lavoro

Riscattarsi con la formazione, con randstad e banco alimentare della sicilia sei persone trovano lavoro a Catania

Riscattarsi con la formazione, con randstad e banco alimentare della sicilia sei persone trovano lavoro a Catania

Catania 3 marzo 2023 – Marco, 47 anni, il più grande del gruppo, dopo esperienze da ragioniere, amministratore di condominio, responsabile magazzino, aveva perso il lavoro a causa della crisi pandemica, ma non la forza d’animo e la voglia di affrontare nuove sfide. Carmelo, il più giovane, appena diciottenne, dopo l’attestato di parrucchiere conseguito qualche mese fa, si è rimesso in gioco con determinazione in un settore nuovo come quello della logistica per un’esperienza che l’ha formato e reso più consapevole delle dinamiche del lavoro. Martin, che fin da bambino è stato in contatto con Banco Alimentare, sognava proprio di entrare a lavorare in…
Read More
Lavoro, un trattorista per il Crea di Ramacca  e per il Ciapi di Priolo Gargallo 5 esperti senior

Lavoro, un trattorista per il Crea di Ramacca e per il Ciapi di Priolo Gargallo 5 esperti senior

Il Centro per l'impiego di Catania seleziona un operaio agricolo con qualifica di conduttore di trattore per 171 giornate lavorative da svolgersi al Crea di Ramacca. Il dipartimento regionale del Lavoro, dell'impiego, dell'orientamento, dei servizi e delle attività formative bandisce invece una selezione comparativa per 5 esperti senior fascia B per il programma "Garanzia Giovani Fase 2" da impiegare al Ciapi di Priolo Gargallo. Qhttps://regionenewsletter.musvc2.net/e/t?q=4%3d7aQWBa%263%3dR%26t%3dWHY%26u%3dWLa7%26Q%3dy2g7rKzL0_IWyg_Tg_NhtV_Xw_IWyg_SlSDN.iErGoSv3.oP_9rYv_I7%26j%3dIBJ29I.EkP%26zJ%3dAfKU&mupckp=mupAtu4m8OiX0wtui  info e bando.
Read More
Un anno di morti sul lavoro. Nel 2022 una strage: sono 1090 le vittime. La mappatura dell’Osservatorio Vega Engineering.

Un anno di morti sul lavoro. Nel 2022 una strage: sono 1090 le vittime. La mappatura dell’Osservatorio Vega Engineering.

Roma, 31 gennaio 2023 - “Si chiude ancora una volta tragicamente il bilancio di fine anno delle vittime sul lavoro nel nostro Paese. Sono 1.090 i lavoratori che da gennaio a dicembre 2022 hanno perso la vita da Nord a Sud, con una media di oltre 90 vittime al mese. Stiamo parlando ancora di oltre 20 decessi alla settimana e di almeno 3 infortuni mortali al giorno. Sono 790 gli infortuni mortali verificatisi in occasione di lavoro e 300 in itinere (cresciuti del 21% rispetto all’anno precedente quando era maggiormente diffuso lo smart working). Nel periodo gennaio-dicembre 2021, invece, i…
Read More
Whirlpool, Spera (Ugl): ”Subito un incontro per avere garanzie sul destino dei siti italiani”.

Whirlpool, Spera (Ugl): ”Subito un incontro per avere garanzie sul destino dei siti italiani”.

Roma, 17 gennaio 2023 - “Facciamo richiesta di immediato incontro con i ministeri delle Imprese e del Lavoro, chiediamo e vogliamo certezze sul destino dei lavoratori e dei siti italiani Whirlpool”. È la richiesta del Segretario Nazionale Ugl Metalmeccanici, Antonio Spera, alla luce della notizia dell’accordo tra Whirlpool e la turca Arcelik, che darà vita ad una nuova società europea da oltre 6 mld di euro. Occorre “garantire l’occupazione e gli investimenti annunciati nell’ultimo incontro con Whirlpool a Milano, l’11 gennaio scorso, durante il coordinamento nazionale. Vogliamo capire le tempistiche e altri non secondari dettagli”. Per il sindacalista, “era già…
Read More
Occupazione, Giordano (Ugl): “Troppe Pmi fallite, Bardi apra un tavolo istituzionale”

Occupazione, Giordano (Ugl): “Troppe Pmi fallite, Bardi apra un tavolo istituzionale”

Matera, 3 gennaio 2023 - “Bisogna attuare misure per dare speranza ai tanti giovani, solo in provincia di Matera si registra un tasso di disoccupazione più contenuto rispetto al resto del Mezzogiorno: siamo di fronte a dati preoccupanti, servono misure attive per il lavoro con politiche industriali e investimenti produttivi”. E’ quanto sostenuto dal Segretario Provinciale Ugl Matera, Pino Giordano commentando i dati diffusi nell’ultimo bollettino mensile dall’Excelsior sul Lavoro in Basilicata. Per il sindacalista, “se pur lo studio ha evidenziato che il dato di previsione trimestrale conferma la ripresa in corso rispetto all’analogo periodo del 2021, le assunzioni saliranno,…
Read More
Ugl Basilicata :”Stabilizzati con soddisfazione 10 lavoratori”

