Sanità

Global Day 2023: unire le forze per un futuro senza SLA nel mese della consapevolezza

Global Day 2023: unire le forze per un futuro senza SLA nel mese della consapevolezza

Nell’anno in cui si celebrano i 40 anni di vita associativa per AISLA, il mese di giugno diventa il tempo per commemorare la consapevolezza e il Global Day ne rappresenta l’espressione più concreta. La Giornata Mondiale sulla SLA, o “Global Day”, promossa dalla federazione internazionale delle associazioni dei pazienti, l’International Alliance of ALS/MND Associations di cui AISLA è parte come membro italiano si celebra, dal 1997, ogni 21 giugno. Una data certamente non casuale, perché il solstizio d’estate porta con sé un profondo sentimento di rinascita e, soprattutto, di speranza in un punto di svolta per ciò che riguarda la…
Read More
Sanità Sicilia, Cimest: Schifani e Volo di parola, noi disponibili a confronto sulla programmazione 2023 per smaltire liste attesa

Sanità Sicilia, Cimest: Schifani e Volo di parola, noi disponibili a confronto sulla programmazione 2023 per smaltire liste attesa

Palermo, 31 mag. – “Siamo lieti che la Regione Sicilia abbia individuato le risorse per rimborsare le prestazioni erogate dalla specialistica accreditata esterna nel corso del 2022, considerato che la tardiva comunicazione dei budget, avvenuta a novembre dello stesso anno, aveva creato diseguaglianze nella rimborsabilità. Il Presidente Schifani e l’assessore Volo sono stati di parola, dopo aver preso l’impegno nel corso dell’incontro dello scorso 5 aprile con i rappresentanti dell’Intersindacale”. Lo affermano i coordinatori del CIMEST, (Coordinamento Intersindacale di Medicina Specialistica ambulatoriale di territorio), Salvatore Gibiino e Salvatore Calvaruso, commentando le parole del governatore della Regione Sicilia Renato Schifani che…
Read More
Sanità, Giuliano (UGL): “Professionisti oltre frontiera ferita profonda per SSN”

Sanità, Giuliano (UGL): “Professionisti oltre frontiera ferita profonda per SSN”

Roma, 30 maggio 2023 - “Ciò che sta accadendo in Lombardia, con l’esodo costante di operatori sanitari oltre frontiera in direzione della Svizzera, è un’altra ferita profonda sul corpo della nostra sanità. Non c’è da sorprendersi che tantissimi infermieri, siamo ad una media di 20 al mese, accettino di svolgere la propria professione in terra straniera visto che ad accoglierli ci sono condizioni vantaggiose sotto il profilo economico, al primo incarico si parla di uno stipendio di 3.500 euro, e strutture all’avanguardia per tecnologia e sicurezza. Tutto questo mentre gli organici dei nostri ospedali sono sempre più svuotati di personale…
Read More
Sanità, Giuliano (UGL): “Sempre meno medici di base. Interventi urgenti per dare adeguata assistenza a tutti i cittadini”

Sanità, Giuliano (UGL): “Sempre meno medici di base. Interventi urgenti per dare adeguata assistenza a tutti i cittadini”

Roma, 25 maggio 2023 - “La recente denuncia della Fondazione Gimbe sulla carenza, attuale e futura, dei medici di base non ci sorprende. Avevamo chiesto di affrontare il problema da tempo perché agli italiani va garantito il diritto alle cure e ad una adeguata assistenza. L’età media dei medici di base si innalza sempre di più e alle loro spalle il ricambio non è garantito. Così una moltitudine di cittadini rischierà presto di trovarsi sprovvista del professionista di fiducia. Quello che, nel passato, era il punto di riferimento delle famiglie per le cure primarie e che oggi sembra essere una…
Read More
Sanità, Giuliano (UGL): “Operatori sull’orlo di una crisi di nervi”

Sanità, Giuliano (UGL): “Operatori sull’orlo di una crisi di nervi”

Roma, 8 maggio 2023 - “Gli operatori sanitari sono sull’orlo di una crisi di nervi. Le condizioni estreme in cui medici e infermieri dei reparti ospedalieri di internistica sono costretti a prestare la propria opera professionale sono la causa principale dello stress accusato sul posto di lavoro cui da tempo sono sottoposti” dichiara il Segretario Nazionale della UGL Salute Gianluca Giuliano. “Il burn-out potrebbe spingere quasi la metà di loro, parliamo secondo un recente studio del 52% tra i medici e il 49% tra gli infermieri, a dimettersi non essendo più in grado di sopportare il carico psicologico dei disagi…
Read More
Ugl Avellino. Ettore Iacovacci riconfermato segretario provinciale metalmeccanici”.

