Sanità

Alle professioni sanitarie Medaglia d’Oro al Merito dal Presidente della Repubblica.

Alle professioni sanitarie Medaglia d’Oro al Merito dal Presidente della Repubblica.

Roma, 4 aprile 2023 - “Apprendiamo con orgoglio e soddisfazione che il prossimo 27 aprile al Quirinale il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella dovrebbe consegnare la Medaglia d’Oro al Merito per la sanità pubblica, per l’impegno profuso durante i drammatici momenti della pandemia, a tutte le professioni sanitarie. Si tratterebbe di un riconoscimento, da parte della più alta carica dello Stato, meritato sul campo e che renderebbe onore al grande coraggio e professionalità dimostrato da tutti gli operatori al servizio della Nazione. Vale la pena ricordare il grande impegno che caratterizza da sempre il lavoro svolto da parte di tutti…
Read More
Giuseppe Capodieci da oggi Presidente Nazionale dei radiologi

Giuseppe Capodieci da oggi Presidente Nazionale dei radiologi

Roma, 31 marzo 2023 - Il Consiglio Nazionale del sindacato Area Radiologica SNR riunito a Roma nella Sala del Cardello ha eletto stamani nuovo Presidente del Sindacato Giuseppe Capodieci. Il dottor Capodieci, di storica famiglia siracusana, medico radiologo, è dal 2011 Direttore del Dipartimento di Scienze Radiologiche ASP di Siracusa, ma già dal 1999 dirigeva unità complesse di radiologia. "Sono orgoglioso di rappresentare i collegi radiologi e la loro specifica identità, caratteristica principale del nostro sindacato" ha commentato Capodieci la nomina, molto apprezzata dai partecipanti. Capodieci, come ricorda il Segretario Nazionale SNR Fabio Pinto, vanta una grandissima esperienza sindacale, maturata…
Read More
Sanità, Giuliano (UGL): “Strada intrapresa dal Ministro Schillaci per nuovo SSN è quella che chiediamo da tempo”

Sanità, Giuliano (UGL): “Strada intrapresa dal Ministro Schillaci per nuovo SSN è quella che chiediamo da tempo”

Roma, 23 marzo 2023 - “La strada indicata dal Ministro Schillaci per far fronte ad alcune delle gravi criticità del SSN è quella che chiedevamo di percorrere da tempo” dichiara Gianluca Giuliano, Segretario Nazionale della UGL Salute. “Le drammatiche condizioni in cui versano i nostri Pronto Soccorso, sempre più svuotati di personale in fuga a causa di condizioni di lavoro inadeguate ed emolumenti non consoni all’impegno professionale richiesto, vanno affrontate con interventi diretti, che servano a bloccare l’esodo e ad eliminare definitivamente il ricorso dei medici a gettone. Già l’invio dei Nas in tanti ospedali, con una infinità di situazioni…
Read More
Priolo Gargallo: al via il progetto di screening oncologico

Priolo Gargallo: al via il progetto di screening oncologico

Priolo, 21 marzo 2023 - Ai nastri di partenza il Progetto Salute 2023, progetto di screening oncologico che vede in prima linea il Comune di Priolo Gargallo impegnato nell’organizzazione e nella gestione delle visite mediche grazie all’operato degli uffici coinvolti e del dott. Marco Fichera, psicologo e dipendente in forze presso il Settore II Politiche Sociali.  Si parte il 23 marzo alle 9.00 con le prime visite ginecologiche effettuate dalla dott.ssa Ferrauto che ha già confermato la propria disponibilità; a seguire, il 24 marzo a partire dalle ore 9.30 saranno effettuati i primi esami strumentali alla tiroide, addome, mammella e…
Read More
Migrazione sanitaria, Giuliano (UGL): “Fermare l’esodo da sud a nord. Garantire assistenza equa e di qualità in tutta Italia”

Migrazione sanitaria, Giuliano (UGL): “Fermare l’esodo da sud a nord. Garantire assistenza equa e di qualità in tutta Italia”

Roma, 16 marzo 2023 - “Tra i tanti temi che il Ministro Schillaci si troverà a fronteggiare quello della migrazione sanitaria è centrale e va affrontato con urgenza. Le politiche dei Governi precedenti hanno spaccato sempre più l’Italia a metà e così oggi l’assistenza è un diritto non garantito a tutti i cittadini ed a fare la differenza è, purtroppo, la geografia con Lombardia, Emilia-Romagna e Veneto che raccolgono il 94,1% del saldo attivo” dichiara il Segretario Nazionale della UGL Salute Gianluca Giuliano. “Sono 3,3 i miliardi di euro generati che seguendo il percorso di tantissimi italiani si spostano dal…
Read More
Sanità, Giuliano UGL: “Da incontro odierno con Aiop segnali positivi verso il rinnovo del contratto Rsa”

