siracusa

Il Cardinale Mario Grech mercoledì prossimo al Santuario della Madonna delle Lacrime a Siracusa

Il Cardinale Mario Grech mercoledì prossimo al Santuario della Madonna delle Lacrime a Siracusa

Siracusa, 26 giugno 2023 - Il card. Mario Grech, segretario generale del Sinodo, mercoledì prossimo, 28 giugno sarà a Siracusa. La mattina, alle ore 10,30, incontrerà i presbiteri e il pomeriggio alle ore 19,00, nel salone delle Opere Pastorali del Santuario della Madonna delle Lacrime, i referenti parrocchiali, i membri dei consigli pastorali parrocchiali e i responsabili delle aggregazioni laicali. Tema dell’incontro sarà: “In ascolto di ciò che lo Spirito dice alle Chiese. Passi verso il discernimento”.Pochi giorni fa è stato reso noto l’Instrumentum laboris, redatto sulla base di tutto il materiale raccolto durante la fase dell’ascolto, e in particolare…
Read More
Siracusa, Giudice minacciato, solidarietà del sindaco

Siracusa, Giudice minacciato, solidarietà del sindaco

Siracusa, 22 giugno 2023 – «Le minacce alla dottoressa Storaci non riusciranno a scalfire il solido muro di legalità che le istituzioni siracusane hanno eretto da anni per contrastare i tentativi compiuti dalla criminalità e dal malaffare di inquinare la vita civile e democratica. Alla presidente della sezione penale del tribunale va l’incondizionata solidarietà personale, dell’amministrazione comunale e di tutta la città». Lo dichiara il sindaco, Francesco Italia.
Read More
Siracusa: decennale Feste Archimedee, presentati protagonisti e programma

Siracusa: decennale Feste Archimedee, presentati protagonisti e programma

Siracusa, 22 giugno 2023 - È stato Carlo Gilistro, pediatra siracusano e ideatore e fondatore della rassegna, in apertura della conferenza di presentazione dell’edizione 2023, tenutasi nella sala stampa del Comune di Siracusa, alla presenza del sindaco Francesco Italia e dall’assessore alla Cultura Fabio Granata, a ricordare la mission socioeducativa, culturale e “terapeutica” delle Feste Archimedee. Manifestazione che, con il patrocinio col Comune, da ben dieci anni investe sulla creatività e il talento, nel nome del genio di Archimede, per contrastare i malesseri diffusi tra le nuove generazioni.“Viviamo un’epoca di grandi emergenze- ha detto Edda Cancelliere, presidente dell’associazione Le Interferenze,…
Read More
Pallamano: Souto Cueto resta alla Teamnetwork Albatro

Pallamano: Souto Cueto resta alla Teamnetwork Albatro

Siracusa, 21 giugno 2023 – Julian Souto Cueto resta a Siracusa e raddoppia. Il forte argentino, autore di ben 115 reti nella scorsa stagione, ha siglato un rinnovo biennale con la Teamnetwork Albatro legando il proprio nome alla società siracusana per le prossime due stagioni. Souto Cueto, che quest’anno vestirà la maglia numero 2, è arrivato lo scorso anno dal campionato spagnolo. Numerose presenze con la nazionale argentina ed esperienza trasferita nel campionato italiano dove non ha mancato di mettersi in mostra per la potenza e precisione del suo tiro. “Sono molto felice di far parte di questo progetto e…
Read More
Patti per la sicurezza urbana: il Ministero dell’Interno finanzia 7 progetti di videosorveglianza in provincia di Siracusa

Patti per la sicurezza urbana: il Ministero dell’Interno finanzia 7 progetti di videosorveglianza in provincia di Siracusa

Siracusa, 7 giugno 2023 - I Comuni di Augusta, Avola, Floridia, Noto, Pachino, Rosolini e Siracusa beneficeranno dei fondi del Programma Operativo Complementare (POC) “Legalità” 2014 – 2020 per l’installazione e/o il potenziamento di sistemi di videosorveglianza. Il Dipartimento della Pubblica di Sicurezza del Ministero dell’Interno ha, infatti, ammesso al relativo finanziamento i progetti presentati dai suddetti Comuni e che, nel mese di dicembre 2022, erano stati trasmessi dalla Prefettura di Siracusa con parere favorevole, dopo la positiva istruttoria tecnica della Zona Telecomunicazioni di Catania e l’approvazione da parte del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica. Grande soddisfazione…
Read More
Riceviamo e pubblichiamo : Francesco Italia su programma elettorale Ferdinando Messina

Riceviamo e pubblichiamo : Francesco Italia su programma elettorale Ferdinando Messina

