Musica

Il Premio Bianca d’Aponte a Roma il 22 marzo per Officina Pasolini e il 28 e 29 a Madrid e Logroño per l’IIC di Madrid

Il Premio Bianca d’Aponte a Roma il 22 marzo per Officina Pasolini e il 28 e 29 a Madrid e Logroño per l’IIC di Madrid

Roma, 14 marzo 2023 - Come ormai consuetudine, il Premio Bianca d’Aponte, il contest italiano riservato a cantautrici, nel periodo primaverile porta in tour alcune protagoniste delle edizioni precedenti. Oltre ad offrire un palcoscenico a questi nuovi talenti della canzone italiana, è anche l’occasione per lanciare il bando di concorso della prossima edizione del concorso, la 19a. Il bando è disponibile insieme alla scheda di iscrizione su www.premiobiancadaponte.it . La partecipazione è come sempre gratuita, mentre la scadenza è fissata al 24 aprile 2023. La direzione artistica è di Ferruccio Spinetti.  Sono tre gli appuntamenti in programma: il 22 marzo…
Read More
Spagna, Francia, Portogallo e Germania per la primavera musicale del Coro Lirico Siciliano

Spagna, Francia, Portogallo e Germania per la primavera musicale del Coro Lirico Siciliano

Palermo, 6 marzo 2023 - Dopo la trionfale inaugurazione nel sontuoso Teatro Principal di Zaragoza (Spagna) con l'incompiuta pucciniana, Turandot, il Coro Lirico Siciliano si appresta a essere protagonista di eventi che resteranno impressi nella storia culturale e artistica e nel panorama musicale internazionale. La monumentale rappresentazione di Turandot, che si avvale della sapiente e carismatica regia di Aquiles Machado per la produzione di Opera2001, diretta artisticamente da Luis Miguel e Marie Ange Lainz, ha goduto di scroscianti e calorosi applausi in un teatro completamente gremito in ogni ordine di posto, e continuerà a incantare alcuni tra i principali teatri…
Read More
Carnevale di Acireale: Anna Tatangelo incanta Piazza Duomo

Carnevale di Acireale: Anna Tatangelo incanta Piazza Duomo

Acireale, 13 febbraio 2023 - Folla delle grandi occasioni ad Acireale per la seconda domenica del Carnevale, impreziosita dall'esibizione di Anna Tatangelo, applaudita da migliaia di persone già entusiaste per la sfilata dei carri allegorici e di tutte le attrazioni della manifestazione organizzata dalla Fondazione presieduta dall'avv. Gaetano Cundari. Prima del concerto l'incontro con il sindaco, ing. Stefano Alì, l'assessore al Turismo, dott. Fabio Manciagli, i membri del consiglio di amministrazione della stessa Fondazione e le maschere Abbatazzu e Baruneddu. Sul palco, poi, l'artista di Sora è stata introdotta da un Salvo Fichera in gran forma ed ha proposto i…
Read More
Giovedì 16 febbraio il collettivo catanese Okiees presenterà il progetto transmediale (album, libro e film) al GARAGE ARTS PLATFORM di ENNA.

Giovedì 16 febbraio il collettivo catanese Okiees presenterà il progetto transmediale (album, libro e film) al GARAGE ARTS PLATFORM di ENNA.

Giovedì 16 gli Okiees presenteranno al pubblico il Vol. 1 della trilogia “Rageen”, progetto transmediale (album, libro, film, illustrazioni, narrazione, performance) realizzato dal collettivo catanese con la collaborazione straordinaria di Pippo Delbono (che vede impegnato l’artista oltre che nei 12 reading, anche nel canto, in sei diverse tracce) al Garage Arts Platform di Enna (via Leonardo da Vinci, 2 - ore 18.30 – ingresso gratuito) e verrà inaugurata la MOSTRA ACQUERELLI contenuta nel libro. Interverranno: Andrea Rabbito, Adriano Murania, Fabrizio Motta, Mauro Melis (OKIEES) e il critico musicale Giuseppe Provenzano. Il concerto previsto per il 20 febbraio, sempre al Garage…
Read More
Catania: Teatro Massimo Bellini – il grande jazz con la cantante Anne Ducros e la HJO Jazz Orchestra

