redazione

1427 Posts
Magma (mostra di cinema breve) evento con associazione italiana sommellier

Magma (mostra di cinema breve) evento con associazione italiana sommellier

Acireale, 17 novembre 2022 - Il Palazzo del Turismo ha ospitato una degustazione a cura dell’Associazione italiana sommellier, inserita nel contesto della XXI edizione di “Magma – Mostra di cinema breve”, in corso di svolgimento dal 7 novembre scorso ad Acireale ed in programma sino al prossimo 19 novembre. Hanno fatto gli onori di casa il sindaco, ing. Stefano Alì, e l’assessore alla Cultura, dott. Fabio Manciagli, i quali hanno apprezzato le proposte dei sommellier e quella gastronomiche del maestro Franco Patanè. Domani, giovedì 17 novembre, con inizio alle 20,30, al cinema Margherita Multisala, uno dei momenti più importanti della…
Read More
San Gregorio, la via di fuga “Paesi Etnei” vedrà presto la sua realizzazione

San Gregorio, la via di fuga “Paesi Etnei” vedrà presto la sua realizzazione

San Gregorio di Catania 17 novembre 2022 - Dal portale istituzionale della Regione Siciliana è stato diramato l’annuncio della pubblicazione del bando di gara per l’affidamento dei lavori di mitigazione del rischio nella collina Monte Catira e connessi alla realizzazione della via di fuga "Paesi etnei". La presentazione delle offerte scadrà il 12 dicembre prossimo. Un intervento, questo, del quale si parla e si attende la realizzazione da vent’anni. Già dal suo insediamento, 2013, la giunta Corsaro è intervenuta per recuperare i fondi (allora 1.000.079 euro, oggi 1,3 milioni) per la realizzazione della bretella su via Catira che permetterebbe ai…
Read More
Siracusa: domani al via il quinto “Festival dell’educazione”

Siracusa: domani al via il quinto “Festival dell’educazione”

Siracusa, 17 novembre 2022 – Con l'inaugurazione di due mostre e tre incontri, prende il via domani all’Urban Center la quinta edizione del “Festival dell’educazione – sulle orme di Pino Pennisi” organizzato dal Comune attraverso Città Educativa. Otto giorni di eventi sul tema de “La bellezza che educa”; tra i suoi momenti più importanti c’è la “Marcia dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza”, creata da Pino Pennisi, e che sfilerà giorno 21 lungo le vie cittadine per il quindicesimo anno consecutivo. Lo scopo di questo, che ormai è un appuntamento fisso del Comune con la i cittadini, è di consolidare, sin…
Read More
Covid, bollettino settimanale regione Sicilia

Covid, bollettino settimanale regione Sicilia

Nella settimana dal 7 al 13 novembre si registra un incremento delle nuove infezioni,  con un’incidenza di positivi pari a 10.448 (22.52%) e un valore cumulativo di 209/100.000 abitanti.Il tasso di nuovi casi più elevato rispetto alla media regionale si è registrato nelle province di Enna (242/100.000 abitanti); Trapani (240/100.000) e Palermo (233/100.000). Le fasce d’età maggiormente a rischio risultano quelle tra i 60 ed i 69 anni(299/100.000), tra  gli 80 e gli 89 anni (296/100.000), e tra i 70 e i 89 anni (293/100.000).Le nuove ospedalizzazioni sono invece in diminuzione e più di metà dei pazienti in ospedale risultano…
Read More
Danilo Lo Giudice (coordinatore Sicilia Vera e Sud chiama Nord) – al via con noi una nuova fase politica

Danilo Lo Giudice (coordinatore Sicilia Vera e Sud chiama Nord) – al via con noi una nuova fase politica

Palermo, 17 novembre 2022 - In merito alla nuova fase politica regionale siciliana, afferma cosi' Danilo Lo Giudice: la scelta di Sicilia Vera e Sud chiama Nord di non accettare il ruolo di segretario dell’ufficio di presidenza del parlamento siciliano ha un peso ben specifico. È coerente con la nostra linea politica e segna il punto di non ritorno rispetto alle vecchie logiche di spartizione che hanno sempre caratterizzato l’assemblea regionale siciliana. La rinuncia da parte dell’on. Giuseppe Lombardo del ruolo di segretario a seguito del voto d’aula da parte dei Cinque stelle e del Pd ci pone definitivamente e…
Read More
L’Unione Artigiani Italiani a Bruxelles per i progetti della Comunità Europea 2021-2027

L’Unione Artigiani Italiani a Bruxelles per i progetti della Comunità Europea 2021-2027

