
Appuntamento al Teatro Carcano (Corso Porta Romana 63, Milano) mercoledì 29 e giovedì 30 dicembre alle ore 20:30, sabato 1° gennaio alle ore 17:00, domenica 2 gennaio ore 16:00 e la notte di Capodanno 31 dicembre con una edizione speciale adatta per essere fruita in sala con inizio alle ore 21.30.
Tra circo contemporaneo e commedia musicale, lo show “The Black Blues Brothers” ha conquistato teatri e le kermesse di tutto il mondo. Al Festival di Edimburgo, la rassegna teatrale più importante al mondo, è stato accolto da numerosi sold out, standing ovation ad ogni replica e recensioni a cinque stelle. In Australia, la stampa lo ha eletto miglior show di teatro acrobatico del Festival Fringe di Adelaide.
L’energia dei Black Blues Brothers è stata applaudita anche da fan d’eccezione, tra i quali Papa Francesco, che si è personalmente congratulato con loro durante il Giubileo dello Spettacolo Popolare, il Principe Alberto di Monaco e il Principe Carlo. A gennaio 2022 si esibiranno al Festival del Circo di Monte Carlo, la più importante vetrina del circo mondiale. L’enorme riscontro planetario è valso agli acrobati l’invito a celebri programmi TV quali Le plus grand cabaret du monde, considerata il top per queste forme artistiche, e Tú Sí Que Vales Italia, che li ha visti arrivare in finale lasciando a bocca aperta pubblico e giuria.
Veronica:
Primo capitolo dell’annunciata collaborazione tra il Teatro Carcano e ATIR, VERONICA (dentro al Carcano, in pè!) è una visita itinerante con spettacolo che attraversa le tappe fondamentali della storia del Teatro Carcano, che coincidono con quelle della città e dell’Italia tutta.
Il pubblico accederà a luoghi solitamente nascosti ai suoi occhi – i camerini, il retropalco, i sotterranei – che pullulano di aneddoti sui più grandi nomi del teatro e della storia rivivendo ciò che è avvenuto su quel glorioso palco: i grandi spettacoli, le opere, i virtuosismi dei cantanti e le acrobazie del circo, le incredibili abilità dei cani geniali e quelle misteriose dei mentalisti, fino all’esposizione della macchina volante: due secoli della nostra storia in meno di un’ora.
A fare da guida la giovane Veronica – impersonata in alternanza dalle attrici Virginia Zini e Marika Pensa dirette da Omar Nedjari – un nome che riporta naturalmente alla celebre canzone in cui Enzo Jannacci la evocava citando “al Carcano, in pè”… Una guida spiritosa e irriverente, che prenderà il pubblico a braccetto per mostrare l’altra faccia del teatro… il SUO teatro.
Info: Al Carcano in sicurezza. L’ingresso è consentito esclusivamente agli spettatori muniti di Green Pass da vaccinazione o avvenuta guarigione da Covid-19 (Decreto-Legge 26 novembre 2021, n. 172). Negli spazi del teatro è obbligatorio indossare la mascherina. ( www.teatrocarcano.com )
Vendite online: biglietti.teatrocarcano.com | happyticket.it | vivaticket.it