Attualità

Sanremo. Pro Vita Famiglia: Presentato esposto per atti osceni in luogo pubblico

Sanremo. Pro Vita Famiglia: Presentato esposto per atti osceni in luogo pubblico

Sanremo, 16 febbraio 2023 - «E’ stato presentato presso la Procura della Repubblica di Sanremo un esposto per atti osceni in luogo pubblico, in seguito a quanto avvenuto nella serata conclusiva del Festival di Sanremo, sabato 11 febbraio, durante la quale Fedez e Rosa Chemical hanno mimato un rapporto sessuale con relativo orgasmo in diretta televisiva. Si tratta di un comportamento di una gravità inaudita, che ha portato a un'ondata di indignazione generale per la vergogna, il disagio e la repulsione provocata dalla volgarità di un comportamento che riguarda la sfera sessuale. Anche a seguito delle oltre 37.000 firme raccolte…
Read More
Codici: mancata consegna di prodotti, segnalati due nuovi siti di e-commerce

Codici: mancata consegna di prodotti, segnalati due nuovi siti di e-commerce

Roma, 15 febbraio 2023 - Continua l’attività di monitoraggio dell’associazione Codici nel settore e-commerce.Negli ultimi giorni due nuovi siti sono finiti sotto osservazione in seguito alle segnalazioni di diversi consumatori. Dopo le prime verifiche, sono scattate le azioni per fornire assistenza a chi ha avuto problemi con l’acquisto.Il primo sito è hwonline.it. In home page compaiono tante offerte ed i settori trattati sono diversi, dall’informatica alla telefonia, passando per fai da te e giochi. Stando alle segnalazioni di alcuni consumatori, si starebbero registrando dei problemi con la consegna del prodotto acquistato. Non solo. Ci sarebbero delle difficoltà anche nel riconoscimento…
Read More
UE, stop definitivo alle auto a benzina e diesel dal 2035

UE, stop definitivo alle auto a benzina e diesel dal 2035

14 febbraio 2023 - Via libera definitivo dell'Eurocamera all'accordo, raggiunto dall'Ue lo scorso novembre, riguardante lo stop ai veicoli inquinanti (quindi a benzina e diesel) di nuova immatricolazione a partire dal 2035.  I voti favorevoli sono stati 340,  mntre i contrari 279 e 21 astenuti. Bus cittadini a emissioni zero dal 2030 e un taglio del 90% delle emissioni per le flotte degli altri mezzi pesanti nuovi al 2040. Questi, salvo modifiche dell'ultima ora, gli elementi principali della proposta di regolamento sui nuovi standard di emissione di CO2 per i mezzi pesanti che la Commissione europea presenterà nelle prossime ore.…
Read More
Angela Celentano, una speranza dal Sudamerica

Angela Celentano, una speranza dal Sudamerica

14 Febbraio 2023 - Sono ore di attesa e di speranza per i genitori di Angela Celentano ed anche per gli l'Italia intera, in attesa di riscontro relativo all'esito degli esami del Dna di una ragazza di 31 anni di origini sudamericane che assomiglierebbe tanto alla loro alla bambina di 3 anni scomparsa il 10 agosto 1996 mentre si trovava con i familiari in gita sul monte Faito. Comprensibile l'esigenza di riservatezza: ''Per ora i miei assistiti - spiega l'avvocato Luigi Ferrandino - preferiscono non rilasciare dichiarazioni. Non appena gli esiti dei test saranno noti, decideremo come rendere nota la…
Read More
Antonello Fiore (Presidente SIGEA) : “Siamo preoccupati dalle semplificazioni contenute nel Nuovo Codice degli Appalti. Lo siamo nell’interesse dell’Italia e della sicurezza”.

Antonello Fiore (Presidente SIGEA) : “Siamo preoccupati dalle semplificazioni contenute nel Nuovo Codice degli Appalti. Lo siamo nell’interesse dell’Italia e della sicurezza”.

