Pilomat per la sicurezza

Sarebbero dovuti arrivare nel 2015 con il Giubileo della Misericordia, ma eccoli per il 2025, i Pilomat che proteggeranno il Vaticano da eventuali attacchi kamikaze. Alcuni momenti di tensione sono accaduti negli anni passati: ricordiamo un uomo con disturbi psichici, che nel 2016 aveva sfondato con l’automobile le transenne di piazza San Pietro.

Si tratta di piloni metallici che possono essere gestiti anche a distanza e che serviranno per rendere impossibile l’accesso non controllato in aree che per la Prefettura di Roma sono da considerare a rischio.

L’installazione dei dispositivi è diretta a garantire un livello superiore di protezione antiterrorismo delle aree dove divengono operativi, al fine di minimizzare i rischi potenziali dovuti all’accesso di veicoli che possono mettere a rischio la sicurezza delle persone.

Se l’operazione avrà successo, possiamo immaginare che per la difesa di Milano verranno acquistati dei pirlomat, ossia dei pirloni metallici che potranno essere gestiti anche a distanza, per la felicità di molte persone.

Lo sappiamo è umorismo di bassa lena, ma riteniamo indispensabile dare delle notizie vere con un pizzico di ironia.

 “Pilomat per la sicurezza”: leggere le modalità e le avvertenze mediche.

By Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.