Cultura

The Black Blues Brothers al Teatro Carcano a Milano

The Black Blues Brothers al Teatro Carcano a Milano

Appuntamento al Teatro Carcano (Corso Porta Romana 63, Milano) mercoledì 29 e giovedì 30 dicembre alle ore 20:30, sabato 1° gennaio alle ore 17:00, domenica 2 gennaio ore 16:00 e la notte di Capodanno 31 dicembre con una edizione speciale adatta per essere fruita in sala con inizio alle ore 21.30. Tra circo contemporaneo e commedia musicale, lo show “The Black Blues Brothers” ha conquistato teatri e le kermesse di tutto il mondo. Al Festival di Edimburgo, la rassegna teatrale più importante al mondo, è stato accolto da numerosi sold out, standing ovation ad ogni replica e recensioni a cinque…
Read More
Il suono rosso, romanzo di Elli Stern

Il suono rosso, romanzo di Elli Stern

Daniel è un giovane violoncellista che entra in una crisi profonda: nonostante il suo grande talento, peraltro riconosciuto e apprezzato, non riesce più a suonare come vorrebbe, si sente dubbioso, inquieto, disorientato, come se fosse “in un territorio sconosciuto, perfino quando cerca di suonare pezzi che conosce a memoria”; sembra che la musica prodotta non vada più secondo la sua guida. Preso dunque dalla disperazione, “fa una cosa strana”: scende le rampe di scale che separano la strada dalla casa in cui vive e si sistema sul marciapiede come un artista che chiede l’elemosina. Coincidenza vuole che in quel momento…
Read More
E’stata la mano di Dio – Sorrentino ha esagerato

E’stata la mano di Dio – Sorrentino ha esagerato

Preceduto da un coro unanime ed entusiasta proveniente dalla Mostra di Venezia arriva prima, brevemente, nelle sale e poi sulla nota piattaforma americana l’ultima fatica del nostro più grande regista da almeno un ventennio (“L’uomo in più” è del 2001). Sinceramente e almeno per me, è una grande delusione. A 51 anni, ancorché dopo una carriera, una parte di carriera, indiscutibilmente straordinaria, c’era forse da riflettere un attimo di più prima di mettere in scena la propria giovinezza napoletana. La narrazione della quale, in effetti, procede in maniera estremamente slabbrata ed erratica. Tra momenti di vera comicità e forse di…
Read More
Wertmuller: Camera ardente oggi in Campidoglio

Wertmuller: Camera ardente oggi in Campidoglio

Roma , 10 dicembre 2021  -La camera ardente per Lina Wertmuller sarà allestita in Campidoglio. La notizia è stata data dal sindaco di Roma Roberto Gualtieri che in un tweet la ricorda come "una grande regista che ha realizzato film densi di ironia e intelligenza, la prima donna candidata all'Oscar per la miglior regia". La camera ardente di Lina Wertmüller  è aperta in Campidoglio presso la Sala della Protomoteca oggi, 10 dicembre, dalle ore 10.00 alle ore 20.00. L'ingresso, dalla scalinata del Vignola, sarà consentito ai soggetti muniti di Certificazione verde Covid-19 e nel rispetto della vigente normativa sulle misure…
Read More
Premiato a Priolo il giornalista e scrittore Alan Davìd Baumann – È necessario raccontare sempre cosa fu la Shoah

Premiato a Priolo il giornalista e scrittore Alan Davìd Baumann – È necessario raccontare sempre cosa fu la Shoah

“Spesso noi ebrei siamo accusati di parlare solo della Shoah, ma  lo facciamo perché temiamo che l’uomo non sia così intelligente da redimersi”. Il giornalista e scrittore Alan  David Baumann  è stato insignito del Premio Ambiente e Societa’per  l’impegno  profuso nel trasmettere ciò che è stata la Shoah  attraverso le opere dei suoi genitori, la pittrice Eva Fischer e l’artista Alberto Baumann. La  manifestazione organizzata dalla casa editrice A&A si è svolta  sabato 20 novembre a  Priolo Gargallo. (SR). Sul palco del teatro comunale di Priolo il giornalista  romano  ha  raccontato  attraverso un video le sue radici e la sua storia. Figlio della pittrice Eva …
Read More
Scala: Livermore, tecnologia? questo è solo l’inizio

Scala: Livermore, tecnologia? questo è solo l’inizio

La tecnologia in teatro serve per raccontare le storie e "in futuro sarà sempre più difficile farne a meno" parola di Davide Livermore, il regista che ha firmato l'allestimento di Macbeth con ledwall e realtà aumentata, che il 7 dicembre è andato in scena alla Scala e in diretta su Rai1.     La sua regia ha ottenuto applausi ma ha avuto anche qualche contestazione, cosa che non lo ha scosso più di tanto. "Sono alla quarta inaugurazione di fila. Non le ha fatte neanche Strehler - dice - e la quarta di seguito turba qualcuno. Avrei potuto ricostruire il Macbeth…
Read More
No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.