redazione

1427 Posts
Calcio, Mondiali Quatar : convocati Argentina, nei 26 c’è Dybala

Calcio, Mondiali Quatar : convocati Argentina, nei 26 c’è Dybala

Quatar - Nel secondo mondiale consecutivo seza L'Italia, molti supporters faranno il "tifo" per i calciatori che militano in serie A ; e proprio tra gli "italiani",  anche il romanista Paulo Dybala nella lista dei 26 convocati dell'Argentina per i Mondiali in Qatar, resa nota oggi dal ct Lionel Scaloni. Presente anche lo juventino Angel Di Maria. Convocati gli interisti Lautaro Martinez e Joaquim Cirrea, l'altro calciatore della juve Leandro Paredes e Nico Gonzalez della Fiorentina. Questi i convocati dell'Argentina per i Mondiali in Qatar: - portieri: Emiliano Martinez (Aston Villa), Franco Armani (River Plate), Geronimo Rulli (Villarreal); - difensori:…
Read More
Roma: la senatrice Dafne Musolino nominata componente nona e decima commissione

Roma: la senatrice Dafne Musolino nominata componente nona e decima commissione

Roma - Si sono svolte ieri, giovedì 10 novembre, le elezioni dei Presidenti delle Commissioni permanenti con relativo insediamento dell’ufficio di Presidenza e dei senatori commissari. A seguito della riduzione del numero dei Senatori, anche le Commissioni sono state ridotte nel numero, aumentando le materie di relativa competenza. La senatrice di Sud chiama Nord Dafne Musolino è stata nominata componente della Nona Commissione permanente del Senato Attività Produttive: Industria, Commercio, Turismo, Agricoltura e Produzione Agroalimentare e della Decima Commissione Permanente del Senato Affari Sociali: Sanità, Lavoro Pubblico e Privato, Previdenza Sociale. “Sono onorata, afferma la senatrice Dafne Musolino, di essere…
Read More
Biagio Conte: non restare inermi di fronte a povertà

Biagio Conte: non restare inermi di fronte a povertà

Palermo, 11 novembre 2022  - "Rivolgo un grido disperato ma di speranza all'intera società, non possiamo rimanere inermi spettatori davanti alle tante difficoltà, sofferenze ed emarginazione". Ennesimo appello lanciato da Biagio Conte, fondatore della Missione Speranza e Carità di Palermo che accoglie circa 600 persone in difficoltà."Sono circa una decina le persone al giorno che chiedono aiuto alla Missione: bussano alle nostre porte, chiamano al telefono" afferma il Portavoce della Missione di Speranza e Carità Riccardo Rossi. "Da noi arrivano sempre più famiglie in difficoltà, che chiedono da mangiare e in tanti casi anche alloggio. Sono sempre di più i…
Read More
Caro-bollette, subito la moratoria sui mutui Irfis «La Regione Siciliana dalla parte di famiglie, commercianti e imprese»

Caro-bollette, subito la moratoria sui mutui Irfis «La Regione Siciliana dalla parte di famiglie, commercianti e imprese»

Palermo, 11 novembre 2022 - Sul caro-bollette e l'emergenza energetica la Regione Siciliana è pronta a fare la sua parte, per venire incontro a famiglie, commercianti e imprese. La prima mossa, annunciata dal presidente Schifani durante un incontro con le associazioni di categoria, che hanno manifestato a Palermo, è la sospensione del rimborso della quota capitale nella rata di dicembre sui finanziamenti concessi dall'Irfis. E sono allo studio anche un rimborso sugli aumenti percentuali delle tariffe energetiche e un incentivo al ricorso a impianti di produzione di energia elettrica di nuova generazione. Iniziative che hanno tutte l'obiettivo comune di garantire…
Read More
Sindacato unico dei militari: iniziata la “maratona a ostacoli” per l’attuazione della legge sui sindacati

Sindacato unico dei militari: iniziata la “maratona a ostacoli” per l’attuazione della legge sui sindacati

Roma, 11 novembre 2022 - Approvato in sede preliminare dal Consiglio dei Ministri di ieri, 10 novembre, il  Decreto Legislativo recante le disposizioni per l’adeguamento delle procedure di contrattazione per il personale delle Forze armate e le Forze di polizia a Ordinamento militare, nonché per l’istituzione dell’area negoziale dirigenziale. Ricordiamo che tale Decreto Legislativo è delegato dall’articolo 16 comma 1 della legge 28 aprile 2022, n. 46. Tale norma prevede che entro sei mesi dalla data di entrata in vigore della legge, il Governo debba emanare uno o più decreti discendenti per il coordinamento normativo, nel rispetto dei criteri direttivi:…
Read More
Acireale: presentata la XXI edizione di “Magma” mostra di cinema breve e festival di lungometraggi

