Sindacati

La CONFSAL incontra il questore di Siracusa

La CONFSAL incontra il questore di Siracusa

Sicurezza, occupazione, rilancio dell’attività portuale e formazione sono state al centro di un articolato confronto tra la CONFSAL ed il questore di Siracusa.Il Segretario Generale della CONFSAL di Siracusa, dott. Sandro Idonea, ha, infatti, incontrato il questore, dott. Francesco Pellicone, insieme ad una delegazione della Segreteria Provinciale, composta dal suo Vicario, Dott. Marco Faranda (Segr. Gen. FISMC) e dal Dott. Paolo Mazzarella (Segr. Gen. SIAP).Nel corso del colloquio, che si è rivelato ricco di importanti spunti d’approfondimento, sono state affrontate diverse tematiche che interessano la collettività Siracusana. È stata illustrata al questore l’attività della Confederazione di supporto al territorio, appunto,…
Read More
Sicilia – Pensioni più alte, Cisal a Trapani per raccolta firme su legge di iniziativa popolare

Sicilia – Pensioni più alte, Cisal a Trapani per raccolta firme su legge di iniziativa popolare

Trapani, 25 settembre 2023 – Sala gremita, questa mattina, al Palazzo del Governo di Trapani per l’assemblea indetta dalla Cisal a sostegno della raccolta firme per la legge di iniziativa popolare che prevede pensioni più alte per oltre 400 mila lavoratori socialmente utili in tutta Italia. “La provincia di Trapani ha risposto positivamente e oltre ogni più rosea aspettativa – dice Giuseppe Badagliacca di Cisal Sicilia -. Grazie all’impegno di Paolo Pagoto e delle nostre strutture territoriali abbiamo incontrato centinaia di lavoratori, fra cui decine di dirigenti Cisal che adesso avranno il compito di diffondere l’iniziativa in tutti i comuni…
Read More
Basilicata – ferrovie, Giordano (Ugl):”360 mln per la nuova linea lucana non sono di poco conto”.

Basilicata – ferrovie, Giordano (Ugl):”360 mln per la nuova linea lucana non sono di poco conto”.

“Voluta e grazie alla caparbietà dell’Assessore Regionale alle Infrastrutture Donatella Merra è stata formalizzata ed espressa l’intesa Stato-Regione Basilicata per la localizzazione della nuova linea ferroviaria Grassano-Bernalda con già disponibili 360 mln di euro: certo, non sono di poco conto”. Lo dice il Segretario Provinciale dell’Ugl Matera per il quale, “l’atto adottato finalmente sancisce l’occasione straordinaria dell’opera di grande prospettiva e ambizione, che metterebbe il territorio materano in rivoluzione sul modo trasportistico ferroviario grazie alla riduzione dei tempi di percorrenza e allo sviluppo di ulteriori servizi, con un notevole investimento complessivo pari a 1,8 mld di euro. Ci saranno centinaia di nuovi posti…
Read More
Salute e sicurezza sui luoghi di lavoro. Fiom Fim e Uilm hanno inviato la richiesta di attività ispettiva nei cantieri agli organi competenti

Salute e sicurezza sui luoghi di lavoro. Fiom Fim e Uilm hanno inviato la richiesta di attività ispettiva nei cantieri agli organi competenti

I rispettivi segretari provinciali Antonio Recano, Angelo Sardella e Giorgio Miozzi hanno scritto a Spresal, INAIL, Itl e Confindustria per richiedere che “i luoghi di lavoro devono essere conformi ai requisiti indicati dal decreto legislativo 81 del 2008”.“Occorre rilevare che le committenti assegnano alle aziende dell’indotto - dicono i tre segretari - aree comuni dove collocare spogliatoi, mensa, servizi igienici, sottoposte a vincoli ambientali (ENI Rewind, ENI Versalis, Priolo Servizi), o prive di corrente elettrica, acqua corrente e/o senza scarichi fognari, (ISAB) che non consentono una rigorosa applicazione di quanto previsto dal DLgs n.81/08 in termini di salubrità dell’ambiente, di…
Read More
Pino Giordano rieletto segretario provinciale della Ugl di Matera.

Pino Giordano rieletto segretario provinciale della Ugl di Matera.

Matera, 26 giugno 2023 - “L’Ugl di Matera ha il nuovo segretario provinciale nella persona del dirigente regionale e nazionale, Pino Giordano che nelle vesti di sindacalista in prima linea dell’o.s. ha avuto ininterrottamente dal 1994 sempre l’arduo compito di pianificare nuovi indirizzi proiettati alla volta di una rigenerata azione sindacale, in armonia con le strutture comunali e zonali dalla provincia materana e oltre. "L’elezione a segretario è avvenuta per acclamazione durante i lavori congressuali svoltosi nella splendida Sala ‘Gusti Lucani’ a Policoro (MT) in via Puglia, 40 dal tema ‘Ugl: Il Sindacato adatto al territorio e per l’occupazione dove…
Read More
Mannino e Lionti, Cgil-Uil Sicilia: “Costi dell’insularità e dubbi sull’Autonomia differenziata. Sulla riforma Calderoli, davvero il presidente Schifani non vuole ripensarci?”

