palermo

Palermo, domenica 24 settembre visita guidata alla Villa Resuttano – Terrasi, la più solenne dimora nobiliare

Palermo, domenica 24 settembre visita guidata alla Villa Resuttano – Terrasi, la più solenne dimora nobiliare

Organizzata dalla Sede di Palermo di BCsicilia si terrà domenica 24 settembre 2023 alle ore 10,30 una visita guidata alla Villa Resuttano - Terrasi, la più solenne dimora nobiliare. Ingresso da piazza della Parrocchia 2 a Palermo. La visita, per un ridotto numero di partecipanti, è effettuabile previa prenotazione al numero WhatsApp: 3275608211.Stucchi, affreschi, specchiere dorate e maioliche smaltate: apre le sue porte, in maniera esclusiva, su grande richiesta Villa Resuttano - Terrasi, la più solenne villa nobiliare di Palermo, dove il tempo sembra non essere mai trascorso. Dagli affreschi con le scene della Gerusalemme Liberata della enfilade di sale…
Read More
Amianto nelle Ferrovie: il Tribunale di Palermo condanna l’INAIL a riconoscere rendita ai familiari di Vincenzo Sabato

Amianto nelle Ferrovie: il Tribunale di Palermo condanna l’INAIL a riconoscere rendita ai familiari di Vincenzo Sabato

Palermo, 31 agosto 2023 - Il Tribunale di Palermo ha condannato l’INAIL al pagamento della rendita di 200mila euro a cui aveva originariamente diritto già dal 2007 la vedova dell’ex macchinista delle Ferrovie dello Stato, Vincenzo Sabato, morto di mesotelioma pleurico per l’esposizione all’amianto. Ma la giustizia per Giuseppa Consiglio è arrivata troppo tardi perché è venuta a mancare l’anno scorso, e ora l’INAIL dovrà devolvere la cifra ai cinque figli della vittima. Sin dal 2015 la donna aveva cercato di ottenere giustizia per il marito che aveva lavorato in Ferrovie per oltre trent’anni. Proprio tra i dipendenti delle Ferrovie…
Read More
Monreale – Ai domiciliari posta video su Tik Tok dal mare, ora in carcere

Monreale – Ai domiciliari posta video su Tik Tok dal mare, ora in carcere

I carabinieri hanno eseguito un'ordinanza di aggravamento della misura alternativa alla detenzione in carcere, nei confronti di un uomo di 44 anni di Monreale che stava scontando agli arresti domiciliari, con braccialetto elettronico, una condanna per estorsione, resistenza a pubblico ufficiale e danneggiamento.    Le indagini condotte dai militari del radiomobile della compagnia di Monreale, avrebbero accertato che l'uomo tra il 6 luglio e il primo agosto, in diverse occasioni, avrebbe condiviso sul social di "Tik Tok" dei video che lo ritraevano in centro a Palermo, a bordo di un motociclo, in spiaggia, al mare in un parco acquatico, intento a…
Read More
Palermo: privatizzazione aereoporto “scontro” tra l’Ad di Gesap  Giovanni Scalia ed il presidente della regione Renato Schifani

Palermo: privatizzazione aereoporto “scontro” tra l’Ad di Gesap Giovanni Scalia ed il presidente della regione Renato Schifani

Botta e risposta tra l'Ad di Gesap, la società di gestione dell'aeroporto "Falcone Borsellino" di Palermo, Giovanni Scalia e il governatore siciliano Renato Schifani dopo le dichiarazioni di quest'ultimo sulla possibile privatizzazione degli aeroporti.SSecondo Scalia : "lo scalo Palermitano nei sei anni pre pandemia ha avuto una crescita tripla rispetto alla media Italia (61,5% contro il 23%) e che nel 2022 raggiungerà il record di passeggeri della sua storia, in controtendenza con un mercato europeo che ancora deve recuperare il 20% rispetto al periodo pre-pandemico. Questa eccezionale crescita di passeggeri porterà l'azienda a chiudere il bilancio 2022 con il miglior…
Read More
Sicilia: Polo pediatrico di Palermo, Schifani – «ripartono i lavori»

Sicilia: Polo pediatrico di Palermo, Schifani – «ripartono i lavori»

Palermo, 12 dicembre 2022 - «I lavori per il Polo pediatrico di Palermo saranno ripresi e completati per assicurare alla cittadinanza un ospedale all’avanguardia, al pari di altre regioni. Abbiamo già individuato la relativa copertura finanziaria e dato indicazione ai progettisti di adeguare, in tempi rapidissimi, il progetto alle nuove indicazioni». Lo dichiara il presidente della Regione Siciliana,  Renato Schifani, che stamattina ha presieduto il Tavolo tecnico convocato per trovare la soluzione all’incompiuta dell’ex Cemi, il Centro d'eccellenza materno infantile, di Fondo Malatacca. Alla riunione hanno partecipato l’assessore alla Salute, Giovanna Volo, il dirigente generale dell’assessorato, Mario La Rocca, il…
Read More
Palermo – giornata mondiale del diabete: a Palazzo Comitini, sabato 12 novembre, la Fiera della tecnologia per la cura del diabete con screening gratuiti per adulti e bambini

Palermo – giornata mondiale del diabete: a Palazzo Comitini, sabato 12 novembre, la Fiera della tecnologia per la cura del diabete con screening gratuiti per adulti e bambini

Palermo - Palazzo Comitini si apre alla città e si trasforma in una vera e propria fiera per la diffusione della conoscenza sulle nuove tecnologie per il diabete. Alla vigilia della Giornata mondiale del diabete, che si celebra in tutto il mondo il 14 novembre, SIMDO, Società Italiana Metabolismo, Diabete e Obesità, organizza per sabato 12 novembre, nello storico palazzo di via Maqueda, 100, a Palermo, la prima Fiera della Tecnologia applicata alla cura del diabete. Presenti, tra gli altri, il sindaco di Palermo, Roberto Lagalla, i dirigenti generali della Sanità, Mario La Rocca e Daniela Faraoni, il presidente di…
Read More
No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.