sindacato

SINALP chiede la stabilizzazione dei lavoratori tecnici ed amministrativi assunti a mezzo Selezione Pubblica per titoli e formazione durante il periodo di Emergenza Sanitaria COVID-19 dall’ASP di Palermo

SINALP chiede la stabilizzazione dei lavoratori tecnici ed amministrativi assunti a mezzo Selezione Pubblica per titoli e formazione durante il periodo di Emergenza Sanitaria COVID-19 dall’ASP di Palermo

L'Organizzazione Sindacale SINALP SICILIA, a seguito incontro con i Lavoratori tecnici/programmatori cat. C ed amministrativi a tempo determinato assunti dall'ASP di Palermo, intende portare all'attenzione del Governo Regionale e della politica la grottesca vicenda che vede coinvolti tanti giovani siciliani. Premesso che Con avviso pubblico straordinario del 07/02/2020 ed avviso pubblico del 27/03/2020 l’ASP di Palermo ha indetto una selezione pubblica, o possiamo dire un concorso, solo per titoli e colloqui per il conferimento di diversi incarichi a tempo pieno e determinato, afferenti al personale dirigenziale e al personale sanitario, tecnico ed amministrativo, e tra questi anche i 58 Programmatori…
Read More
Sanità, Giuliano (UGL): “I ricercatori meritano un futuro certo. Non siano precari per sempre”

Sanità, Giuliano (UGL): “I ricercatori meritano un futuro certo. Non siano precari per sempre”

Roma, 29 dicembre 2022 - “Non possiamo che sostenere, come già fatto nei mesi scorsi, le legittime rivendicazioni dei circa 1.300 ricercatori in servizio presso gli Irccs (Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico) ed Izs (Istituti zooprofilattici sperimentali). Li abbiamo definiti, nostro malgrado, i dimenticati della sanità e vogliamo che tali non continuino ad essere” dichiara il segretario Nazionale della UGL Salute Gianluca Giuliano. “La mancata presenza di un capitolo loro riguardante nella Legge di Bilancio – prosegue il sindacalista - sembra poter essere colmata attraverso un Ordine del Giorno accolto dal Governo il 23 dicembre scorso che impegna l’attuale Esecutivo nel…
Read More
Sanità Lazio, UGL: “Operatori Gruppo Ini senza stipendi, triste Natale mentre Regione tace”

Sanità Lazio, UGL: “Operatori Gruppo Ini senza stipendi, triste Natale mentre Regione tace”

Roma, 22 dicembre 2022 - “In un comunicato al personale, datato 20 dicembre, il Gruppo Ini, alle prese con vicende giudiziarie al vaglio delle autorità preposte e su cui non ci pronunciamo, ha fatto sapere al personale di aver pagato solo una parte della retribuzione di novembre 2022. Natale ormai è alle porte e per le famiglie degli operatori sanitari delle varie strutture del Gruppo Ini si annunciano delle tristi festività, visti anche gli enormi problemi per gli aumenti delle bollette causati dalla crisi energetica che sta mettendo in ginocchio tanti cittadini” dichiarano con preoccupazione il Segretario Nazionale della UGL…
Read More
Congresso Sunia, Saetta (IDEA): “Dalla politica le soluzioni ai problemi delle famiglie in difficoltà”

Congresso Sunia, Saetta (IDEA): “Dalla politica le soluzioni ai problemi delle famiglie in difficoltà”

Siracusa, 29 Novembre 2022 - Il Movimento IDEA ha partecipato oggi  a Siracusa al 3° congresso del Sunia (Sindacato Unitario Nazionale Inquilini e Assegnatari). Al centro dell’incontro il tema del “diritto alla casa”, sintetizzato dai presenti nel sostegno a quelle fasce di popolazione duramente colpite dalla crisi economica che, negli ultimi 15 anni, ha aumentato il disagio e negato loro la possibilità di accedere ad alloggi dignitosi. Il Sunia provinciale – ben radicato sul territorio - ha posto l’attenzione soprattutto sull’abitare sostenibile inteso come diritto, strumento di contrasto delle disuguaglianze e supporto ai processi di crescita individuale e collettiva. I…
Read More
Cisl Fp Ragusa Siracusa: seminario dal titolo “Il ruolo dei sindacalisti e gli strumenti dell’azione sindacale”

Cisl Fp Ragusa Siracusa: seminario dal titolo “Il ruolo dei sindacalisti e gli strumenti dell’azione sindacale”

Ragusa, 23 Novembre 2022 - Le sfide del pubblico impiego ed il ruolo dei rappresentanti sindacali tra i temi al centro del seminario organizzato dalla Cisl Fp Ragusa Siracusa, tenuto oggi all’Hotel “Poggio del Sole” di Ragusa, dal titolo “Il ruolo dei sindacalisti e gli strumenti dell’azione sindacale”. Al confronto, a cui hanno partecipato oltre duecento dirigenti sindacali provenienti dalle province di Ragusa e Siracusa, il segretario generale della Cisl Fp Ragusa Siracusa, Daniele Passanisi che ha introdotto i temi del confronto. La relazione è stata affidata al docente del Diritto del lavoro, Carmine Russo, mentre le conclusioni sono state del…
Read More
CCSL, Spera (Ugl):”Unità d’intenti su salute e sicurezza”

CCSL, Spera (Ugl):”Unità d’intenti su salute e sicurezza”

Roma, 22 novembre 2022 - Nell’incontro svolto a Torino con CNHI, Ferrari, Iveco, Stellantis, tra tutti gli attori c’è stata convergenza, con unità d’intenti, in merito al punto su salute e sicurezza del rinnovo del CCSL introducendo migliorie con il coinvolgimento dei lavoratori sull’analisi dei così detti quasi infortuni e delle malattie professionali coinvolgendo, demandando come parte attiva, la competenza della Commissione di fabbrica sul tema del microclima e della dotazione di adeguati indumenti aziendali”. E’ quanto riferisce il Segretario Nazionale dell’Ugl Metalmeccanici, Antonio Spera per il quale, “vengono introdotte alcune novità come la sperimentazione di brevi interventi formativi durante…
Read More
Sindacato unico dei militari: iniziata la “maratona a ostacoli” per l’attuazione della legge sui sindacati

Sindacato unico dei militari: iniziata la “maratona a ostacoli” per l’attuazione della legge sui sindacati

Roma, 11 novembre 2022 - Approvato in sede preliminare dal Consiglio dei Ministri di ieri, 10 novembre, il  Decreto Legislativo recante le disposizioni per l’adeguamento delle procedure di contrattazione per il personale delle Forze armate e le Forze di polizia a Ordinamento militare, nonché per l’istituzione dell’area negoziale dirigenziale. Ricordiamo che tale Decreto Legislativo è delegato dall’articolo 16 comma 1 della legge 28 aprile 2022, n. 46. Tale norma prevede che entro sei mesi dalla data di entrata in vigore della legge, il Governo debba emanare uno o più decreti discendenti per il coordinamento normativo, nel rispetto dei criteri direttivi:…
Read More
No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.