Mannino e Lionti, Cgil-Uil Sicilia: “Costi dell’insularità e dubbi sull’Autonomia differenziata. Sulla riforma Calderoli, davvero il presidente Schifani non vuole ripensarci?”

Palermo, 26 giugno 2023 - “Le ultime dichiarazioni del presidente Schifani sull’Autonomia differenziata confermano le nostre preoccupazioni. E nulla cambia se si muta etichetta alla riforma Calderoli, parlando di Regionalità differenziata. Sappiamo, per ammissione dello stesso presidente, quanto sia alto per la Sicilia il costo dell’insularità e quanto poco sia stato fatto dallo Stato per colmare questo gap. Scopriamo, inoltre, quanto lo stesso presidente sia preoccupato dalla nebbia che circonda i Lep, i Livelli essenziali delle prestazioni, tanto da dover precisare che sarà vigile e intransigente sui meccanismi di garanzia dell’eguaglianza sostanziale tra i cittadini. Ma davvero, presidente, non intende…
Read More
Dichiarazione Vera Carasi su danneggiamento sede CGIL Lentini

Dichiarazione Vera Carasi su danneggiamento sede CGIL Lentini

Siracusa, 22 giugno 2023 – “Esprimo, a nome mio e di tutta la Cisl territoriale, la piena e totale solidarietà alla Cgil provinciale vittima di un grave danneggiamento della propria sede di Lentini.Fare irruzione in questo modo nelle sedi di un sindacato rappresenta un attacco alla democrazia e agli stessi lavoratori. Un gesto da condannare fermamente perché il sindacato, in tutte le sue articolazioni, rappresenta sempre l’avamposto di legalità e diritti in ogni centro della provincia. Siamo certi che le forze dell’ordine assicureranno alla giustizia gli autori di questo ignobile gesto che non ha vandalizzato soltanto una Camera del lavoro,…
Read More
Acciaierie d’Italia, Ugl:”Le posizioni tra azienda e OO.SS. restano distanti”.

Acciaierie d’Italia, Ugl:”Le posizioni tra azienda e OO.SS. restano distanti”.

Roma, 16 giugno 2023 - “Le condizioni per poter addivenire ad un accordo per la CIG in deroga, restano distanti tra OO.SS e Acciaierie d’Italia, nonostante la disponibilità manifestata da quest’ultima nel riconoscere i ratei della 13ma mensilità ed il monitoraggio della stessa, perché è fondamentale comprendere i tempi e le modalità necessarie per gestire questa annosa ed onerosa vertenza, che mette a rischio il salario e l’occupazione di 2500 lavoratori"_. A dichiararlo è Daniele Francescangeli, Segretario Nazionale con delega alla siderurgia della Ugl Metalmeccanici, collegato in remoto congiuntamente al Segretario Provinciale di Taranto, Alessandro Dipino ed alla Coordinatrice Industria…
Read More
Riforma Cartabia e ricadute sul servizio sociale, Csa-Cisal: “Pochi assistenti sociali nei Comuni siciliani, pronti a tutelare i lavoratori”

Riforma Cartabia e ricadute sul servizio sociale, Csa-Cisal: “Pochi assistenti sociali nei Comuni siciliani, pronti a tutelare i lavoratori”

Palermo, 14 giugno 2023 – “L’applicazione della Riforma Cartabia cambierà profondamente il lavoro non solo dei Tribunali per i minorenni, ma anche degli assistenti sociali alle dipendenze dei comuni: le novità legislative, infatti, rischiano di rendere meno celeri le risposte alle istanze avanzate dal servizio sociale e le direttive impartite ai comuni del Distretto socio sanitario 42, tra cui Palermo, potrebbero ledere l’autonomia professionale degli assistenti sociali, laureati e abilitati, già gravati da pesanti carichi di lavoro”. Lo dicono Giuseppe Badagliacca e Giovanni Paternostro del Csa-Cisal, a margine del convegno organizzato dal dipartimento Welfare del sindacato alla Galleria d’Arte Moderna…
Read More
Elezioni Rsu Bosch Bari, Ugl: “Storica vittoria”.

Elezioni Rsu Bosch Bari, Ugl: “Storica vittoria”.

Roma, 8 giugno 2023 - L’Ugl Metalmeccanici si conferma seconda organizzazione alle elezioni Rsu nello stabilimento Bosch di Bari, con i suoi 1650 dipendenti secondo sito produttivo della regione e del Mezzogiorno dopo l’Ilva di Taranto. La UglM ha ottenuto infatti 5 delegati su 15 disponibili nel settore operai di cui, due eletti anche Rls, attestandosi con il 31% dei consensi”. Gli eletti della UglM sono i dipendenti: Daniello Mario, Zotti Onofrio, Montaruli Nicola, Sangirardi Giuseppe e Santoruvo Francesco. Daniello e Sangirardi sono stati anche eletti Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza. “Auguro agli eletti – è il commento del…
Read More
No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.