Il punto 2 (Mercato e Lavoro) del programma amministrativo presentato da Messina prevede:” Risorse umane, coinvolgimento nella gestione del servizio finanziario, del personale precario e dipendente da società esterne e avvio procedure per la loro stabilizzazione. …” <Sostanzialmente Ferdinando Messina sta promettendo ai dipendenti delle aziende esterne che svolgono servizio di supporto all’Ente che verranno assunti dal Comune> - dichiara l’attuale primo cittadino di Siracusa, Francesco Italia, in corsa per il ballottaggio di domenica 11 e lunedì 12 giugno. Italia non ci sta: <L’ho letto più volte, questo punto del programma, ed ho provato ad immaginare interpretazioni diverse da quella…
Read More
Educazione alla legalità, ieri al Teatro Greco l’evento conclusivo premiati i migliori cortometraggi realizzati dalle scuole

Educazione alla legalità, ieri al Teatro Greco l’evento conclusivo premiati i migliori cortometraggi realizzati dalle scuole

Siracusa, 23 maggio 2023 – L’istituto tecnico “Enrico Fermi”, il Comprensivo “Archinede” e il l’istituto tecnico “AlessandroRizza” sono stati, nell’ordine, i vincitori dell’ottava edizione del progetto “Educazione alla legalità e alla cittadinanza attiva” organizzato dal Comune in collaborazione con le scuole di Siracusa. La premiazione, ultimo atto di un’attività che si è sviluppata lungo tutto l’anno, si è svolta ieri in un Teatro Greco affollato, nel corso di un pomeriggio interamente dedicato alle scuole e che era cominciato con ProAgon, un progetto sul teatro anche questo proposto dal Comune e portato avanti dalla Fondazione Inda e dalla sezione “Fernando Balestra”…
Read More
Sarà presentato mercoledì in anteprima – “PIU’ FORTI DEI SOCIAL” – Cortometraggio del Rotary Club Siracusa Ortigia

Sarà presentato mercoledì in anteprima – “PIU’ FORTI DEI SOCIAL” – Cortometraggio del Rotary Club Siracusa Ortigia

Siracusa, 8 maggio 2023 - Il video, della durata di pochi minuti, è   una forte denuncia dello stato di dipendenza dai telefoni cellulari e dai socialnetwork di tanti ragazzi adolescenti e preadolescenti e al contempo esprime un deciso messaggio verso un uso consapevole di telefonini e socialnetwork così che questi non condizionino le abitudini, lo stile di vita, le relazioni, finanche l’autostima dei ragazzi. Gli interpreti del cortometraggio sono tutti studenti del Liceo Einaudi, i quali sono stati diretti magistralmente dalla loro compagna di scuola e regista in erba, Emma Carla Messina. Nel filmato v’è un piccolo cameo di Massimo…
Read More
Filctem, Femca e Uiltec Siracusa lanciano l’allarme rispetto al futuro dell’area industriale siracusana

Filctem, Femca e Uiltec Siracusa lanciano l’allarme rispetto al futuro dell’area industriale siracusana

I segretari generali di Filctem, Femca e Uiltec Siracusa, lanciano l'allarme rispetto al futuro dell'area industriale siracusana. Da anni assistono ad un disimpegno dei soggetti interessati a tutelare un asset fondamentale dell'economia siracusana. Pare che l'obiettivo di garantire lo sviluppo e l'occupazione siracusana attraverso strategie appropriate e studiate appartenga al passato. L’ atteggiamento delle aziende non sia determinato nel programmare il futuro. Nell'ultimo decennio abbiamo assistito a tante dismissioni e pochi investimenti. Per i segretari Amato, Tripoli e Bottaro è arrivato il momento di chiamare al confronto Confindustria e le aziende dell'area industriale per un focus sull' assetto futuro e…
Read More
Giornata Mondiale della Sicurezza e della Salute sul Lavoro: Opt di Siracusa in prima linea

Giornata Mondiale della Sicurezza e della Salute sul Lavoro: Opt di Siracusa in prima linea

Siracusa, 28 aprile 2023 - “Perché la sicurezza non è un incidente e dietro un lavoratore ferito o deceduto ci sono sempre procedure non attuate, prevenzione non realizzata” – “Perché la qualità del lavoro significa applicare tutte le norme, indossando tutti i dispositivi di sicurezza” questi sono solo due dei punti cardine ribaditi questa mattina presso l’Opt di Siracusa, in occasione della Giornata Mondiale per la sicurezza sul lavoro, dal presidente Alberto Di Stefano e il vice presidente Nunzio Turrisi, le parti sociali, i segretari Fillea Salvo Carnevale e Feneal Saveria Corallo, della Filca Paolo Gallo, per la Fillea CGIL…
Read More
No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.