaball, mix di pallavolo e calcio eseguito fra materassini e trampolini; lo svizzero Hornussen che consiste nel prendere al volo con dei cartelli, un dischetto lanciato con una frusta.
Infine in Finlandia si corre con la moglie sulle spalle, il Wife Carrying World Championship; l’asiatico Sepaktakraw, a cavallo tra tennis e kung-fu; l’Underwater Cycling, ciclismo subacqueo ed il Fireball Soccer, calcio con palla infuocata.
Chi più ne ha più ne metta. Non c’è fine per le stranezze ed a volte per l’idiozia umana. Ma per il divertimento tutto è consentito, in questo mondo spesso troppo triste.