Ugl Avellino. Ettore Iacovacci riconfermato segretario provinciale metalmeccanici”.

Roma, 26 aprile 2023 - “Ettore Iacovacci è stato riconfermato Segretario della federazione provinciale metalmeccanici di Avellino per altri quattro anni. Presso la Sala Blu del complesso monumentale Carcere Borbonico a Avellino, si è appena concluso il V° Congresso Provinciale dell’Ugl Metalmeccanici dove, all’unanimità e per acclamazione, Iacovacci è stato confermato segretario della federazione. Presenti all’evento il Segretario Confederale Ornella Petillo, il Segretario Regionale dell’UglM Campania Luigi Marino, il Segretario Utl Napoli Gaetano Panico, il Segretario Utl Avellino Costantino Vassiliadis oltre alla partecipazione di innumerevoli ospiti politici e sindacali del territorio. I lavori, presieduti e coadiuvati dal Segretario Nazionale Ugl…
Read More
Sicilia – Al Trigona di Noto inaugurato il centro diurno autismo interamente pubblico

Sicilia – Al Trigona di Noto inaugurato il centro diurno autismo interamente pubblico

Siracusa, 26 aprile 2023 – Con il taglio del nastro e la benedizione dei locali impartita da padre Eugenio è stato inaugurato questa mattina nella struttura dell’ospedale Trigona di Noto, al terzo piano del corpo nuovo, il Centro diurno dell’Asp di Siracusa interamente pubblico per i Disturbi dello Spettro Autistico, in collegamento con l’ambulatorio di Avola.Assieme al commissario straordinario Salvatore Lucio Ficarra e al direttore sanitario Salvatore Madonia erano presenti i sindaci della zona sud della provincia, deputati, associazioni di volontariato e dei familiari e dirigenti dell’Azienda, i direttori sanitario e Amministrativo dell’ospedale Avola-Noto Antonio La Ferla e Paolo Emilio…
Read More
Protocollo Zeus tra Asp Siracusa e questura,  incontro informativo dedicato ai medici di famiglia

Protocollo Zeus tra Asp Siracusa e questura, incontro informativo dedicato ai medici di famiglia

Siracusa 19 aprile 2023 – Giovedì 20 aprile 2023 dalle ore 15 alle ore 18 nell’aula Formazione dell’Asp di Siracusa in viale Epipoli 72 si terrà un incontro informativo dedicato ai medici di medicina generale sul “Protocollo Zeus” siglato il 7 marzo scorso tra la Questura di Siracusa e l’Asp di Siracusa, un’intesa in materia di atti persecutori e maltrattamenti, che ha lo scopo di intercettare le condotte a rischio. Il protocollo, in ottemperanza al D.L. n. 11 del 2009 e all’art. 3 del D.L. n. 93 del 2013, ha l’obiettivo di prevenire e contrastare la violenza domestica o di genere…
Read More
Sanità, Rosa Roccatani confermata Segretario provinciale UGL Salute di Frosinone

Sanità, Rosa Roccatani confermata Segretario provinciale UGL Salute di Frosinone

Rosa Roccatani è stata confermata Segretario della UGL Salute di Frosinone al termine del Congresso Provinciale cui hanno presenziato il Segretario nazionale Gianluca Giuliano e il Segretario della UTL locale Enzo Valente. Da sempre punto di riferimento sindacale e politico Rosa Roccatani ha un lungo percorso fatto di coerenza, determinazione e preparazione. Ha iniziato l’attività in difesa dei diritti e della dignità dei lavoratori con la allora CISNAL. Oggi nella UGL Rosetta, nome di battaglia della Roccatani, prosegue il suo cammino con l’entusiasmo di sempre. “Il mio obiettivo – dice la Roccatani – è quello di essere al fianco degli…
Read More
Giuliano (UGL): “E’ battaglia di civiltà riconoscere tutte le professioni sanitarie come usuranti”

Giuliano (UGL): “E’ battaglia di civiltà riconoscere tutte le professioni sanitarie come usuranti”

Roma, 14 aprile 2023 - “La nostra battaglia perché le professioni sanitarie vengano riconosciute come lavoro usurante è iniziata tempo fa e non si ferma. Riteniamo quindi giusto l’inserimento nel recente decreto bollette di una norma che riconosce benefici previdenziali, seppur ad una limitata platea di operatori. Ma è chiaro che questo non può che essere un punto di partenza per sviluppare una riforma più ampia, che non lasci nessuno indietro” dichiara Gianluca Giuliano, Segretario nazionale della UGL Salute. “Il Governo – prosegue il sindacalista - ha emesso un provvedimento che si occupa esclusivamente degli operatori che prestano servizio nell’emergenza-urgenza.…
Read More
No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.