Acireale: presentata la XXI edizione di “Magma” mostra di cinema breve e festival di lungometraggi

Acireale, 11 novembre 2022 - È stata presentata stamani, nella Sala stampa del Palazzo di Città di Acireale, la 21.ma edizione di "Magma - Mostra di cinema breve". In questo 2022 che va a concludersi, il programma del festival è ancora più ricco che negli anni passati: non solo i 24 cortometraggi da 15 Paesi del concorso internazionale, ma anche i lungometraggi di "Magma Debut" (già online sulla piattaforma "MyMovies"), le innovazioni di "Eksperimenta", l'enogastronomia e lo spazio per i corti “siciliani” di "Insula". La novità più rilevante riguarda certamente l’apertura ai lungometraggi con la sezione "Magma Debut": negli ultimi…
Read More
Palermo – giornata mondiale del diabete: a Palazzo Comitini, sabato 12 novembre, la Fiera della tecnologia per la cura del diabete con screening gratuiti per adulti e bambini

Palermo – giornata mondiale del diabete: a Palazzo Comitini, sabato 12 novembre, la Fiera della tecnologia per la cura del diabete con screening gratuiti per adulti e bambini

Palermo - Palazzo Comitini si apre alla città e si trasforma in una vera e propria fiera per la diffusione della conoscenza sulle nuove tecnologie per il diabete. Alla vigilia della Giornata mondiale del diabete, che si celebra in tutto il mondo il 14 novembre, SIMDO, Società Italiana Metabolismo, Diabete e Obesità, organizza per sabato 12 novembre, nello storico palazzo di via Maqueda, 100, a Palermo, la prima Fiera della Tecnologia applicata alla cura del diabete. Presenti, tra gli altri, il sindaco di Palermo, Roberto Lagalla, i dirigenti generali della Sanità, Mario La Rocca e Daniela Faraoni, il presidente di…
Read More
Siracusa: dal 18 al 25 novembre il quinto “Festival dell’educazione sulle orme di Pino Pennisi”

Siracusa: dal 18 al 25 novembre il quinto “Festival dell’educazione sulle orme di Pino Pennisi”

Siracusa, 11 novembre 2022 – “La bellezza che educa” è il tema della quinta dizione del “Festival dell’educazione – sulle orme di Pino Pennisi” organizzato dal Comune attraverso Città Educativa. Sette giorni di iniziative, dal 18 al 25 novembre, e tra queste la “Marcia dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza” che sfilerà giorno 21 lungo le vie cittadine per il quindicesimo anno consecutivo.Il festival è stato presentato stamattina con una conferenza stampa alla quale ha partecipato l’assessore allePolitiche educative, Conci Carbone, i rappresentanti di alcuni tra enti e associazioni che collaborano stabilmente con Città Educativa, la struttura del Comune coordinata da…
Read More
Sicurezza: l’intelligenza artificiale verra’ utilizzata dalla polizia per contrastare il crimine

Sicurezza: l’intelligenza artificiale verra’ utilizzata dalla polizia per contrastare il crimine

Venezia, 10 Novembre 2022 - L'intelligenza artificiale entra nel bagaglio degli investigatori di polizia per intercettare l'espansione delle forze criminali, in particolare della 'ndrangheta. Lo ha dichiarato oggi a Venezia, alla IX Conferenza sulla cooperazione internazionale tra le forze di polizia il vice direttore della Pubblica Sicurezza, prefetto Vittorio Rizzi, sottolineando che i pilastri di questa cooperazione "non sono solo lo scambio di informazioni e dati, ma soprattutto lo scambio di esperienze". Inoltre ha ricordato, l'Italia si è fatta promotrice di nuovi strumenti, come il Law Enforcement Forum, che ha unito tutti i paesi dell'Unione in un confronto volto alla…
Read More
Nicola Zingaretti ha rassegnato le dimissioni –  non è più governatore della regione Lazio

Nicola Zingaretti ha rassegnato le dimissioni – non è più governatore della regione Lazio

Roma, 10 novembre 2022 - Dimissioni rassegnate dal presidente della regione Lazio Nicola Zingaretti. Dopo un saluto ai dipendenti, lo stesso Zingaretti, oggi deputato del Pd, lascia la presidenza della regione a distanza di 10 anni dall'insediamento. Fino alla data delle elezioni il presidente facente funzioni sarà Daniele Leodori, attuale vicepresidente della Regione Lazio.
Read More
No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.