Catania: Teatro Massimo Bellini – il grande jazz con la cantante Anne Ducros e la HJO Jazz Orchestra

Catania, 13 gennaio 2023 – Come i grandi teatri d'opera internazionali, dalla Scala al Metropolitan. dall’Opéra al Convent Garden, anche il Bellini di Catania si apre alle contaminazioni tra classica e jazz. E il richiamo può essere davvero straordinario, specie se ha  la voce e lo charme tutto francese di Anne Ducros, che canterà gli highlights del suo repertorio accompagnata dalla rinomata  HJO Jazz Orchestra diretta da Sebastiano Benvenuto Ramaci. Appuntamento per a domenica 15 gennaio alle 17:30, con un’elettrizzante performance arricchita di  brani di Johnny Green, Sigmund Romber, 4 Kaper, Richard Rodgers, Bruno Martino, Barry Mann, Ray Noble, Anthony Newley,…
Read More
Il “Dicembre Musicale” 2022 del Coro Lirico Siciliano

Il “Dicembre Musicale” 2022 del Coro Lirico Siciliano

Palermo, 16 dicembre 2022 - Il Coro Lirico Siciliano, dopo i recenti trionfi in Francia, Spagna e Portogallo e nella Città Metropolitana di Palermo con il Festival “Il Risveglio”, continua l'opera di decentramento culturale presso diverse località della Sicilia orientale e occidentale, portando la grande musica d'autore e iniziative dall'alta valenza artistica e musicologica. Partirà dalla Città dello Stretto, domani alle 19 presso la Chiesa di Contesse, la kermesse vocale con un ricco programma che spazia dalle più celebri melodie della tradizione natalizia, all'opera e alle contaminazioni tra pop e lirica. I diversi eventi in cui si esibirà l'ensemble del…
Read More
Pietro Bergamaschini – Intervista al Maestro Stefano Rossini

Pietro Bergamaschini – Intervista al Maestro Stefano Rossini

Intervista al Maestro Rossini “La musica è come la vita: si può fare in un solo modo, insieme.” Ezio Bosso Poche pagine per raccontare la vita del Maestro Rossini risulta impossibile, riduttivo, sminuente e questo per la grandezza culturale ed artistica dell’Uomo, del Maestro. Arte e Spirito fusi congiuntamente con un risultato eccellente, fantastico, un qualcosa di vitale e necessario, una essenza, un punto di riferimento nella storia, nella cultura della musica, del ritmo, della Vita. Stefano Rossini, alla giovane età di dodici inizia a frequentare una scuola di jazz a Roma, e Stefano rimane affascinato dalle prime lezioni. Inizia…
Read More
La contemporaneità dell’antica assoluzione

La contemporaneità dell’antica assoluzione

In occasione del 59° Festival di Nuova Consonanza al Teatro di Villa Torlonia è andato in scena l’atto unico di Roberta Vacca “Ego te absolvo”. La musica contemporanea della compositrice aquilana assieme al testo di Silvia della Ciana e la Mise en éspace di Pierpaolo Mancinelli, hanno forgiato un incontro fra Celestino V e Dante Alighieri, incarnatisi nel ventunesimo secolo sotto mentite spoglie, grazie agli attori Andrea Carpiceci e Massimo Sconci. L’incontro tra i due immaginato dall’autrice, è basato sull’equivoco forse volutamente creato dal famoso verso del III canto dell’Inferno: «colui che fece per viltade il gran rifiuto». Lo spettatore…
Read More
“Ego te absolvo” di Roberta Vacca

“Ego te absolvo” di Roberta Vacca

Il 26 novembre, in occasione del 59° Festival di Nuova Consonanza - che fino al 18 dicembre proporrà a Roma la “Musica in movimento” presso i teatri Palladium e Villa Torlonia, il Parco della Musica Ennio Morricone e la Pelanda – Mattatoio -, al Teatro di Villa Torlonia potrà essere visto, ascoltato ed applaudito Ego te absolvo, atto unico della compositrice Roberta Vacca su testo di Silvia della Ciana e Mise en éspace di Pierpaolo Mancinelli. Il secondo appuntamento del festival al Teatro di Villa Torlonia vedrà sabato 26 novembre (ore 20.30), un’opera di teatro musicale contemporaneo. Ne sono interpreti…
Read More
No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.