A Villa Medici cultura forse condita con politica “en vogue”
È stata inaugurata a Roma, presso l’Accademia di Francia di Villa Medici, la mostra “Luoghi sacri condivisi – viaggio tra le religioni”. Il Museo ebraico ha prestato uno dei bozzetti che Eva Fischer realizzò verso la fine degli anni’70 e l’inizio degli anni successivi, per poter creare le vetrate legate a 4 città sacre di Israele, a Roma città ospitante e ad un momento a mio avviso fra i più significativi nella liturgia ebraica, ossia la Benedizione (Beracha). La splendida villa cinquecentesca espone il solo dipinto “Gerusalemme”, che nel catalogo viene riprodotto accanto all’opera “Hebron”. Fin qui nulla di male,…
