Cultura

Solstizio d’estate: aperitivo sul lago di Como

Solstizio d’estate: aperitivo sul lago di Como

Bellissima esperienza è gustare un aperitivo durante una crociera in battello sui canali del quartiere dei Navigli, ammirando la città da una prospettiva diversa, godendo della brezza della sera e di una luce meraviglia al tramonto, partendo da Alzaia Naviglio Grande 4 sul battello che porta fino ad una delle più antiche chiese della città, la Chiesetta di San Cristoforo, e tornando poi nella Darsena (“Aperitivo in battello sui Navigli a Milano” da “L’Ideale”, 30 maggio 2023). Nel giorno del solstizio d’estate – la giornata con maggiore luce di tutto l’anno, che fin dall’antichità simboleggi a vitalità, cambiamento e maggiore…
Read More
Catania: Teatro Massimo Bellini – presentazione stagione lirica 2024

Catania: Teatro Massimo Bellini – presentazione stagione lirica 2024

CATANIA  - Investire nel linguaggio universale  della musica per esaltare e veicolare le proprie radici.  Quella annunciata dal Teatro Massimo Bellini è una nuova stagione di opere e balletti che si staglia autorevolmente nell'agone musicale internazionale per  la progettualità coraggiosa e l’ampiezza di respiro. Nella configurazione dei  titoli spicca la novità assoluta Il berretto a sonagli, tratto dal capolavoro omonimo di Luigi Pirandello e commissionato dal Teatro a Marco Tutino, compositore tra i   più  prestigiosi del panorama della musica contemporanea.  Significativa è altresì la scelta di annunciare il cartellone il 21 giugno, Festa della Musica, in bella  coincidenza con un…
Read More
“Milano Flamenco Festival” al Piccolo Teatro Strehler

“Milano Flamenco Festival” al Piccolo Teatro Strehler

Milano Flamenco Festival torna con la 16a edizione dal 23 al 30 giugno per l’appuntamento estivo, e in novembre per quello autunnale, in occasione della Giornata Mondiale del flamenco, al Piccolo Teatro Strehler (Largo Greppi 1). “Aqui y ahora” è il filo conduttore di questa edizione. Un riflesso della vibrante scena contemporanea e delle nuove strade che si aprono per quest’arte, con la creatività come motore principale, con i piedi nel presente, lo sguardo rivolto al futuro e un cuore che batte memore del passato. Artisti affermati e giovani emergenti in tre prime nazionali che riflettono l’evidente trasformazione che negli…
Read More
“Festa della Musica” in Conservatorio a Milano

“Festa della Musica” in Conservatorio a Milano

Tre giornate organizzate intorno alla “Festa della Musica” in Conservatorio a Milano: si tratta dei concerti programmati per martedì 20,mercoledì 21 e giovedì 22 giugno, diversamente dedicati a generi musicali differenti, dal jazz della prima sera, alla classica della seconda, al pop rock della terza. Alla jam session del 20 giugno, preparata dall’esibizione dei vincitori della categoria jazz del Premio del Conservatorio 2022, seguirà la sera successiva, il 21 giugno, il concerto dell’Ensemble del Conservatorio che, diretto da Marco Pace, eseguirà pagine di Stravinskij, Casella, Hindemith, Britten; quindi il 22 giugno il concerto a cura dei corsi di pop-rock, anche…
Read More
Il Gala Pavarotti forever apre la 69esima edizione del Taormina Film Fest

Il Gala Pavarotti forever apre la 69esima edizione del Taormina Film Fest

La serata inaugurale del TAORMINA FILM FEST, storica kermesse cinematografica che inaugura la stagione estiva della Fondazione Taormina Sicilia, sarà dedicata ad un evento musicale, un appuntamento speciale, in memoria del grande tenore Luciano Pavarotti. Venerdì 23 giugno alle ore 21:30, nella suggestiva cornice del Teatro Antico di Taormina, si terrà il Gala Pavarotti Forever, un’iniziativa realizzata in collaborazione con la Fondazione Luciano Pavarotti, presieduta da Nicoletta Mantovani, che porterà sul palco colleghi e amici di “Big Luciano” ad interpretare pagine prestigiose della storia della musica. Il programma ripercorrerà la carriera del grande tenore attraverso una selezione dei suoi brani…
Read More
Il cavalier Serpente N° 579 – Chopin