Ugl Basilicata :”Stabilizzati con soddisfazione 10 lavoratori”

Potenza, 14 dicembre 2022 - “Schiarita sul fronte dei lavoratori impegnati nell’indotto Stellantis di Melfi. Dopo diversi mesi di confronto, la Ugl Metalmeccanici unitamente alle altre rappresentanze sindacali e la Tiberina hanno trovato l’accordo per la stabilizzazione di 10 lavoratori che passano da somministrati a tempo indeterminato presso la casa madre, i restanti 24 lavoreranno fin al 31 Dicembre 2023 col contratto in staff leasing. La Ugl nell’esprime soddisfazione per l'esito dell’incontro, che ha confermato anche la volontà dell’azienda di continuare a vigilare nel territorio e dare risposte occupazionali più stabili ai lavoratori, fermo restando di tener sotto controllo quanto…
Read More
CCSL, Spera (Ugl): “Capitolo sul temi dell’orario di lavoro, la trattativa proseguirà su diversi altri punti a gennaio”.

CCSL, Spera (Ugl): “Capitolo sul temi dell’orario di lavoro, la trattativa proseguirà su diversi altri punti a gennaio”.

Roma, 13 dicembre 2022 - “Nell’incontro svolto a Torino ieri e oggi con CNHI, Ferrari, Iveco, Stellantis, tra tutti gli attori c’è stata la discussione sul punto della sessione di trattativa per il rinnovo del Contratto collettivo specifico di Lavoro sulla materia dell’orario di lavoro risolvendo le ultime questioni rimaste aperte nei precedenti incontri. Siamo con oggi all’ottavo incontro positivo, propositivo e costruttivo tra tutti portando a casa un altro risultato importante se pur la trattativa non è semplice prevedendo ancora diverse sedute e incontri a partire dai primi del 2023”. E’ quanto riferisce il Segretario Nazionale dell’Ugl Metalmeccanici, Antonio Spera appena terminato l’incontro…
Read More
Ambiente Lavoro 2022 – il bilancio di Unione Artigiani

Ambiente Lavoro 2022 – il bilancio di Unione Artigiani

Terminati i lavori dell’edizione 2022 di Ambiente Lavoro, Salone della salute e della sicurezza sul lavoro che si è tenuta a Bologna Fiere dal 22 al 24 novembre è tempo di bilanci per l’Unione Artigiani Italiani e delle PMI presente al centro fieristico con un proprio Stand. Sono stati tre giorni di confronto e di lavoro intenso – queste le parole di Giuseppe Zannetti e Francesco Michele Abballe della Confederazione UAI – i temi trattati e lo spessore dei relatori nei vari Convegni organizzati ci fanno riflettere molto su quanta strada il Nostro Paese debba fare sul tema della Sicurezza nei…
Read More
Dati Svimez, Giordano (Ugl):”Se fuggono i giovani, la speranza di un reale cambiamento rimane lontana”.

Dati Svimez, Giordano (Ugl):”Se fuggono i giovani, la speranza di un reale cambiamento rimane lontana”.

Matera, 2 dicembre 2022 - “A sentire che anche per il 2023 ci sarà una piccola recessione viene da rabbrividire ed è certamente un peccato per la Basilicata. Il direttore generale dello Svimez, Luca Bianchi, lo ha confermato. Per l’Ugl, l'incompiutezza dello sviluppo meridionale è espressa dallo squilibrio dei piatti della bilancia geografica: a un nord che stenta a mantenere il suo equilibrio si contrappone il sempre più insostenibile peso della situazione meridionale. Si rimarca che non può avvenire un tanto acclamato rilancio della crescita economica del mezzogiorno, facendo a meno delle risorse della Basilicata, risorse dei quali sono i…
Read More
Mobilitazione generale Siracusa contro il rischio di default economico

Mobilitazione generale Siracusa contro il rischio di default economico

Cgil e Cisl territoriali, insieme alle associazioni datoriali, ai Sindaci, alle istituzioni, apartiti e movimenti, alla società civile, hanno deciso di mobilitarsi perché coscienti chela situazione economica della provincia di Siracusa rischia il default.Gli scenari che potrebbero seguire sarebbero indubbiamente drammatici per la tenutasociale dell’intero territorio.Proprio per questo abbiamo ritenuto mobilitarci per accendere i riflettori su quanto stapericolosamente montando attorno alla zona industriale e, inevitabilmente, sui rischipossibili per l’economia circolare provinciale.Le industrie petrolchimiche e chimiche rappresenteranno ancora per anni settoristrategici per la crescita e per lo sviluppo industriale del Sistema paese, costituendo ilpunto di partenza per moltissimi comparti industriali, rifornendoli…
Read More
No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.