papa francesco

Le scelte sciolte

Le scelte sciolte

I colleghi di Sky non avrebbero dovuto porre la domanda alla presidente UCEI sulla partecipazione alle esequie, Sabato prossimo, di personalità israeliane o sul ritiro delle condoglianze dai siti delle ambasciate. Parliamo dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane ed è alle ambasciate che andrebbe posta la domanda. Non è l’UCEI che rappresenta lo Stato di Israele. La brusca decisione dell’eliminazione, senza neanche avvisare i responsabili delle ambasciate che avevano espresso individualmente il loro rammarico per la morte di Papa Francesco, è frutto di un provvedimento unilaterale di una o poche persone del governo israeliano. Rammentiamo che è stato tra i primi…
Read More
Francesco si sta sbagliando

Francesco si sta sbagliando

Avrebbe fatto piacere se Bergoglio avesse scritto anche dell’Ucraina, delle azioni russe, delle repressioni in tanti stati arabi, della Corea del Nord, di quanti cristiani vengono uccisi in Africa. Papa Francesco vuole invece indagare se a Gaza è in atto un genocidio. Risponde Edith Bruck, sopravvissuta a diversi campi di sterminio nazisti, a cui lo stesso Francesco aveva fatto visita. “Francesco si sta sbagliando. A Gaza è una tragedia, ma è solo Hamas che vuole distruggere un popolo”. La tragedia è dettata da quel gruppo terroristico palestinese che sta al potere a Gaza ed è libero di sancire al mondo…
Read More
Papa Francesco ricorda Fratel Biagio Conte

Papa Francesco ricorda Fratel Biagio Conte

13 gennaio 2023 - Anche Papa Francesco ha voluto ricordare il missionario laico Fratel Biagio Conte, venuto a mancare dopo una lunga malattia e lo ha fatto con queste parole: "Generoso missionario di carità e amico dei poveri" - tramite un telegramma a firma del cardinale segretario di Stato Pietro Parolin e indirizzato all'arcivescovo della città, monsignor Corrado Lorefice. Francesco ha voluto ribadire come il missionario laico scorgesse proprio nei poveri "il volto stesso di Gesù", e come per loro si sia "instancabilmente prodigato offrendo loro consolazione, protezione e speranza". Il Papainoltre ha sottolineato la "coraggiosa testimonianza evangelica di questo…
Read More

Diocesi di Acireale: giornata mondiale diocesana dei giovani

“Maria si alzò e andò in fretta” (Lc 1,39): è questo il tema del Messaggio di papa Francesco ai giovani in occasione della XXXVII Giornata Mondiale della Gioventù, che sarà celebrata nelle singole diocesi domenica 20 novembre 2022, Solennità di Cristo Re, e a livello internazionale a Lisbona dal 1 al 6 di agosto 2023. Il servizio per la pastorale Giovanile della diocesi di Acireale, guidato da don Orazio Sciacca, ha convocato per domenica 20 novembre la Consulta Diocesana di Pastorale Giovanile nella parrocchia “Maria SS. Immacolata” di Fiumefreddo di Sicilia. L’evento avrà inizio alle ore 10.00 con un momento di formazione e confronto, proseguirà con la presentazione delle varie realtà giovanili presenti nel territorio…
Read More
No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.