20 anni di editoria on-line

Il 30 agosto 2005 il Tribunale di Roma iscriveva la nuova testata giornalistica, con cadenza plurisettimanale, di nome L’ideale.

Sono state alcune centinaia le persone che vi hanno collaborato, ma ci auguriamo soprattutto che tutti coloro che l’hanno letta in questi venti anni, abbiano ritrovato i presupposti che scrissi nel “Numero Zero” e che vi ripresento:

____________

Informazione oltre le consuetudini

Un invito alla partecipazione collettiva ai fatti del quotidiano. Presenza non collocata in una semplice fase astratta e passiva soffermata su semplici nozioni (che a molti bastano per porsi a conoscenza), ma maturata su di un’accurata analisi dell’accaduto, dei motivi, del ruolo della storia di ogni episodio, di ogni essere. Dallo studio del background sino a quel che potrà succedere a causa dell’attuale stato delle cose.

Ameremmo riuscire a definire L’ideale come il “giornale specialistico del quotidiano”.

Il trait d’union tra i pensieri ed il loro approfondimento; affinché uno studio minuzioso riesca a definirli, a spiegarli, e perché no a risolverli.

La sfida de L’ideale non mira certo essere competitiva e non è nostro interesse tenere testa a questo mondo dell’editoria -, ma  intende offrire una particolare vetrina di carattere sociale e culturale, fornendo una completezza all’informazione abituale e suggerendo al lettore strade e riflessioni sulla società nella quale si transita.

La struttura del periodico è costituita da una coriacea ossatura redazionale divisa in aree.
Quest’ossatura andrà delineandosi gradualmente, col supporto di giornalisti, free-lance, professionisti di ogni settore, collaboratori disposti a prestare il loro scibile, che troveranno su questa testata lo spazio per esporre idee e conoscenze non sempre facilmente pubblicabili altrove.

Oltre ai volontari si richiede inoltre la collaborazione di uffici stampa pubblici o privati, di scuole di giornalismo e delle Università per ogni ordine e grado, dai professori agli studenti (i quali potranno pubblicare le proprie tesi).
 

Non resta che augurarsi che questo periodico riesca a rispondere ad alcuni dei mille “perché” di ogni giorno che riempiono i pensieri e stravolgono spesso gli stati d’animo di ognuno di noi.

Buona lettura

ADB

____________

Forse non siamo riusciti a percorrere ogni scelta iniziale, perché non sempre la libertà di stampa permette di adeguarsi con assoluta facilità al mercato dell’editoria. Certo è che vi abbiamo provato.

Svariati sono stati i motivi che hanno indotto L’ideale a mutare aspetto, grafica e sistemi informatici e purtroppo il voler caparbiamente andare avanti non ci ha permesso di mantenere una redazione numerosa.

Ma non ci arrendiamo, crediamo ancora fermamente nella libertà, nonostante specialmente dal 7 ottobre 2023, sono pochi coloro che vogliono leggere un giornale, si generalista, ma più o meno apertamente schierato al fianco di Israele e certamente contrario al terrorismo e alle falsificazioni storiche.

Ci impegniamo affinché L’ideale possa tornare alla sua notorietà, in un mondo oggi colmo di testate giornalistiche on-line, purtroppo in gran parte non registrate legalmente ed alcune addirittura dettate dall’Intelligenza Artificiale, con pochi controlli alle spalle.

Ricordiamo che chi vuole può fornire il proprio aiuto liberamente… ovviamente si richiede anzitutto il non voler insultare il prossimo ed il volersi applicare nell’uso corretto della lingua italiana, sebbene perfino anche su rinomati giornali della carta stampata, gli strafalcioni sono parecchi.

Vado ora a ripetere l’ultima frase dell’augurio del 2005:

Non resta che augurarsi che questo periodico riesca a rispondere ad alcuni dei mille “perché” di ogni giorno che riempiono i pensieri e stravolgono spesso gli stati d’animo di ognuno di noi.

“L’ideale – informazione oltre le consuetudini”

By Alan Davìd Baumann

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.