Roma, 14 febbraio 2023 - “Abbiamo scritto una lettera alle Commissioni parlamentari della Camera dei Deputati e del Senato esprimendo preoccupazioni in merito alle  semplificazioni della norma sui lavori pubblici contenuta nel “Nuovo” Codice degli appalti. Si rischia di penalizzare fortemente il quadro delle conoscenze del territorio nell’ambito del quale vengono inserite le opere”. Lo ha affermato Antonello Fiore, Presidente Nazionale della Società Italiana di Geologia Ambientale. Terremoto in Turchia e gli eventi italiani non annullano competenze. “Richiamiamo gli ultimi eventi sismici che hanno colpito la Turchia e la Siria nonché gli ultimi eventi geo-idrologici (alluvioni e frane) che hanno…
Read More
Sanremo. Pro Vita Famiglia: camion vela per abolizione canone RAI

Sanremo. Pro Vita Famiglia: camion vela per abolizione canone RAI

Sanremo, 10 febbraio 2023 - «Il Festival di Sanremo non è neanche finito e i primi giorni sono già stati un calderone di ideologia gender e propaganda LGBT. Se il canone obbligatorio per gli italiani serve a questo noi non ci stiamo. Va abolito e lo chiediamo con una serie di camion-vela che stanno girando sul territorio di Sanremo. E’ inammissibile che la Rai paghi un conduttore come Amadeus che ha affermato che è giusto far vedere e raccontare ai bambini, tramite la televisione, cosa è il gender e l’omosessualità e che “un uomo può amare un altro uomo e…
Read More
Aborto. Pro Vita Famiglia: Vita vale sempre, la celebriamo aiutando 11 madri in difficoltà

Aborto. Pro Vita Famiglia: Vita vale sempre, la celebriamo aiutando 11 madri in difficoltà

Roma, 3 febbraio 2023 - «Nessuna condizione sociale, economica, psicologica o di fragilità può discriminare un essere umano: ogni vita vale la pena. Per questo, alle porte della 45a Giornata Nazionale per la Vita del 5 febbraio, abbiamo accolto il messaggio della CEI: “la morte non è mai la soluzione”. Lo abbiamo fatto con una serie di affissioni in tutta Italia e con una nuova edizione, oggi, di “Un Dono per la Vita”. Abbiamo voluto regalare 11 kit (di cui tre gemellari) con passeggino, ovetto e carrozzina, accompagnati da biberon, pannolini e ciucci, per ringraziare le mamme e i papà…
Read More
Memoria: La LND si ferma per un minuto di raccoglimento al 21° minuto di gioco dei match che si disputano tra il 27 ed il 30 gennaio

Memoria: La LND si ferma per un minuto di raccoglimento al 21° minuto di gioco dei match che si disputano tra il 27 ed il 30 gennaio

Memoria: La LND si ferma per un minuto di raccoglimento al 21° minuto di gioco dei match che si disputano tra il 27 ed il 30 gennaio per dare spazio alla lettura del seguente testo: "#InDifesaDellaMemoria Perché ci fermiamo al 21’? Dal Binario 21 della stazione di Milano partirono venti convogli deportando gli ebrei e tutti i perseguitati verso i campi di sterminio. Furono in tanti a partire, pochissimi a tornare. Il Binario 21 è il luogo in cui ebbe inizio l’orrore della Shoah tra il 1943 e il 1945: la Lega Nazionale Dilettanti ricorda le vittime innocenti sui campi…
Read More
Il  giorno della memoria, Mattarella: ‘C’è un negazionismo subdolo e insidioso’

Il giorno della memoria, Mattarella: ‘C’è un negazionismo subdolo e insidioso’

"I principi che informano la nostra Costituzione repubblicana e la Carta dei Diritti Universali dell'Uomo sono la radicale negazione dell'universo che ha portato ad Auschwitz. Principi che oggi, purtroppo, vediamo minacciati nel mondo da sanguinose guerre di aggressione, da repressioni ottuse ed esecuzioni sommarie, dal riemergere in modo preoccupante - alimentato dall'uso distorto dei social - dell'antisemitismo, dell'intolleranza, del razzismo e del negazionismo, che del razzismo è la forma più subdola e insidiosa. Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione del giorno della Memoria. "Il sistema di Auschwitz e dei campi a esso collegati fu l'estrema,…
Read More
No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.