Il cavalier Serpente N° 579 – Chopin

Tanto per gradire, ecco qualche carineria scritta da amici (?), biografi e critici su Chopin: “Un tubercolotico cronico, con la psiche alterata da una vita anormale in cui la creazione trabocca di vitalità”; “Vive costantemente in un clima di irascibilità malata”; “Un infermo, per di più grande artista, non può che essere un egoista forsennato e ipersensibile”; “Chopin non ha mai compreso la natura umana degli altri”; e così via, simpaticamente… Figlio di Nicolas, di origine francese, nasce in un villaggio polacco dove il padre fa il precettore dei figli di un nobile. Papà suona il flauto e il violino, mamma il pianoforte, e glielo insegna.…
Read More
Inizia il Salina International Arts Fest – Da luglio a settembre in scena più di 50 spettacoli, incontri e mostre

Inizia il Salina International Arts Fest – Da luglio a settembre in scena più di 50 spettacoli, incontri e mostre

“Senza cultura e tutte le attività artistiche che ne derivano, la società, anche se fosse perfetta, sarebbe una giungla. Ecco perché ogni autentica creazione è in realtà un regalo per il futuro” è con queste brevi ma intense parole di Albert Camus che la manifestazione Salina International Arts Fest - Incontri 2023 a Palazzo Marchetti – apre i battenti quale volano culturale. All’interno dell’ampio e variegato programma, sono previste attività con nomi prestigiosi dell’arte e della musica a partire dal mese di giugno sino a tardo settembre. L’inaugurazione del Festival Salina International Arts Fest - Incontri 2023 a Palazzo Marchetti…
Read More
<strong>La nuova creazione originale di Giuliano Peparini</strong>

La nuova creazione originale di Giuliano Peparini

debutta in anteprima mondiale al Teatro Greco di Siracusa Ulisse, l’ultima Odissea in scena dal 29 giugno al 2 luglio La storia di Odisseo raccontata attraverso un intenso dialogo tra teatro, musica e danza. Ulisse, l’ultima Odissea, lo spettacolo ideato e diretto da Giuliano Peparini debutterà al Teatro Greco di Siracusa, il 29 giugno, in anteprima mondiale. La creazione originale del regista, coreografo e direttore artistico noto in tutto il mondo chiuderà la 58. Stagione di rappresentazioni classiche prodotta dalla Fondazione INDA e resterà in scena a Siracusa fino al 2 luglio per poi essere presentata nei teatri italiani, da…
Read More
Da domani in tutta Europa e fino a Domenica si svolgeranno le Giornate Europee dell’Archeologia. Tanti gli eventi in Italia!

Da domani in tutta Europa e fino a Domenica si svolgeranno le Giornate Europee dell’Archeologia. Tanti gli eventi in Italia!

In Sicilia, ad Augusta, gli antichi poeti presso l’Agorà di Megara Hyblea. A Cefalù i Soci dell’Archeoclub d’Italia guideranno i visitatori alla fruizione di un tratto di strada del I sec. d. C, all’interno dell’immobile comunale detto “Corte delle Stelle”, A Corleone si potrà visitare “Montagna Vecchia”, che era una delle metropoli della Sicilia antica. In Toscana Nel comune di Roccastrada “Terrazze del Collese”, passeggiate culturali con gli archeologi alla ricerca delle tracce lasciate dalla vita quotidiana del Medioevo toscano. In Abruzzo, a L’Aquila le Catacombe di San Vittorino. Turismo Esperensiale a Cansano Parco Archeologico di Ocritinum.  In Campania Apertura…
Read More
VIII  edizione Premio Tonino Accolla a Siracusa il 23 e 24 giugno.

VIII edizione Premio Tonino Accolla a Siracusa il 23 e 24 giugno.

Siracusa, 15 gigno 2023 - Spettacolo, competizione e riconoscimenti. Saranno questi gli ingredienti principali di questa ottava edizione di Voice Over - Festival del Cinema e del doppiaggio - la manifestazione dedicata e nel nome del grande doppiatore Tonino Accolla, che si svolgerà anche quest’anno a Siracusa in via Minerva il 23 e 24 giugno. Il festival, ideato e diretto da Stefania Altavilla, caratterizzato dall’immancabile contest, vedrà sul palcoscenico alternarsi momenti di intrattenimento, spettacolo, interviste, doppiaggi live, il tutto scandito da due presentatori che già nella passata edizione hanno dato vita ad una nuova formula, più vivace e divertente. A…
Read More
No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.