raspanti

<a><strong>Il vescovo Raspanti (presidente CESi) incontra l’on. Galvagno (presidente ARS)</strong></a>

Il vescovo Raspanti (presidente CESi) incontra l’on. Galvagno (presidente ARS)

Acireale, 21 novembre 2022 - L’impegno per il bene comune è punto di partenza per rispondere all’esigenza di giustizia e verità. Mons. Antonino Raspanti, Presidente della Conferenza Episcopale Siciliana (CESi), ha incontrato questa mattina il Presidente dell’Assemblea Regionale Siciliana, l’on. Gaetano Galvagno, per affrontare le sfide e rispondere ad attese e speranze. «Il contesto sociale e culturale della Sicilia ci sprona ad una nuova alleanza tra istituzioni e cittadini basata sulla fiducia reciproca», afferma a margine dell’incontro Mons. Raspanti. «Lo sguardo sia rivolto a nuove opportunità occupazionali che aiutino i più giovani a non avere come unica scelta l’abbandono della…
Read More
Giornata per le vittime di abusi: le parole di Mons. Raspanti (presidente Cesi)

Giornata per le vittime di abusi: le parole di Mons. Raspanti (presidente Cesi)

Venerdì 18 novembre si celebra la II Giornata nazionale di preghiera della Chiesa italiana per le vittime e i sopravvissuti agli abusi, per la tutela dei minori e delle persone vulnerabili. L’iniziativa, istituita in corrispondenza della Giornata europea per la protezione dei minori contro lo sfruttamento e l’abuso sessuale, coinvolge tutta la comunità cristiana nella preghiera, nella richiesta di perdono per i peccati commessi e nella sensibilizzazione riguardo a questa dolorosa realtà. Il tema che accompagna questo secondo appuntamento di consapevolezza e comunione è tratto dal Salmo 147: «Il Signore risana i cuori affranti e fascia le loro ferite». Dal dolore alla consolazione. Il Salmo celebra il Signore che ha…
Read More
Acireale: commemorazione delle vittime del bombardamento della flotta aerea che colpì la citta’ il 14 novembre 1941

Acireale: commemorazione delle vittime del bombardamento della flotta aerea che colpì la citta’ il 14 novembre 1941

Acireale, 14 novembre 2022- Stamani, sullo slargo tra le vie Atanasia e Alliotta, ha avuto luogo la commemorazione delle vittime del bombardamento della flotta aerea che colpì Acireale nella serata del 14 novembre 1941. L’incursione, particolarmente intensa, provocò 21 morti e 29 feriti ed in molti si affidarono, attraverso le preghiere, a Santa Venera. Il sindaco, ing. Stefano Alì, ed il presidente della Deputazione della Reale Cappella di Santa Venera, prof.ssa Simona Postiglione, hanno deposto una corona d’alloro sulla targa commemorativa installata sullo slargo, in presenza del cappellano, l’arciprete don Mario Fresta, parroco della Cattedrale, il quale ha sollecitato un…
Read More
No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.