Bruxelles, 17 novembre 2022 - Ricerca, innovazione, partenariato pubblico-privato: nuove sfide per un’Europa in grado di affrontare i cambiamenti e aiutare le piccole e medie imprese ad essere competitive rimanendo al passo con i tempi. È quanto discusso a Bruxelles tra la delegazione dell’Unione Artigiani Italiani e gli europrogettisti Dott. Andrea Boffi di AssoEPI ed il Dott. Gianluca Fabbri, direttore del master Link Campus Università di Roma, che si sono incontrati per per analizzare le azioni e i progetti della Comunità Europea, in partenza a breve, per il periodo 2021-2027. La sfida è il pieno utilizzo dei fondi europei (che…
Read More
Palermo: Claudio Koporossy, il fotografo dell’acqua, in mostra con “Alma”

Palermo: Claudio Koporossy, il fotografo dell’acqua, in mostra con “Alma”

Palermo, 17 novembre 2022 - L'acqua come fonte di ispirazione di Claudio Koporossy, artista svizzero di origine ungherese che si esprime attraverso l'obiettivo fotografico, come tema portante della mostra “Alma”, a Palermo, alla galleria Artètika, di via Giorgio Castriota, 15, che inaugurerà sabato 19 novembre alle ore 18.00. Ad introdurre al pubblico palermitano l’artista, che sarà presente in galleria, sarà il noto studioso e saggista Giordano Bruno Guerri. Realizzata in collaborazione con il Cigno GG Edizioni Roma e Ags Studio, la mostra sarà visitabile dal 21 novembre al 9 dicembre 2022. Musica dal vivo dei violoncelli di Alice Mirabella e…
Read More
Ugl Salute Sicilia, gli auguri di buon lavoro del sindacato al neo assessore Volo. Urzì e Lanteri: “Sinergia sui progetti del Pnrr, avviare la rete delle cronicità”

Ugl Salute Sicilia, gli auguri di buon lavoro del sindacato al neo assessore Volo. Urzì e Lanteri: “Sinergia sui progetti del Pnrr, avviare la rete delle cronicità”

"Vogliamo augurare buon lavoro al neo assessore regionale della Salute, Giovanna Volo, con l'auspicio di poterla presto incontrare per avviare insieme un percorso sinergico per la crescita del settore sanitario nella nostra Regione. In passato abbiamo avuto modo di apprezzarla come manager e siamo certi che, grazie a questa sua notevole esperienza acquisita ed all'alto profilo espresso, saprà garantire il giusto cambio di passo ad un Assessorato strategico per l'isola. La sfida fondamentale che avremo da portare avanti, nella piena collaborazione tra parte istituzionale e sindacale, sarà principalmente quella di realizzare il programma legato ai progetti del Piano nazionale di…
Read More
Ministro Matteo Salvini: “Piu’ dicono no al ponte sullo stretto, maggiore e’ la mia voglia di realizzarlo”

Ministro Matteo Salvini: “Piu’ dicono no al ponte sullo stretto, maggiore e’ la mia voglia di realizzarlo”

Messina, 16 novembre 2022 - Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha dichiarato:  "Più mi dicono che il ponte sullo Stretto non si può fare, più mi danno la voglia e la forza per farlo". Il ministro, intervenuto in videoconferenza nel webinar dell'Università degli Studi di Messina sul tema. "Fa piacere sapere che le forze universitarie, sociali e culturali, ci metteranno un loro mattoncino, affinché i lavori partano - ha aggiunto - Conto di tornare presto a Messina e a Reggio Calabria, però portando progetti, novità, finanziamenti e lavoro, perché oltre ai posti di lavoro che questa…
Read More
Rinnovo CCNL, Petillo (Ugl Autonomie): “Esagerato gioire su firma contratto comparto funzioni locali”.

Rinnovo CCNL, Petillo (Ugl Autonomie): “Esagerato gioire su firma contratto comparto funzioni locali”.

Roma, 16 novembre 2022 - “Finalmente c’è la firma al Contratto Collettivo Nazionale del Comparto funzioni locali, gioire sembra esagerato perché firmare un contratto già scaduto è comunque una sconfitta e ci sarebbe ancora molto da dire: dopo 30 anni solo un aumento retributivo medio al di sotto del 5% mentre, il costo della vita nell’ultimo anno arriva al 7.8%”. E’ quanto dichiara Ornella Petillo, Segretario Nazionale Ugl Autonomie per la quale, “entrando nel merito del contratto l’aumento medio che va dai 56 euro fino a 102 euro lordi mensili, è il più basso rispetto agli altri comparti della pubblica…
Read More
No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.