Sanità, Giuliano UGL: “Da incontro odierno con Aiop segnali positivi verso il rinnovo del contratto Rsa”

Roma, 7 marzo 2023 - “Siamo tornati oggi a sederci al tavolo della trattativa per il rinnovo del contratto AIOP RSA incontrando i vertici dell’associazione” dichiara Gianluca Giuliano, Segretario Nazionale della UGL Salute. “L’ultima firma apposta sotto un accordo che coinvolge un grande numero di operatori impegnati a garantire assistenza nel settore socio sanitario - prosegue il sindacalista - risale all’ormai lontano 2012. Per questo abbiamo accolto positivamente la volontà della parte datoriale di giungere finalmente ad un accordo in tempi rapidi con l'auspicio di arrivare a sottoscrivere al più presto un contratto dignitoso, che contenga i giusti aumenti salariali…
Read More
Taormina. ospadale S. Vincenzo. il dep. Giuseppe Lombardo denuncia: il reparto di terapia antalgica trasformato in deposito

Taormina. ospadale S. Vincenzo. il dep. Giuseppe Lombardo denuncia: il reparto di terapia antalgica trasformato in deposito

Taormina, 6 marzo 2023 -  Da reparto per la Terapia Antalgica, che avrebbe dovuto ospitare quattro posti di sub intensiva, a deposito di attrezzature inutilizzate. Accade nell'ospedale S. Vincenzo di Taormina e lo denuncia il deputato di Sicilia Vera Giuseppe Lombardo che stamattina ha effettuato un sopralluogo nella struttura sanitaria chiedendo anche chiarimenti in merito all'Asp. "Mentre a Palermo stamattina si discuteva con l'assessore Giovanna Volo del contenimento della spesa sanitaria per il 2023 a causa di un disavanzo di 439 milioni di euro di cui 248 milioni di costi straordinari Covid, ecco che tra i reparti dell'ospedale di Taormina…
Read More
Sanità, per Newsweek Gemelli migliore ospedale italiano. UGL: “Riconoscere merito degli operatori”

Sanità, per Newsweek Gemelli migliore ospedale italiano. UGL: “Riconoscere merito degli operatori”

Roma, 3 marzo 2023 - “La notizia che per il terzo anno consecutivo il Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS vene considerato dal magazine statunitense Newsweek il miglior ospedale italiano, e 38esimo in ambito internazionale, premia il grande sforzo compiuto dal personale del nosocomio capitolino per garantire assistenza di qualità” dichiarano Gianluca Giuliano, Segretario Nazionale della UGL Salute e Valerio Franceschini, Segretario Provinciale di Roma. “Si tratta di molti operatori – proseguono i sindacalisti - che alcuni anni fa hanno affrontato, a testa alta e rimboccandosi le maniche, una crisi che costrinse il Gemelli a ricorrere anche ad ammortizzatori sociali. È…
Read More
Sanità, CIMEST: Bene ministro Schillaci, più prestazioni su territorio per ridurre ricoveri impropri

Sanità, CIMEST: Bene ministro Schillaci, più prestazioni su territorio per ridurre ricoveri impropri

Roma, 3 marzo 2023 -  “Rivolgiamo un plauso alle parole pronunciate ieri dal ministro Schillaci in merito alla volontà di potenziare l’assistenza territoriale al fine di ridurre i ricoveri inappropriati con adeguati investimenti”. Lo affermano i coordinatori del CIMEST (Coordinamento Intersindacale della Medicina Specialistica ambulatoriale del territorio) Salvatore Gibiino e Salvatore Calvaruso, commentando le parole del ministro della Salute Orazio Schillaci pronunciate ieri a Roma durante il seminario `La transizione assistenziale tra rete ospedaliera e servizi territoriali´, organizzato dalla Fiaso (Federazione italiana aziende sanitarie e ospedaliere).  “I ricoveri impropri, che il ministro ha ricordato essere arrivati a 1 milione e…
Read More
Sanità – Giuliano (UGL): “Donne pilastro del SSN. Valorizzarle dando forza al loro ruolo”

Sanità – Giuliano (UGL): “Donne pilastro del SSN. Valorizzarle dando forza al loro ruolo”

Roma, 1 marzo 2023 - “I dati che la FNOPI ha fornito in una recente audizione in Senato portano alla luce il divario salariale che, in Italia, esiste ancora tra uomini e donne nella categoria degli infermieri. È un dato discriminante e condannabile che ci offre lo spunto per alzare l’attenzione sull’intera platea degli operatori. La sanità è innegabilmente donna nei numeri complessivi. Infatti nelle strutture del Ssn al termine del 2019 su un totale complessivo di 630.810 lavoratori 428.506, il 67,9%, erano donne. La realtà ci dice però come una parità di genere su emolumenti e diritti non è…
Read More
No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.