migranti

Viminale: sbarchi migranti oltre quota 100 mila nel 2022

Viminale: sbarchi migranti oltre quota 100 mila nel 2022

Roma, 22 dicembre 2022 - Secondo i dati forniti dal Viminale, hanno superato quota 100mila gli arrivi via mare in Italia nel 2022: sono per la precisione 100.985 . In un anno, dunque, gli sbarchi hanno raggiunto il totale registrato nei due anni precedenti, il 2021 (quando erano stati 67.477) ed il 2020 (34.154).  Gli egiziani sono quelli che hanno raggiunto in numero maggiore le nostre coste tra i migranti arrivati durante il 2022 (20.486), seguiti dai tunisini (17.898) e dai bengalesi (14.381); consistente anche il flusso da Siria (8.554) ed Afghanistan (7.162). I minori non accompagnati sono 12.505.
Read More
Barca di migranti si ribalta vicino Lampedusa: tre dispersi

Barca di migranti si ribalta vicino Lampedusa: tre dispersi

Lampedusa, 3 dicembre 2022 - Sarebbero tre i dispersi dopo che una barca di migranti si è ribaltata nelle acque al largo di Lampedusa, altre quaranta persone sono state salvate e trsportate all'hotspot di contrada Imbriacola, uno è stato già trasferito in elisoccorso all'ospedale di Agrigento.Secondo le dichiarazioni delle persone salvate, all'appello mancano tre compagni di viaggio. L'imbarcazione si è ribaltata quando si è avvicinato il mezzo di soccorso: pare che molti dei migranti si siano spostati su un lato.
Read More
Oltre 1000 migranti giunti nelle coste siracusane nelle ultime settimane

Oltre 1000 migranti giunti nelle coste siracusane nelle ultime settimane

Siracusa, 21 novembre 2022 - Nella serata di ieri, condotti da unità navali della Capitaneria di Porto, sono sbarcati nel porto Commerciale di Augusta 224 cittadini extracomunitari di varie nazionalità (Egitto, Bangladesh, Siria e Pakistan). Durante la notte i migranti sono stati trasferiti in un centro attrezzato di Rosolini, ciò al fine di garantire ai migranti condizioni di vivibilità accettabili, vistosi le pessime condizioni atmosferiche che, in quei frangenti, caratterizzavano il porto di Augusta. Nella giornata odierna, gli extracee sono stati fotosegnalati ed identificati, onde poter valutare la loro posizione nel territorio nazionale ed assicurare i conseguenziali provvedimenti.
Read More
Immigrazione: sbarco in corso a Pozzallo

Immigrazione: sbarco in corso a Pozzallo

Pozzallo, 16 novembre 2022- Sono 130 i migranti approdati a Pozzallo. Gli stessi, intercettati a una ventina di miglia delle coste siciliane sono stati trasbordati sul alcune motovedette della Capitaneria di porto e della Guardia di finanza. Stando alle primissime informazioni, sono tutti uomini e non ci sarebbero particolari criticità mediche. Anche per loro è stato disposto il trasferimento nell'hotspot, dove vi sono al momento 246 ospiti.
Read More
UE: Salvare le vite in mare è un obbligo chiaro e inequivocabile

UE: Salvare le vite in mare è un obbligo chiaro e inequivocabile

Bruxelles, 14 novembre 2022 -  "Non esiste differenza tra le navi delle Ong o le altre navi: è un obbligo chiaro e inequivocabile", e "a prescindere dalle circostanze". Ad affermarlo e' Anitta Hipper, portavoce della Commissione Ue nel corso del briefing quotidiano con la stampa in merito ai salvataggi dei migranti. "I servizi della Commissione europea sono al lavoro su un piano d'azione per le migrazioni" e in questo contesto "sarà convocata una riunione straordinaria dei ministri dell'Interno.  Abbiamo messo sul tavolo una piattaforma di solidarietà volontaria. L'Italia ne è la prima beneficiaria, con la Francia e la Germania che…
Read More
Meloni: Bizzarra decisione dei medici sugli sbarchi

Meloni: Bizzarra decisione dei medici sugli sbarchi

Roma, 9 novembre 2022 - "Ho letto stamattina titoli surreali sui quotidiani, distanti dalla realtà. Ad esempio non è dipesa dal governo la decisione dell'autorità sanitaria di far sbarcare tutti i migranti presenti sulle navi ong, dichiarandoli fragili sulla base di possibili rischi di problemi psicologici. Scelta, quella dell'autorità sanitaria, che abbiamo trovato bizzarra".  Lo ha affermato la premier Giorgia Meloni.  "Il governo italiano sta rispettando le convenzioni internazionali e il divieto imposto a queste navi ong di sostare in acque italiane, oltre il termine necessario ad assicurare le operazioni di soccorso e assistenza dei soggetti fragili, è giustificato e…
Read More
No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.