religione

Il pontefice visita il Papa emerito: Ratzinger “È molto ammalato”

Il pontefice visita il Papa emerito: Ratzinger “È molto ammalato”

Citta' del Vaticano, 28 dicembre 2022 - Papa Francesco ha chiesto preghiere al termine dell'udienza generale di questa mattina. Dalla Santa Sede confermanoche nelle ultime ore si è verificato un aggravamento delle condizioni di salute del Papa emerito Ratzinger  dovuto all'avanzare dell'età. La situazione al momento resta sotto controllo, seguita costantemente dai medici.
Read More
Diocesi di Acireale – Catechismo con l’Album delle figurine dei Santi

Diocesi di Acireale – Catechismo con l’Album delle figurine dei Santi

Acireale, 9 dicembre 2022 - Dopo l’iniziativa dell’Album delle figurine dei personaggi biblici, don Stefano Panebianco, parroco della comunità San Nicola di San Nicolò ( frazione di Aci Catena), ha realizzato un altro progetto rivolto ai fanciulli della catechesi: l’Album dei Santi.Quarantotto figure di Santi, in particolare quelle legate alla devozione del territoriodiocesano e parrocchiale, sono i personaggi di un album di figurine adesive da completare econservare nel raccoglitore che sarà consegnato ai ragazzi. Lo scopo è quello di far conoscerei santi della devozione popolare che segna la storia della comunità.Nonostante i cambiamenti socio-culturali e religiosi del nostro tempo, la…
Read More
Siracusa: Domani l’incontro “C’è Futuro senza Perdono?”

Siracusa: Domani l’incontro “C’è Futuro senza Perdono?”

Siracusa, 1 dicembre 2022 - Saranno Roberto Di Bella, presidente del Tribunale dei Minori di Catania, e don Claudio Burgio, Cappellano dell’Istituto penale minorile “Cesare Beccaria” di Milano, i protagonisti dell’incontro dal tema “C’è Futuro senza Perdono?” che si terrà domani, venerdì 2 dicembre alle ore 17.00, all’Auditorium dell’Istituto “Luigi Einaudi” a Siracusa.Ad introdurre il tema sarà l’avvocato Maria Cristina Alicata, mentre gli interventi saranno moderati da don Andrea Zappulla, direttore dell’Ufficio di Pastorale Penitenziaria.Si tratta del primo del ciclo di incontri su “Il Perdono: uno spazio fragile” organizzato dall’Ufficio Diocesano di Pastorale Penitenziaria in collaborazione con la Caritas diocesana, l'Istituto Superiore…
Read More
Arcidiocesi di Siracusa: Mons. Lomanto – “A nessuno manchi il necessario per una vita libera e dignitosa”

Arcidiocesi di Siracusa: Mons. Lomanto – “A nessuno manchi il necessario per una vita libera e dignitosa”

Siracusa, 18 novembre 2022 - “La preoccupante situazione geopolitica con le conseguenze economiche che produce rischia, come sempre, di causare i danni maggiori a carico dei soggetti più deboli. Il nostro territorio, già gravemente sofferente per le piaghe della disoccupazione e della precarietà del lavoro, dell’inquinamento e della carenza di infrastrutture vede profilarsi il pericolo di subire ulteriori irreparabili ferite lasciando migliaia di famiglie e di lavoratori privi di ogni sussistenza". Inizia così il messaggio che l'arcivescovo di Siracusa, mons. Francesco Lomanto, ha inviato come segno di vicinanza ai lavoratori e alle famiglie del polo petrolchimico di Priolo. Il messaggio…
Read More

Diocesi di Acireale: giornata mondiale diocesana dei giovani

“Maria si alzò e andò in fretta” (Lc 1,39): è questo il tema del Messaggio di papa Francesco ai giovani in occasione della XXXVII Giornata Mondiale della Gioventù, che sarà celebrata nelle singole diocesi domenica 20 novembre 2022, Solennità di Cristo Re, e a livello internazionale a Lisbona dal 1 al 6 di agosto 2023. Il servizio per la pastorale Giovanile della diocesi di Acireale, guidato da don Orazio Sciacca, ha convocato per domenica 20 novembre la Consulta Diocesana di Pastorale Giovanile nella parrocchia “Maria SS. Immacolata” di Fiumefreddo di Sicilia. L’evento avrà inizio alle ore 10.00 con un momento di formazione e confronto, proseguirà con la presentazione delle varie realtà giovanili presenti nel territorio…
Read More
Giornata per le vittime di abusi: le parole di Mons. Raspanti (presidente Cesi)

Giornata per le vittime di abusi: le parole di Mons. Raspanti (presidente Cesi)

Venerdì 18 novembre si celebra la II Giornata nazionale di preghiera della Chiesa italiana per le vittime e i sopravvissuti agli abusi, per la tutela dei minori e delle persone vulnerabili. L’iniziativa, istituita in corrispondenza della Giornata europea per la protezione dei minori contro lo sfruttamento e l’abuso sessuale, coinvolge tutta la comunità cristiana nella preghiera, nella richiesta di perdono per i peccati commessi e nella sensibilizzazione riguardo a questa dolorosa realtà. Il tema che accompagna questo secondo appuntamento di consapevolezza e comunione è tratto dal Salmo 147: «Il Signore risana i cuori affranti e fascia le loro ferite». Dal dolore alla consolazione. Il Salmo celebra il Signore che ha…
Read More
No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.